Diritto
A. ai documenti amministrativi I privati hanno diritto di prendere visione o estrarre copia dei documenti amministrativi utilizzati dalle pubbliche amministrazioni, cioè di «ogni rappresentazione [...] il controllo per tutta la durata della connessione. Il protocollo ALOHA (nome derivato dal fatto che nacque negli anni Settanta per collegare tra loro vari elaboratori delle isole Hawaii) non prevede alcuna gestione dell’a. da parte degli utenti ...
Leggi Tutto
PATERNOSTER, Giuseppe
Agnese Sinisi
PATERNOSTER, Giuseppe. – Nacque a Barile (Potenza), comunità arbëreshë della Basilicata, il 20 novembre 1919, da Anselmo e Rosa Basso.
Il padre, vignaiolo e commerciante [...] Maschito, Forenza, Acerenza, Melfi, Atella, Venosa, Lavello, Palazzo San Gervasio, Banzi, Genzano di Lucania.
Negli anni Settanta, acquistata la tenuta Villa Rotondo, appartenuta a una famiglia gentilizia di Barile, Giuseppe curò ed estese la coltura ...
Leggi Tutto
Pesce
Elena Orban
Dal punto di vista nutrizionale, viene definito pesce il prodotto destinato al consumo alimentare derivato dall'attività della pesca o dell'acquicoltura. Nella categoria rientrano [...] usate nel campo zootecnico dato il loro alto contenuto proteico.
Significato nella dieta
Fino all'inizio degli anni Settanta del 20° secolo il pesce rientrava abitualmente nella dieta delle popolazioni costiere, mentre per i residenti nelle altre ...
Leggi Tutto
Motocicletta
Nicola Nosengo
Libertà su due ruote
La motocicletta è un mezzo di trasporto con un motore simile a quello dell’automobile, ma che consente più agilità e libertà di movimento poiché ha solo [...] sia tra i piloti. Valgano per tutti l’esempio di Giacomo Agostini, 15 volte campione del mondo tra gli anni Sessanta e Settanta, e di Valentino Rossi, sette volte campione in diverse classi tra il 1997 e il 2005. Come molti campioni di questo sport ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] livello nazionale −, per persona per giorno, è andata aumentando negli anni Ottanta, anche se più lentamente che negli anni Settanta. In totale, negli anni 1988-90, la quantità di alimenti nel mondo sarebbe stata sufficiente a soddisfare i fabbisogni ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 597)
Comunemente con d. si indicano le tecnologie di trattamento di acque marine o salmastre finalizzate alla produzione di acqua dolce per usi civili o per usi industriali.
In relazione [...] ultimi anni. Il numero degli impianti realizzati ogni anno è andato progressivamente diminuendo a partire dalla fine degli anni Settanta. Ma il dato non è significativo in assoluto sul progressivo incremento della capacità di d., dato che non tiene ...
Leggi Tutto
La t. a. si occupa di studiare, ottimizzare e innovare tutti i processi di sanificazione, trasformazione e conservazione dei prodotti alimentari. Il suo obiettivo è rallentare e inibire i principali fenomeni [...] )
Le prime applicazioni in campo alimentare risalgono ai primi anni del Novecento, ma soltanto alla fine degli anni Settanta, grazie all'evoluzione dell'ingegneria meccanica, sono stati messi a punto impianti con sufficienti standard di sicurezza ...
Leggi Tutto
Petrolio
Vittorio D'Ermo
Allarmistici messaggi sull'esaurimento delle riserve di p. hanno accompagnato l'eccezionale sviluppo degli impieghi di questa fonte sin dagli inizi del 20° sec., ma la prospettiva [...] esplorativa condotta nelle aree indiziate per la scoperta di idrocarburi. A seguito delle crisi energetiche degli anni Settanta, infatti, le grandi compagnie petrolifere internazionali hanno spostato il baricentro delle loro attività nelle aree non ...
Leggi Tutto
PONTI, Ettore
Claudio Pavese
PONTI, Ettore. – Nacque a Gallarate, in provincia di Varese, il 26 gennaio 1855, primogenito di Andrea, facoltoso industriale tessile, e di Virginia Pigna, appartenente [...] maggior peso all’imposizione diretta. Le risorse per gli investimenti furono reperite con un prestito a lungo termine (settanta milioni di lire) contratto con la Cassa depositi e prestiti. L’onere delle annualità del prestito fu fronteggiato ...
Leggi Tutto
gasdotti e oleodotti
Andrea Carobene
Il sistema circolatorio della nostra civiltà
La nostra civiltà dipende dall'energia e dalle materie prime: gli oleodotti e i gasdotti costituiscono i sistemi più [...] ma l'instabile situazione politica e le tensioni che hanno caratterizzato questa regione fin dalla fine degli anni Settanta del secolo scorso avevano sempre impedito l'avvio della costruzione. Un'alternativa poteva essere il passaggio dell'oleodotto ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...