Figlio di Edipo e fratello di Polinice: madre dei due fratelli fu Euriganeia, oppure, secondo una versione dei mitografi più recenti, Giocasta (v. edipo). Il nucleo della leggenda relativa ad E. sta nella [...] presso Adrasto, redi Argo, che gli promise aiuto. Fu allestita la grande spedizione de "i sette contro Tebe", , Gallerie, heroischer, ecc., Halle 1852, p. 135 segg.; H. Brunn e G. Körte, Urne Etrusche, Roma 1870 segg., II; Notizie degli scavi, 1892. ...
Leggi Tutto
Estremità più settentrionale dell'isola di Corsica. Presso il suo punto più settentrionale, che è pure detto Capo Còrso, si combatté nel 1398 una battaglia navale tra le navi di Ladislao redi Napoli e [...] preso anche Roma, salvo Castel S. Angelo, si alleò al papa Bonifazio IX Luigi di Provenza. Spedì questi prima otto galere a raggiungere le dodici di Gaspare Cossa, signore d'Ischia, assoldato da Bonifazio IX, e poi altre sette allestite a Marsiglia ...
Leggi Tutto
Musicista (Aversa 1749 - Venezia 1801). Di povera famiglia, orfano di padre a sette anni, fu accolto (1761) nel conservatorio napoletano della Madonna di Loreto come "figliuolo". Quivi studiò con G. Manna. [...] (rappr. a Napoli e a Roma) tra cui L'Italiana in Londra (1779) che gli procurò fama di grande operista. La sua prima "opera sul trono il re non perdonò tale gesto, offendendosi ancor più in seguito all'offerta, fattagli dal C., di una cantata d' ...
Leggi Tutto
(arm. Hayastan) Regione fisica e storica dell’Asia sudoccidentale, estesa fra 38° e 41° lat. N e 37° e 47° long. E Gr. e ampia circa 140.000 km2.
Dal punto di vista fisico l’A. s’identifica con l’Acrocoro [...] re Tiridate il riconoscimento del cristianesimo come religione di Stato. Con il cattolicosato di cercavano di avere buoni contatti con Roma. Per di Kolb, revisore della traduzione della Bibbia e autore di un trattato contro le teorie delle sette ...
Leggi Tutto
PIO X papa
Alberto Maria Ghisalberti
Giuseppe Melchiorre Sarto, nato a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, morto a Roma il 20 agosto 1914. Di umilissima famiglia (suo padre, Giovanni Battista, era cursore [...] che in quattro giorni e sette scrutinî portò all'esclusione del card Roma (lettera apostolica Vinea electa), ecc. Più gravi di conseguenze, in campi diversi, il conflitto con la Francia, divenuto più acuto dopo la visita del presidente Loubet al re ...
Leggi Tutto
SIRACUSA (greco Συρακούσαι; lat. Syracusae; A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Giuseppe CULTRERA
Giuseppe AGNELLO
Guido LIBERTINI
Giuseppe PALADINO
Giovanni PEREZ
Secondina Lorenzina CESANO
Attilio [...] segg.; id., Nuovi ipogei disette cristiane e giudaiche ai Cappuccini in Siracusa, Roma 1900, p. 23: id., Esplorazioni nella cripta di S. Marziano, in Notizie e se ci è giunto persino il nome di un antico re, Pollide, non sappiamo con sicurezza se il ...
Leggi Tutto
È nato a Pescara il 12 marzo 1863 da Luisa de Benedictis e da Francesco Paolo D'Annunzio (che, nato nella famiglia Rapagnetta, prese il cognome D'Annunzio che era del nonno Antonio da cui fu legittimato: [...] poeta). Indocile convittore per sette anni del collegio Cicognini di Prato (1° novembre Ode a re Umberto. Nel 1880 appare ancora, a Pistoia, una piccola raccolta di poesie dal Canto novo è un libro di prose, Terra vergine (Roma 1882), a cui segue due ...
Leggi Tutto
Religiosi appartenenti all'ordine dei predicatori fondato da S. Domenico di Guzmán nel 1206 e approvato da Onorio III il 22 dicembre 1216. La salvezza delle anime mediante la predicazione e l'insegnamento [...] re. La Descriptio Terrae Sanctae di Burcardo di Monte Sion (1283) è classica per gli studî palestinesi. Francesco Pipino di Bologna (morto 1320) tradusse il Milione didi Firenze e la Minerva in Roma, fra Diamare che costruì la chiesa di Ratisbona ...
Leggi Tutto
GIOBBE (ebr. 'Iyyōbh, gr. 'Ιώβ, Vulgata Iob [Alcuni Padri anche Hiob])
Giuseppe RICCIOTTI
Alfredo Vitti
Nome del personaggio principale d'un libro della Bibbia e titolo del libro stesso.
Il personaggio. [...] importare solo all'epoca di Salomone (cfr. I [III] Re, IX, 26-28 di Giobbe. Versione critica dal testo ebr. con intr. e comm., Torino-Romadi Giobbe. Il racconto è messo sotto il nome di Nereo, fratello di Giobbe. Dopo distribuita l'eredità ai sette ...
Leggi Tutto
PACIFISMO
Giorgio Del Vecchio
. Nel suo significato teoretico, il pacifismo è quella dottrina che intende dimostrare la possibilità e il dovere di abolire definitivamente la guerra, instaurando una [...] disegno stesso al re Enrico IV, del quale era stato ministro; e quello, più celebre, di Charles Irenée Castel, abate di Saint-Pierre (Mémoires anni successivi (Londra 1890 e 1891; Roma 1891, sotto la presidenza di R. Bonghi; Berna 1892; Chicago 1893 ...
Leggi Tutto
re2
re2 〈ré〉 (ant. rège) s. m. [lat. rex, dal tema di regĕre «governare»]. – 1. a. Il capo riconosciuto e legittimo di uno stato monarchico (v. monarchia): re assoluto, costituzionale, ereditario, elettivo; ant. re di corona, re di grande...
vocal coach
vocal-coach (vocal coach), loc. s.le m. inv. Chi insegna le tecniche per l’uso e la modulazione della voce. ◆ [Donatella] Pandimiglio ha cominciato a lavorare con Gigi Proietti dieci anni fa per «I sette re di Roma», poi ha insegnato...