Medio Oriente
Francesco Tuccari
Una regione alla ricerca di una pace difficile
Il Medio Oriente non è una semplice entità geografica, ma un’area estremamente composita e ricca di storia che si è andata [...] il panarabismo (il progetto di riunire tutti gli Arabi entro un unico Stato) e, a partire dalla metà degli anni Settanta, il fondamentalismo islamico, che nel 1979 ha realizzato, con la rivoluzione islamica in Iran, il suo più importante successo ...
Leggi Tutto
Grecia, storia della
Francesco Tuccari
Un paese con un grande passato alle spalle
Dopo lo straordinario sviluppo del periodo classico, tra il 5° e il 4° secolo a.C., la Grecia è rimasta per molti secoli [...] e istituita le repubblica. Karamanlìs ha dominato la vita politica greca per tutto il resto degli anni Settanta; al principio degli anni Ottanta (1981), tuttavia, ha ottenuto un rilevante successo elettorale il Movimento socialista panellenico ...
Leggi Tutto
Africa, storia della
Massimo L. Salvadori
Dove è nato l'uomo
Furono i Romani a utilizzare per primi il nome Africa, e lo assegnarono originariamente ai territori intorno a Cartagine. In seguito esso [...] in molti casi all'uso della forza, ma infine dovettero cedere.
Tra gli anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta del 20° secolo, dunque, l'Africa portò a termine il processo di decolonizzazione ‒ la delineazione delle frontiere dei nuovi Stati ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, ii, p. 407; III, ii, p. 267; IV, ii, p. 596; V, iii, p. 672.)
geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
I [...] i 300, facendo della N. uno dei 20 paesi più poveri del mondo, o nel tasso di crescita del PIL giunto negli anni Settanta fino al 10% annuo e sceso negli anni Ottanta all'1%, fino al paradosso della benzina: la N. è il sesto esportatore mondiale ...
Leggi Tutto
Uruguay
Elio Manzi
Emma Ansovini
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, ii, p. 1077; III, ii, p. 1059; IV, iii, p. 774; V, v, p. 710)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione [...] la copertura del welfare più che in ogni altro Stato del subcontinente - sia dalla crescita, fino ai primi anni Settanta, di un'ala eversiva e rivoluzionaria.
In seguito alla vittoria del PC nelle presidenziali del novembre 1994, J.M. Sanguinetti ...
Leggi Tutto
Indonesia
Claudio Cerreti
Paola Salvatori
(App. III, i, p. 862; IV, ii, p. 173; V, ii, p. 659)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Nonostante una significativa riduzione dei tassi di [...] , il sistema economico dell'I. ha registrato prestazioni fra le migliori al mondo già dagli anni Settanta, naturalmente tenendo presenti i relativamente bassi valori di partenza. Tuttavia, come hanno dimostrato gli eventi economici verificatisi ...
Leggi Tutto
Regione
Piergiorgio Landini
(XXVIII, p. 1000; App. II, ii, p. 680; IV, iii, p. 194; V, iv, p. 438)
Regione e regionalismo
Nel pieno degli anni Novanta, il concetto di r. ha attraversato una fase di [...] nuova regionalizzazione sono invece molto cambiate, soprattutto in termini di programmazione: mentre negli anni Sessanta e Settanta questa era completamente impostata - specie per le r. meridionali - sull'intervento straordinario, ora l'obiettivo è ...
Leggi Tutto
MOSCA
Anna Bordoni
Vieri Quilici
(XXIII, p. 907; App. II, II, p. 351; III, II, p. 163)
La popolazione della città, che al censimento del 1970 era di 6.942.000 ab., all'inizio del 1990 era stimata in [...] nel settore edile, la cui manodopera venne attinta all'interno dei gruppi sociali di più recente inurbamento.
Nei primi anni Settanta si rese necessaria una profonda revisione della strategia urbana. Con il nuovo piano (1971) si è riproposta la ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Vietnam è un paese del sud-est asiatico dalla storia secolare, ma che ha raggiunto la piena indipendenza soltanto dopo la Seconda guerra mondiale, [...] . All’opposto 2300 cambogiani, fuggiti dal loro paese per scampare alle persecuzioni dei Khmer Rossi negli anni Settanta, si sono visti riconoscere la naturalizzazione vietnamita soltanto nel 2010.
Economia, energia e ambiente
L’economia vietnamita ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] sue principali priorità. La speranza di vita resta molto bassa, 45 anni in media, all’incirca la medesima degli anni Settanta del 20° secolo. A gravare sulla situazione del paese è anche la pesante eredità della guerra civile che, oltre ai morti ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...