TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] di un tribunale d'appello, sedente ad Alessandria, composto disette giudici europei e quattro egiziani. Questi tribunali pronunciano le loro sentenze in nome del re G. Calderini, Il palazzo di Giustizia a Roma, Roma. Vedi anche Rivista d'architettura ...
Leggi Tutto
MAGAZZINO (dall'arabo makhzan [plur. makhāzin] "deposito, tesoreria, dispensa")
Pietro ROMANELLI
Gaetano MINNUCCI
Anna Maria RATTI
*
Tullio ASCARELLI
Antichità. - Grandi magazzini privati per le [...] più comune era quello di una serie di camere poste l'una accanto all'altra, o, negli horrea diRoma e di Ostia, distribuite, su di pegno è stata staccata dalla fede di deposito. Constatato col protesto il rifiuto del pagamento, egli può, dopo sette ...
Leggi Tutto
VICARIO
Alberto GITTI
Pietro VACCARI
. Antichità romana. - Nell'ordinamento che Diocleziano e poi Costantino diedero all'Impero le provincie vennero molto diminuite di territorio; se ne aumentò il [...] si dice vicarius urbis Romae. Proseguendo verso Occidente, troviamo: il vicario delle Gallie, la cui diocesi comprende la grande maggioranza della Gallia, il vicario della diocesi di Vienna (di Provenza) o delle Sette Provincie; è questa una ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] questi ultimi poterono essere coinvolti nella Lega antiturca. Il 2 sett. 1686, dopo un attacco sanguinosissimo che si prolungò per seguaci inglesi della Chiesa diRoma. Dopo avere inizialmente appoggiato il re, I. XI cercò di evitare che Giacomo II ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] Curare le vittime
Racconta un cardiologo diRoma che qualche anno fa, mentre papa con il nome d'Innocenzo IV. Sette anni dopo, Alessandro IV ratificò la decisione novero delle pratiche giudiziarie fu Federico II redi Prussia tra il 1740 e il 1754. ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Giovanni Battista
Aldo Mazzacane
Nacque a Venosa (prov. di Potenza) nel 1614, da Antonio ed Angela Giacullo. Nella famiglia si era già definita una propensione per la vita religiosa, l'attività [...] nel settembre 1658 come avvocato, a Roma, del redi Spagna.
Per qualche anno, comunque, indeciso sette anni dalla morte, nel 1690, la congregazione dell'Indice avviòuna procedura di esame su parecchi libri del Theatrum, conclusa con un nulla di ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] ricorda assai da vicino quella del tempio diRoma e Augusto sull'Acropoli.
Il pròpylon del tardi fu associato nel culto Codro, l'ultimo redi Atene.
La zona a S dell'Acropoli. interessante, nell'angolo di NO, un sedile a sette posti) che mostrano ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] d'Asburgo il titolo diredi Spagna. E a Utrecht celeste [...], si separa dalla Chiesa diRoma a causa delle sue "dissolutezze"; di Dio (Venezia 1660), successivamente ridotto a libro di pietà sì da trasformarsi in Esercizio spirituale sopra i sette ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] maggio del 1689: sarà il redi Gran Bretagna, Guglielmo III d'Orange (finirà con unirsi a loro, come si è già accennato, pure Vittorio Amedeo II di Savoia). Su Luigi XIV continuava a gravare l'ostilità della Chiesa diRoma, cui era da aggiungere ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] esempio, i sette teatri pubblici Roma e che nel 1741 era stato inviato quale ambasciatore straordinario presso la corte sabauda con il compito non soltanto di stringere formalmente le relazioni, ma anche di sincerarsi delle intenzioni del re ...
Leggi Tutto
re2
re2 〈ré〉 (ant. rège) s. m. [lat. rex, dal tema di regĕre «governare»]. – 1. a. Il capo riconosciuto e legittimo di uno stato monarchico (v. monarchia): re assoluto, costituzionale, ereditario, elettivo; ant. re di corona, re di grande...
vocal coach
vocal-coach (vocal coach), loc. s.le m. inv. Chi insegna le tecniche per l’uso e la modulazione della voce. ◆ [Donatella] Pandimiglio ha cominciato a lavorare con Gigi Proietti dieci anni fa per «I sette re di Roma», poi ha insegnato...