PORTO
Adalberto Vallega
(XXVIII, p. 8; App. II, I, p. 594; III, II, p. 467)
Funzioni industriali. - A partire dai primi anni Settanta, il p. marittimo è stato soggetto a importanti trasformazioni, che [...] il mercato del carbone da vapore. Tutto il mondo occidentale ha perseguito, fin dalla prima metà degli anni Settanta, strategie di diversificazione del bilancio energetico, le quali hanno indotto a far affidamento sul carbone più di quanto ...
Leggi Tutto
(V, p. 636; App. II, I, p. 334; III, I, p. 193; IV, I, p. 212)
Aviazione civile. - Dagli inizi degli anni Settanta lo sviluppo del trasporto commerciale di passeggeri e di merci ha subito un'evoluzione [...] europeo Tornado, a causa del peso e delle rilevanti dimensioni che comporta per l'ala, è stata abbandonata a partire dagli anni Settanta a favore dell'ala a delta, a doppio delta o a freccia. Comandi e strumenti sono progettati in modo da consentire ...
Leggi Tutto
PANAMÁ, Canale di
Giandomenico Patrizi
(XXVI, p. 167; App. II, II, p. 498; III, II, p. 358; IV, II, p. 729)
Il movimento marittimo del Canale, in termini di numero di navi, che negli anni Sessanta e [...] Settanta aveva rivelato una tendenza piuttosto regolare all'aumento, nel decennio successivo è progressivamente diminuito, stabilizzandosi poi sulle 12.000 navi all'anno (nel 1991, però, è risalito a oltre 12.760). Il movimento commerciale, invece, ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] , in rapporto alle immatricolazioni, passarono dal 5% del 1960 al 28% del 1970 (per toccare il 40% nel 1980).
Gli anni Settanta sono stati caratterizzati da un andamento stagnante della domanda e da un brusco aumento dei prezzi. Si è trattato di un ...
Leggi Tutto
Azienda fondata in Inghilterra nel 1906 e inizialmente specializzata nella fabbricazione di borse e sacchi da Marina in tela di juta, è stata acquisita nel 1926 da una ditta artigianale torinese che ne [...] per le spedizioni alpinistiche (ad esempio, lo zaino Monviso per quella del 1965 sull’Hindukush, in Afghanistan), negli anni Settanta è stata azienda di punta negli equipaggiamenti per gli sport invernali, e dagli anni Ottanta ha raggiunto l’apice ...
Leggi Tutto
MOTOVEICOLO
Antonio Rovelli
(App. III, II, p. 174; IV, II, p. 532; v. anche motocicletta, XXIII, p. 947; App. II, II, p. 356)
Gli anni Ottanta hanno visto il consolidamento, fino a sfiorare il monopolio, [...] per coinvolgere gli stessi Giapponesi. Infatti, dopo una prima selezione sul mercato internazionale avvenuta negli anni Sessanta e Settanta, in ambito stesso giapponese sono rimaste solo quattro grandi aziende produttrici di m., che, in ordine d ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] 26 fregate classe Leander (2500 t, 30 nodi, 2/115, missili antiaerei A/A e antisom A/S), e ripreso negli anni Settanta con la progressiva riduzione della forza delle portaerei in servizio, che nel 1977 sono ridotte alle sole Ark Royal e Hermes, e con ...
Leggi Tutto
MARITTIME, COSTRUZIONI
Alberto Noli
Le c. m. hanno avuto uno sviluppo intensissimo negli anni successivi alla seconda guerra mondiale, sia per quanto riguarda le opere tradizionali (porti, canali, opere [...] marittima e di oceanografia applicata.
Urbanistica portuale. − Nell'ambito dell'urbanistica portuale si è andata affermando negli anni Settanta e Ottanta la specializzazione delle banchine e degli stessi porti, che sono visti non più come entità a sé ...
Leggi Tutto
Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
Automobile
Currus etiam possunt fieri
ut sine animali moveantur
cum impetu inaestimabili
(Ruggero Bacone)
L'automobile oggi e domani
di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
18 [...] il livello di emissioni nocive di ben il 95% dagli anni Settanta ai giorni nostri, dall'altra la ricerca di nuovi sistemi ulteriormente diffusa la robotizzazione già avviata negli anni Settanta. Per quanto riguarda il sistema costruttore-fornitori, ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...