ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] di Megastene (fine del IV secolo a.C.), esistevano sette gruppi di mestieri, di Oni di Ife (il re) ritenne che il regalo migliore per lo Oba (il re) di Il capitale, 3 voll., Roma 1970).
Petty, W., Economic writings (a cura di C. Hull), Cambridge 1899. ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Sergio Romano
di Sergio Romano
Introduzione
Sino alla Rivoluzione francese la società internazionale è ancora, per certi aspetti, feudale: una sorta di grande piramide [...] V, sacro romano imperatore. Il titolo dire viene conferito a Vittorio Amedeo II ( ereditario e devoti fedeli del papa diRoma. La 'Legione di Antibo', in cui accorrono, per d'Egitto nel settembre del 1944, sette paesi arabi - Arabia Saudita, Egitto, ...
Leggi Tutto
VIABILITÀ, REGNO D'ITALIA E REGNO DI GERMANIA
TThomas Szabó
Federico II aveva ereditato un Impero che si estendeva dal Mare del Nord fino alla Sicilia e dalla contea di Borgogna e dalla Provenza fino [...] fra le testimonianze più eloquenti di questo fenomeno una disposizione dire Enrico (VII) del 1234 Duecento italiano. Atti della III settimana di studi dell'arte medievale dell'Università diRoma (15-20 maggio 1978), a cura di A.M. Romanini, I, ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] soltanto nel 1934 dall'attentato terroristico di Sarajevo, vittime il re Alessandro di Iugoslavia e il ministro francese Louis alla Conferenza diRoma, previo invito a tutti gli Stati che fossero membri o dell'ONU o di istituzioni specializzate ...
Leggi Tutto
Giovanni XXII
Christian Trottmann
Jacques Duèse, figlio di Arnaud Duèse, nato a Cahors intorno al 1244, eletto papa il 7 agosto 1316 e incoronato il 5 settembre, morì ad Avignone il 4 dicembre 1334; [...] di Cahors, canonico di St-Front di Périgueux, arciprete di Sarlat, decano di Le Puy. Nel 1310 viene eletto vescovo di Fréjus. Familiare del redi , che contava sette membri, tuttavia re d'Italia. Poi un'assemblea popolare lo elesse imperatore a Roma ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] sarebbe stato lo spirito della sua presidenza, dei suoi sette anni. Quella di Carlo Azeglio Ciampi era destinata a essere una presidenza re nel febbraio 1944, con l’intesa di renderla esecutiva il giorno in cui le truppe alleate fossero entrate a Roma ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXII, papa
Christian Trottmann
Jacques Duèse (Jacme Duesa), figlio di Arnaud, nacque a Cahors nel Sudovest della Francia, intorno al 1244 da una famiglia molto abbiente della borghesia cittadina.
Minuto [...] di Cahors, canonico di St-Front di Périgueux, arciprete di Sarlat, decano di Le Puy. Nel 1300 venne eletto vescovo di Fréjus. Familiare del redi a Federico. Il 28 sett. 1322 questi venne però O.P., étude et documents, Roma 1936; A. Maier, Die Pariser ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] diRoma o quello di Milano, e comuni piccoli, come quelli di alcuni paesi didi altri Stati parla a nome di tutti. Il presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento e dura in carica per sette , la Norvegia esistono ancora re e regine. La carica ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale nella giurisprudenza recente
Francesco Viganò
Nell’ultimo biennio si sono susseguite in giurisprudenza numerose pronunce – anche della Suprema Corte – che hanno ravvisato una responsabilità [...] Re melius perpensa, credo che le cose non stiano in questi termini: al fine didi dismissione; altro è mettere in conto l’effettivo verificarsi dell’incendio, e la morte disette nel pieno centro diRoma, in ora notturna, alla velocità di circa 90 km/ ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA DELL'IMPERO
WWalter Koch
Durante il lungo regno di Federico II, si possono distinguere nella struttura della sua cancelleria e nella forma dei relativi documenti almeno tre ampie fasi, che [...] i soggiorni a Roma in aprile sono menzionati nei documenti "Petrus" di Salerno e "Iohannes de Sancto Archangelo", poi "Philippus" di Matera in maggio a Genova, mentre "Iohannes" di Sulmona, attestato dal marzo 1212, seguì il re fino in Germania ...
Leggi Tutto
re2
re2 〈ré〉 (ant. rège) s. m. [lat. rex, dal tema di regĕre «governare»]. – 1. a. Il capo riconosciuto e legittimo di uno stato monarchico (v. monarchia): re assoluto, costituzionale, ereditario, elettivo; ant. re di corona, re di grande...
vocal coach
vocal-coach (vocal coach), loc. s.le m. inv. Chi insegna le tecniche per l’uso e la modulazione della voce. ◆ [Donatella] Pandimiglio ha cominciato a lavorare con Gigi Proietti dieci anni fa per «I sette re di Roma», poi ha insegnato...