• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
836 risultati
Tutti i risultati [8043]
Cinema [836]
Biografie [2394]
Storia [826]
Arti visive [777]
Economia [497]
Geografia [334]
Temi generali [376]
Diritto [368]
Letteratura [348]
Scienze politiche [297]

Szabó, István

Enciclopedia on line

Szabó, István Regista cinematografico ungherese (n. Budapest 1938), tra i più significativi esponenti del nuovo cinema ungherese degli anni Sessanta e Settanta. Dopo studî cinematografici e diverse esperienze nel cortometraggio, [...] esordì nel 1964 con Álmodozások kora ("L'età delle illusioni"). Legato nei primi film a tematiche autobiografiche e generazionali, in seguito S. ha spesso rievocato episodî e personaggi della storia con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE – BUDAPEST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Szabó, István (2)
Mostra Tutti

Costner, Kevin

Enciclopedia on line

Costner, Kevin Attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. Lynnwood, California, 1955). Ha iniziato la carriera di attore alla fine degli anni Settanta, ma ha raggiunto la notorietà con Fandango (1985). [...] Contraddistinto da una forte presenza fisica, ma soprattutto da un tipo di recitazione sobria, contenuta, molto simile al modello divistico del cinema hollywoodiano degli anni Quaranta (da G. Cooper a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Costner, Kevin (2)
Mostra Tutti

Close, Glenn

Enciclopedia on line

Close, Glenn Attrice cinematografica statunitense (n. Greenwich 1947). Dopo la laurea, ha esordito come attrice teatrale a Broadway nel 1974. Negli anni Settanta ha anche lavorato in televisione prima di interpretare [...] il suo primo ruolo cinematografico nel 1982 con The world according to Garp. È stata protagonista di The big chill (1983), The natural (Il migliore, 1984), Jagged edge (Doppio taglio, 1985), Maxie (1985), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – BROADWAY – THE BIG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Close, Glenn (2)
Mostra Tutti

Belmondo, Jean-Paul

Enciclopedia on line

Belmondo, Jean-Paul Attore cinematografico francese (Neuilly-sur-Seine 1933 - Parigi 2021), tra i più popolari del cinema francese degli anni Sessanta e Settanta. I suoi personaggi più riusciti sono prevalentemente giovani [...] individualisti, violenti e inquieti, spesso in rivolta contro la società. Tra le sue numerose interpretazioni: À bout de souffle (1960); Léon Morin prêtre (1961); La viaccia (1961); Une femme est une femme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – NEUILLY-SUR-SEINE – UMBERTO D – VENEZIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Belmondo, Jean-Paul (1)
Mostra Tutti

Winger, Debra

Enciclopedia on line

Winger, Debra Attrice cinematografica e televisiva statunitense (n. Cleveland, Ohio, 1955). Tornata negli Stati Uniti dopo un periodo in Israele, negli anni Settanta ha intrapreso la carriera di stuntwoman, poi interrotta [...] dopo un grave incidente sul set. Nel 1980 ha ottenuto il primo ruolo di rilievo al fianco di J. Travolta in Urban cowboy, ma ad assicurarle la fama internazionale è stato An officer and a gentleman (Ufficiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – CLEVELAND – ISRAELE – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Winger, Debra (1)
Mostra Tutti

Assayas, Olivier

Enciclopedia on line

Assayas, Olivier Regista, sceneggiatore e critico francese (n. Parigi 1955). È stato sceneggiatore e regista di alcuni cortometraggi alla fine degli anni Settanta prima di diventare membro della redazione dei Cahiers du [...] cinéma (1980-85). Ha esordito dietro la macchina da presa con Désordre (1986), una dura e disincantata opera sull'universo giovanile che, con le sue ansie e le sue paure, costituirà spesso il tema principale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – HOU HSIAO HSIEN – NOUVELLE VAGUE – INGMAR BERGMAN – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Assayas, Olivier (2)
Mostra Tutti

CAMERUN

Enciclopedia del Cinema (2003)

Camerun Giuseppe Gariazzo Cinematografia Di una vera e propria produzione nazionale si può parlare solo a partire dalla metà degli anni Settanta, anche se negli anni Sessanta alcuni cineasti originari [...] , con il film comico Histoires drôles et drôles de gens (1983) e il melodramma musicale Badyaga (1987). Negli anni Settanta e Ottanta il regista, attore e produttore Alphonse Beni ha impresso una svolta alla produzione più commerciale, con originali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – GRAN BRETAGNA – PROTETTORATO – MORANDINI – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAMERUN (13)
Mostra Tutti

Hanson, Curtis

Enciclopedia on line

Hanson, Curtis Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (Reno, Nevada, 1945 - Los Angeles 2016). Ha iniziato a dirigere e sceneggiare nei primi anni Settanta, ma solo nel 1992 ha avuto il primo [...] successo con The hand that rocks the cradle (La mano sulla culla), confermato nel 1994 da The River Wild (The River Wild - Il fiume della paura). La consacrazione definitiva è arrivata con L.A. Confidential ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – LOS ANGELES – NEVADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hanson, Curtis (1)
Mostra Tutti

Fiorentini, Sergio

Enciclopedia on line

Attore e doppiatore italiano (Roma 1934 - ivi 2014). Attore teatrale sin dagli anni Cinquanta, ha raggiunto fama e riconoscimenti solo nei Settanta; dopo aver recitato in Agostino D’Ippona (film per la [...] TV del 1972 diretto da R. Rossellini), si è dedicato al genere poliziesco come attore (Italia a mano armata, 1976; Il prefetto di ferro, 1977) e come doppiatore (divenendo la voce italiana di G. Hackman). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCARE – ROMA

Weaver, Sigourney

Enciclopedia on line

Weaver, Sigourney Attrice cinematografica statunitense (n. New York 1949). Dopo aver frequentato la Stanford University e la Yale school of drama, negli anni Settanta ha recitato spesso sul palcoscenico e, saltuariamente, [...] in televisione. Per il cinema, dopo un piccolo ruolo in Annie Hall (Io e Annie, 1977), si è messa in luce con il personaggio di Ripley in Alien (1979), protagonista anche di Aliens (Aliens. Scontro finale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – CEDAR RAPIDS – NEW YORK – AVATAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weaver, Sigourney (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 84
Vocabolario
settanta
settanta agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
seventies (Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali