Città del Piemonte, provincia di Alessandria, situata sulla sinistra del Tanaro, ove il corso di questo fiume cambia direziorie volgendosi da NE. a E., e riceve, a monte, il torrente Borbore, a valle il [...] tribù Pollia, ecc. (in Storia diRoma. Dalle guerre puniche a Cesare Augusto, Roma 1918); G. F. Muratori, Asti nome del duca Gundoaldo, fratello di Teodolinda; forse dopo di lui fu duca Ariberto, prima di essere eletto re. Più tardi, verso il 660 ...
Leggi Tutto
. Uno dei libri della Bibbia ebraica che fa parte della terza classe, detta dei Kethūbhīm o Agiografi, e precisamente di quel gruppo dei cinque più brevi scritti: i Cinque Rotoli (Mĕgilloth) o Volumi. [...] sette giorni e cade per lo più in primavera: in essa lo sposo è considerato re, e la sposa regina, e la cerimonia esige per essi non solo vesti regali, ma anche un corteggio di amici e di dei Cantici di Salomone tradotto e commentato, Roma 1898, e ...
Leggi Tutto
. È vocabolo derivato da quello più antico Catechesi, come anche il suo concetto è uno sviluppo dell'antica catechesi. Ambedue i nomi derivano dal verbo κατηχέω, che letteralmente significa "fare eco", [...] re Filippo III il Livre des vices et des vertus, chiamato anche Somme-le-Roi, ove tratta dei dieci comandamenti, del Credo, del Pater, dei sette generi di peccati, dei sette catechismo per le diocesi della provincia diRoma, con l'augurio che fosse ...
Leggi Tutto
Capitale della Slesia (provincia della Prussia) e per popolazione sesta città della Germania. Essa è posta a 51° 7′ di lat. N. e a 17°2′ di long. E., all'altezza di 114 m. sul mare. Il clima risulta dai [...] dei redi Boemia (costruita nel '500, con affreschi che rappresentano il re e i sette elettori) di Podiebrad, Breslavia fu la roccaforte della politica papale. Fra il 1461 e il 1467 la città mantenne una stabile rappresentanza diplomatica a Roma ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di arti, si comprendono, così nel Medioevo come nell'età moderna, le unioni degli artigiani, dei mercanti e dei lavoratori in genere, che esercitano la stessa professione o mestiere, e che [...] a queste forme nella Bibbia (I [111] Re, V, 13 segg.).
Ma un'ordinata organizzazione di Ravenna (pescatori, mercanti, ortolani, macellai, fornai) o diRomadi organizzazione. A Firenze si ebbero sette arti maggiori (giudici e notai, mercanti di ...
Leggi Tutto
La denominazione giuoco del calcio è comunemente usata per designare il moderno sport del football (palla a piede), ma è impropria perché il football, pur avendo in comune col gioco del calcio alcune caratteristiche [...] di colore azzurro), che gioca ogni anno sei o sette partite con le squadre rappresentative di più o meno rigorosamente, osteggiato dai re delle dinastie dei Lancaster, dei di rugby, che l'Ambrosiana di Milano vinse, battendo in finale la Lazio diRoma ...
Leggi Tutto
Composizione vocale-strumentale, intesa di solito all'espressione di più momenti spirituali e assai varia nelle forme secondo la scuola e soprattutto secondo i generi: da camera e da chiesa. - La cantata [...] di essere ricordata quella per la morte di Gustavo Adolfo redi Svezia (1632): Un ferito cavalier. Un tipo speciale didi numerosi musicisti tedeschi, ad altissima perfezione nell'opera di G. S. Bach. Nella Passione secondo S. Matteo e nelle Sette ...
Leggi Tutto
VESCOVO
Pietro PISANI
Guido BONOLIS
Alberto BALDINI
*
. Episcopato (dal greco ἐπισκοπεῖν; lat. superintendere) è vocabolo corrispondente all'italiano soprintendenza o ispettorato, e significa nella [...] di Antiochia nelle sette lettere, che di lui ci rimangono, parla evidentemente di nel senso attribuito a questo termine dal Concilio di come la Chiesa di Smirne attribuisce a Giovanni la nomina di Policarpo; come la Chiesa diRoma produsse Clemente, ...
Leggi Tutto
MERIDIANA (fr. méridienne; sp. reloj solar; ted. Sonnenuhr; ingl. dial, sundial)
Luigi GABBA
Luigi JACONO
*
È, propriamente parlando, la linea retta, secondo cui il piano meridiano (determinato dall'asse [...] di quella città differisce di 5° da quella diRoma. Solo nel 56 a. C., il patrigno dire Psammetico di esso una serie di esperienze da cui dedusse l'obliquità dell'eclittica.
Un'altra meridiana in Santa Maria Novella a Firenze promosse nel 1575, sette ...
Leggi Tutto
. Con questo nome, o con quelli di "chiesa anglicana" o "chiesa d'Inghilterra" (church of England) si designa, in senso stretto, il complesso delle due provincie ecclesiastiche di Canterbury e York. Ma [...] figlia di Caterina d'Aragona, essa tentò subito una riconciliazione con Roma, che fu effettuata nel 1554. . Sette vescovi anglicana, diretta da William Laud, arcivescovo di Canterbury, e appoggiata dal re Carlo I tendeva verso il cattolicesimo; ...
Leggi Tutto
re2
re2 〈ré〉 (ant. rège) s. m. [lat. rex, dal tema di regĕre «governare»]. – 1. a. Il capo riconosciuto e legittimo di uno stato monarchico (v. monarchia): re assoluto, costituzionale, ereditario, elettivo; ant. re di corona, re di grande...
vocal coach
vocal-coach (vocal coach), loc. s.le m. inv. Chi insegna le tecniche per l’uso e la modulazione della voce. ◆ [Donatella] Pandimiglio ha cominciato a lavorare con Gigi Proietti dieci anni fa per «I sette re di Roma», poi ha insegnato...