NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] 350 tonn. e 9,5 nodi, armati con 2/76 e capaci di portare 50 torpedini. Sette varati tra il 1874 e il 1887, sulle 250 tonn. e gli 8 diRoma intorno a un tema della saga dei re. Dei suoi drammi posteriori sono da segnalarsi Eṇ fallit (1875), frutto di ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] Cumin, Perú. Condizioni naturali ed economiche, Roma 1926; H. Schwalm, Klima, Besiedelung u gli notifica la presa di possesso del suo impero da parte del redi Spagna in conformità con ; divisione del vicereame in sette, salite poi ad otto, ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] di appartenenza, impressa con una stampiglia, per così dire l'ex-libris (proprietà di Assurbanipal, re del mondo, redi per le biblioteche, composta disette membri sotto la presidenza alla Biblioteca nazionale centrale diRoma, con la creazione della ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] della Grecia e del mare; L. C. Nielsen (1871-1930), nostalgico e melodioso cantore diRoma e dell'Oriente; Sven Lange (1868-1930), il romanziere di Hjertets Gerninger e drammaturgo; Laurids Bruun, errante con la fantasia nel Medioevo (Absalon) e ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] a riprodurre i sette principali colori dello spettro gialli, poi un'emulsione RE sensibile al rosso; infine di perfezione: si possono citare, p. es., i recenti tipi di macchine fotografiche prodotte dalla S.A. OMI diRoma, uno dei quali (fig. 81) di ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] sette piloti esteri ed uno italiano, Cattaneo, che raggiunse la velocità massima didi Parigi (1911), di Ginevra (1912), di Francoforte (1913), di Monaco (1921), di Praga (1922), diRoma (1924), di Madrid (1928). Organo di governo del redi emanare le ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] , e il medico del re. D'altra parte, fanno parte della casa militare il primo aiutante di campo generale, due aiutanti di campo generali e cinque aiutanti di campo.
La regina ha una corte composta disette dame di corte effettive e quattro onorarie ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] 91; G. Zanazzo, Usi, costumi e pregiudizi del popolo diRoma, Torino 1908, pp. 293-388; F. Babudri, Fonti sette e mezzo reale" e implica doppio pagamento e la cessione del banco da parte di chi lo deteneva.
A una figura, la donna di cuori o il redi ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] a poco a poco una popolazione che raggiunse fin sette milioni di abitanti e che, in un territorio non più grande sulle condizioni agricole diRoma all'epoca dei re e del più antico periodo della repubblica. La tradizione di una fiorente agricoltura ...
Leggi Tutto
Nell'antichità furono sostenute due tesi opposte, note entrambe a Dionisio d'Alicarnasso (I, 26,30), sulle origini degli Etruschi, che per l'una tesi, indigena, erano autoctoni d' Italia per l'altra, greca, [...] dire e didi Pitigliano, di Tuscania, di Cerveteri, diRoma, di Palestrina, di Velletri, con processioni di carri e di guerrieri a piedi didi D. Golini delle tombe dipinte a Sette Camini presso Orvieto (1863), stipe votiva arcaica di Brolio in Val di ...
Leggi Tutto
re2
re2 〈ré〉 (ant. rège) s. m. [lat. rex, dal tema di regĕre «governare»]. – 1. a. Il capo riconosciuto e legittimo di uno stato monarchico (v. monarchia): re assoluto, costituzionale, ereditario, elettivo; ant. re di corona, re di grande...
vocal coach
vocal-coach (vocal coach), loc. s.le m. inv. Chi insegna le tecniche per l’uso e la modulazione della voce. ◆ [Donatella] Pandimiglio ha cominciato a lavorare con Gigi Proietti dieci anni fa per «I sette re di Roma», poi ha insegnato...