PACHER, Friedrich
Silvia Spada Pintarelli
PACHER (Lebenpacher), Friedrich. – Nacque probabilmente a Novacella/Neustift, presso Bressanone/Brixen, nel quarto o quinto decennio del Quattrocento. Il nome [...] in profondità, secondo i migliori insegnamenti del maestro. L’esecuzione dell’affresco si situa nella seconda metà degli anni Settanta.
Con l’inizio del nuovo decennio la collaborazione tra i due artisti era agli sgoccioli. Nel 1481, infatti, Michael ...
Leggi Tutto
FRANCESCO d'Angelo, detto Il Cecca o La Cecca
Francesco Quinterio
Nacque a Firenze il 21 dic. 1446 da Angiolo di Giovanni, cuoiaio, proveniente da Tonda (nei pressi di San Miniato al Tedesco), e da [...] impegnato in lavori in legno per il medesimo palazzo. Tra questi si ricordano i ponteggi per alcune pitture nella sala dei Settanta, un armadio per gli argenti, alcuni mobili per la camera d'armi, "un'aggiunta alla residenza de' Dieci nella sala de ...
Leggi Tutto
Vezzoli, Francesco. Artista italiano (n. Brescia 1971). Uno degli artisti contemporanei più conosciuti a livello internazionale, ha studiato alla Central St. Martin’s school of art di Londra. Il mezzo [...] Prada di Milano TV 70: Francesco Vezzoli guarda la Rai che ripercorre la ricca e originale produzione televisiva degli anni Settanta, mentre è del 2020 il progetto digitale Love stories. A sentimental survey by Francesco Vezzoli, indagine sullo stato ...
Leggi Tutto
Karavan, Dani
Simona Ciofetta
Scultore israeliano, nato a Tel Aviv il 7 dicembre 1930. Dopo aver studiato a Tel Aviv e alla Bezalel Academy of Arts and Design di Gerusalemme, K. ha completato la sua [...] minimali e nelle assialità segnate da linee d'acqua, raggi di luce solare, direzione del vento, alberi (dalla fine degli anni Settanta ha fatto anche uso di raggi laser), creano ambienti capaci di coinvolgere la mente e i sensi di chi li percorre. Il ...
Leggi Tutto
BAJ, Enrico
Federica De Rosa
Nacque a Milano il 31 ottobre 1924, primogenito di Angelo e di Maria Luisa Rastelli, entrambi ingegneri. Il padre proveniva da una famiglia milanese di costruttori; la [...] Baj e Queneau; il secondo dedicato ai multipli con testi di Negri, Birolli, Baj e Breton.
Negli ultimi anni Settanta Baj viaggiò molto; si recò in Messico e in Egitto e si dedicò intensamente alla lettura, producendo pochissimo; fu profondamente ...
Leggi Tutto
Alani
I. Erdélyi
Stirpe indoeuropea appartenente al ramo nomade, scitosarmatico, degli Irani. Il popolo degli A. viene menzionato a partire dal sec. 1° d.C. nelle fonti dell'Antichità. In quell'epoca [...] A. vivevano in stretto contatto con i Goti, stanziati nei territori a O del Don, insieme ai quali, negli anni settanta del sec. 4°, furono assoggettati dagli Unni che li avevano assaliti da E. I vincitori deportarono verso l'Europa occidentale, con ...
Leggi Tutto
FOSSATI, Agostino
Mara Borzone
Nacque a La Spezia il 28 genn. 1830 da Giuseppe e Clorinde Bettinotti. Si formò a Milano, presso l'Accademia di belle arti di Brera, con L. Sabatelli e F. Hayez, e a Genova, [...] flotta sabauda pre e postunitaria, i suoi cantieri di demolizione testimoniano la fine degli ultimi velieri. Il gruppo di settanta opere, dal 1922 di proprietà comunale, dedicate a La Spezia vecchia, che furono eseguite parte prima del 1860, dal ...
Leggi Tutto
ORCHARD, John
S. Botti
Scultore e bronzista attivo in Inghilterra nell'ultimo terzo del 14° secolo.Agli anni intorno al 1370 appartengono le uniche opere attribuite a O. attraverso documenti di pagamento: [...] artista tra i principali della corte parigina di Carlo V il Saggio (1364-1380) - e doveva essere completata con ca. settanta piccole statue, per la maggior parte di produzione straniera, tant'è che a O., latoner ufficialmente al servizio della corte ...
Leggi Tutto
Complesso di pratiche ed esperienze di espressione e comunicazione artistico-visuali che intervengono nella dimensione stradale e pubblica dello spazio urbano, originariamente provviste di una fisionomia [...] l’azione e il messaggio in strada di artisti quali Daniel Buren e dei suoi Affichages sauvages. Gli anni Settanta vedono all’opera Ernest Pignon-Ernest, uno dei padri della grande tradizione francese del poster-affiche, tra influenze situazioniste ...
Leggi Tutto
Videoartista italiano (n. Reggio nell'Emilia 1940). Tra i maggiori esponenti della video art. Insistentemente legate al tema dell'acqua, le sue videoinstallazioni e videosculture combinano monitor con [...] . Dedicatosi inizialmente alla pittura con opere volte a superare le soglie dell'informale, dall'inizio degli anni Settanta ha indirizzato la sua ricerca verso i rapporti tra arte e tecnologia, trovando nell'installazione, nella performance, nel ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...