Ashby, Hal
Simone Emiliani
Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Ogden (Utah) il 2 settembre 1929 e morto a Los Angeles il 27 dicembre 1988. Nel corso della sua ricca carriera ha [...] In realtà nella sua opera si avvertono il respiro e le atmosfere proprie del cinema di protesta statunitense degli anni Settanta.
Cresciuto in una famiglia atea in una città di mormoni, trascorse un'infanzia e un'adolescenza segnate da due drammatici ...
Leggi Tutto
Cristiani, Gabriella
Stefano Masi
Montatrice e regista, nata a Foggia il 22 maggio 1949. Prima italiana a vincere un Oscar in una categoria tecnica, la C. ha raccolto l'eredità artistica del grande [...] di una donna (1971) di Franco Rubartelli e Fiorina la vacca (1972) di Vittorio De Sisti. Ma a metà degli anni Settanta la C. è tornata a essere assistente al montaggio per partecipare ‒ insieme ad Arcalli ‒ all'edizione del kolossal Novecento (1976 ...
Leggi Tutto
Maraini, Dacia
Arnaldo Colasanti
Scrittrice e sceneggiatrice cinematografica, nata a Fiesole (Firenze) il 13 novembre 1936. I temi caratteristici della sua produzione letteraria e cinematografica (la [...] tra gli altri, Dialogo di una prostituta con un suo cliente (1978), nonché sceneggiature cinematografiche. Oltre ai super 8 degli anni Settanta, Giochi di latte e Mio padre amore mio, ha firmato la regia e la sceneggiatura del film L'amore coniugale ...
Leggi Tutto
Regista statunitense (n. San Antonio, Texas, 1968). Di origini messicane, R. si è interessato al cinema ancora bambino; ha debuttato alla regia con Bedhead (1991), cortometraggio in cui già compaiono gli [...] . Tarantino), Sin City (2006, tratto dal celebre fumetto), Grindhouse (2007, film che si rifà al cinema d’exploitation degli anni Settanta, regia di R. e Q. Tarantino) e Machete (2010, con l’attore-feticcio di R.D. Trejo). Successivamente sono usciti ...
Leggi Tutto
Avery, Tex (propr. Frederick Bean)
Riccardo Martelli
Regista statunitense del cinema d'animazione, nato a Taylor (Texas) il 26 febbraio 1908 e morto a Burbank (California) il 26 agosto 1980. Tra la metà [...] dei migliori animatori della sua epoca. Pressoché dimenticato dal pubblico e dalla critica per vent'anni, a partire dagli anni Settanta A. è stato rivalutato da numerosi studi storici e rassegne retrospettive, che hanno visto in lui l'anti-Disney per ...
Leggi Tutto
Bates, Kathy (propr. Doyle-Bates, Kathleen)
Simone Emiliani
Attrice cinematografica statunitense, nata a Memphis il 28 giugno 1948. Interprete di formazione teatrale, ha frequentemente portato sullo [...] sul palcoscenico già dalla fine degli anni Sessanta, e quindi, dopo essersi laureata alla Southern Methodist University, nei primi anni Settanta si è trasferita a New York ed è apparsa sul grande schermo in Taking off (1971) di Miloš Forman e in ...
Leggi Tutto
Regista e critico cinematografico francese (Parigi 1930 - ivi 2010). Tra i padri della Nouvelle vague, più che alla sperimentazione si è interessato al racconto ben strutturato e alla descrizione dei meandri [...] e sempre attenta al mercato, la produzione di Ch. conobbe il suo periodo migliore a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, con un gruppo di opere che uniscono la commedia al poliziesco e tracciano un quadro lucido e impietoso della borghesia ...
Leggi Tutto
Regista tedesco (Georgenthal 1945 - Kassel 2010). Dopo studi di psicologia e di cinema a Monaco di Baviera, ha realizzato i suoi primi cortometraggi sperimentali in superotto (Callas portrait, 1968; Mona [...] (1980), Liebeskonzil (1982), Malina (1991), Die Königin-Marianne Hoppe (2000), Deux (2002). Attivo fin dagli anni Settanta nei principali teatri tedeschi, vi introdusse il suo gusto dell'eccesso e la sua esuberanza iconoclasta; moltiplicando le ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] segnalare B. E. Atehortúa (n. 1933) e J. Nova (n. 1938) che si sono affermati durante gli anni Sessanta e Settanta con nuove tendenze di avanguardia.
Atehortúa è stato il fondatore del Centro Latinoamericano para Estudios Avanzados de Música (1963-64 ...
Leggi Tutto
Filippine
Grazia Paganelli
Cinematografia
Nelle F. il cinema ha sempre rappresentato una parte importante della vita quotidiana e della cultura dei suoi abitanti, e il suo sviluppo ha proceduto costantemente [...] sé stesso, e Banta ng kahapon (1977, La minaccia del passato), rigoroso film di denuncia. A partire dagli anni Settanta, si è sviluppata una forte contestazione contro l'establishment politico-culturale grazie a film che sono sapientemente riusciti a ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...