L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] far fuoco, perchè a quel tempo nella Città diRoma non n'era mai stato fatto alcuno, e di Prussia (1828), il Mendelssohn (1830), il visconte di Châteaubriand (1834), re Giovanni didi New York ne ha disette tipi diversi). Il servizio di mensa ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] prima della fondazione diRoma, come dimostrano le protesi dentarie di varia specie, anche ci ha lasciato un compendio di medicina in sette libri dei quali il sesto, di tortura. Alcuni di questi callisti frequentano palazzi di signori e corti dire ...
Leggi Tutto
. È la disciplina che tratta degli stemmi, e si divide in due parti: storia degli stemmi, cioè sorgere, fiorire, decadere del loro uso; e regole araldiche che ne disciplinano la forma, le figure e gli [...] partizioni e occupano, come si è già detto, due dei sette moduli in cui si suol dividere la larghezza dello scudo. Si opera del barone Antonio Manno, commissario di S. M. il Re presso la Consulta araldica (Roma, 1906). Le diciture alle quali deve ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] la stagione calda: oltre i 3000 m. il mantello di neve perdura circa sette mesi l'anno, da novembre a maggio incluso. Nell' civiltà. La Mauretania, dopo il lungo periodo dei re indigeni amici o protetti diRoma, fu annessa da Caligola e nel 42 d. ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] suoi sette figli, chiamato Jaunutis. Ma, poco dopo, i due fratelli di del quale era un re comune col titolo diredi Polonia e granduca di Lituania. Lo stato settembre seguente si recò a Roma, dove concluse un trattato di commercio e uno d'arbitrato ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] Cleobulo, che fu considerato tra i sette savî e di cui è celebre il detto che la della comunità musulmana.
A Rodi è sepolto Murād Re'īs, famoso corsaro turco, morto in combattimento dell'origine diRoma, verso cui lo spirito di adulazione dei Rodî ...
Leggi Tutto
MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] e artisticamente migliori esempî di anteguerra.
Inghilterra. - I primi re dei sette regni (Eptarchia) in cui anche delle particolari convenzioni monetarie fra gruppi di città soggette allo stesso re. Quando Roma iniziò la conquista d'Italia essa non ...
Leggi Tutto
LATINA, LINGUA
Pier Gabriele Goidànich
Il latino è una lingua indoeuropea e fa parte del gruppo italico di esse lingue (v. indoeuropei; italici).
Una serie di fatti ci addita uno stretto rapporto che [...]
I volghi diRoma d'Italia continuarono, intanto, a innovare e alterare il linguaggio diRoma: quella fase 3° plur. imp. áduhra "mungevano", pres. śē-rē κείται). La seconda persona singolare ha le desinenze -re, -ris, e arcaico anche -ros (es. utarus ...
Leggi Tutto
LUTERO, Martino
Alberto PINCHERLE
Giuseppe GABETTI
Infanzia e giovinezza. - Ego sum rusticus et durus Saxo; "io non sono della Turingia, appartengo alla Sassonia): ma queste dichiarazioni indicano [...] Roma; se contumace, scomunicarlo. L'imperatore Massimiliano s'è mostrato infatti pieno di zelo. In realtà, vuole il consenso papale alla progettata elezione di Carlo a re , per il primo d'una serie disette sermoni, che tutti inculcano la moderazione. ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] di Padova, Padova 1922; A. Favaro, L'università di Padova, Venezia 1923; N. Spano, L'università diRoma, Roma una casa e la donò all'università di Praga; il re Wenzel ne donò un'altra più di medicina veterinaia di Milano occupa 25.000 mq. con sette ...
Leggi Tutto
re2
re2 〈ré〉 (ant. rège) s. m. [lat. rex, dal tema di regĕre «governare»]. – 1. a. Il capo riconosciuto e legittimo di uno stato monarchico (v. monarchia): re assoluto, costituzionale, ereditario, elettivo; ant. re di corona, re di grande...
vocal coach
vocal-coach (vocal coach), loc. s.le m. inv. Chi insegna le tecniche per l’uso e la modulazione della voce. ◆ [Donatella] Pandimiglio ha cominciato a lavorare con Gigi Proietti dieci anni fa per «I sette re di Roma», poi ha insegnato...