RENO (fr. Rhin; ted. Rhein; A. T., 17-18-19, 20-21, 32-33-34, 44, 53-54-55)
Maurice PARDE'
Carlo ANTONI
Francesco LEMMI
Grande fiume europeo, lungo 1250 km. e con un bacino di circa 170.000 kmq., [...] Si rinnovò per loro, sul Reno, la situazione del tempo diRoma. Ma, più fortunati dei Romani, i Franchi poterono, sotto renani, i redi Svezia e di Danimarca, l'elettore d'Assia e i duchi di Baviera e del Brunswick. Protettore e mediatore di essa fu ...
Leggi Tutto
. Il debito pubblico è costituito dall'insieme dei debiti contratti dallo stato e comprende i debiti consolidati e perpetui, i debiti redimibili e il debito fluttuante. Nell'economia dello stato, come [...] nel tempio di Delo. In Roma era famoso l'aurum vicesimarium (imposta di un ventesimo sulla Sette anni e le guerre napoleoniche accrebbero costantemente il debito, che nel 1815 toccò la cifra massima di 861.049.049 sterline. In Francia i primi re ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] del mondo, che le sette religiose hanno una tendenza a dei cristiani di origine nestoriana, passati in parte alla confessione diRoma).
Alla fine regioni più progredite del mondo musulmano e il suo re si è acquistato una larga popolarità, che egli ha ...
Leggi Tutto
Nacque in Reggio d'Emilia, forse lo stesso giorno che fu battezzato, 8 settembre 1474. Un ramo della sua stirpe, ch'"ebbe l'antiqua origine in Bologna", e il cognome da Riosto, piccolo borgo tra gli Appennini [...] ancora la narrazione, probabilmente perché, al pari di Agramante, "si battesse del folle ardir la guancia" il redi Spagna Marsilio, e perché si avverasse la morte di Ruggiero dopo sette anni, come Atlante aveva predetto. Da questa intenzione ...
Leggi Tutto
La democrazia in Grecia. - La democrazia è la sovranità concessa a tutti coloro che fanno parte del δῆμος. La sovranità dello stato spettava alla totalità dei cittadini in quanto nati o regolarmente divenuti [...] dal grande esempio storico diRoma; e che era in realtà profondamente radicato nello stesso pensiero di Aristotele, il quale pure quella del costituzionalismo liberale per cui il re è tale "per grazia di Dio e volontà della nazione".
Sullo svolgimento ...
Leggi Tutto
La voce "archivio" (greco ἀρχεῖον; latino arcivum, archivum, archivium) indica tanto la raccolta di atti concernenti un individuo o una famiglia (archivî privati o familiari) o un qualsiasi ente (archivî [...] Napoli nell'anno 999), altri depositi di carte sorsero a Roma e in altre città prima nei archivî degli imperatori e redi casa Hohenstaufen, distrutti circa ordine di raccogliere gli atti dei martiri, di cui affidò la redazione a sette notari. Di ...
Leggi Tutto
UNIFORME
Ferruccio FERRERO
Mariano BORGATTI
Guido ALMAGIA
*
. L'uniforme, o divisa, è una foggia di vestire che serve a distinguere chi la indossa, indicando la qualità, e, se del caso, il grado [...] bassorilievi dell'arco di Costantino e dell'arco di Settimio Severo a Roma dimostrano, d di differenti Corpi che compongono il Reale esercito e l'Armata di mare di S. M. il Resette bottoni di metallo dorato; gli allievi sono inoltre armati di ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] di confine. I primi formano in complesso sette comuni e corti rurali, 2429 ettari di terreno con meno di 5000 abitanti; i secondi, in numero di il Welcker, che fece la proposta di offrire al redi Prussia la dignità imperiale ereditaria, stabilita ...
Leggi Tutto
. Capitale dell'Ungheria, è sorta dall'unione avvenuta nel novembre 1873 di tre città distinte, Buda e Ó-Buda sulla destra del Danubio e Pest sulla sinistra. Le rovine di Aquincum (v. aquinco), poste poco [...] mongola del 1241 arrecò gravi danni, ma sia Buda come sede dei re e della cittadella fortificata (che da Tában passò più a N. sua officina diRoma, e quella della grande biblioteca corviniana, che aveva circa un migliaio di splendidi codici, di cui ...
Leggi Tutto
Città dell'Asia Minore (Lidia) alla foce del Caistro (Kücük Menderes), sulla costa dell'Egeo. Storia. - Era in origine sul mare, ma gli apporti alluvionali del fiume l'hanno via via allontanata da esso, [...] di Cheronea, Efeso torna dalla parte diRoma e dichiara la guerra al re del Ponto; e la fedeltà a Romasette vescovi di ogni parte di presentarsi a lui, e li ricevette a Calcedonia (settembre 431). Risultato di queste conferenze furono: un decreto di ...
Leggi Tutto
re2
re2 〈ré〉 (ant. rège) s. m. [lat. rex, dal tema di regĕre «governare»]. – 1. a. Il capo riconosciuto e legittimo di uno stato monarchico (v. monarchia): re assoluto, costituzionale, ereditario, elettivo; ant. re di corona, re di grande...
vocal coach
vocal-coach (vocal coach), loc. s.le m. inv. Chi insegna le tecniche per l’uso e la modulazione della voce. ◆ [Donatella] Pandimiglio ha cominciato a lavorare con Gigi Proietti dieci anni fa per «I sette re di Roma», poi ha insegnato...