(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] nuovi registi come Muḥammad ῾Abd al-Azīz, Muḥammad Rāḍī, Nādir Ǧalāl, Ašraf Fahmī e ῾Alī ῾Abd al H̱āliq, gli anni Settanta-Ottanta appaiono ancora in gran parte rappresentati dai cineasti della vecchia guardia, cui si devono alcune fra le opere più ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] situazione di sovraccarico demografico ha fatto dell'E. un paese di emigrazione; soprattutto nel corso degli anni Settanta, si sono avute cospicue correnti di manodopera dirette verso paesi vicino-orientali ed europei. Tale fenomeno ha registrato ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 414; App. I, p. 564; II, I, p. 879; v. urss, App. III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Al censimento del 1989 la popolazione della Repubblica ammontava a 1.573.000 ab., corrispondenti a una densità [...] dettami del cosiddetto ''realismo socialista''. Da questo indirizzo ha cominciato ad affrancarsi soltanto a partire dagli anni Settanta-Ottanta.
Nella letteratura estone assume dapprima un ruolo di primo piano la tradizione del realismo critico, i ...
Leggi Tutto
(XV, p. 243; App. III, I, p. 613)
Arcipelago del Pacifico sud-occidentale, dal 1970 stato indipendente. Nel 1986 sono stati censiti 714.000 ab., più del doppio del 1956 (il tasso di accrescimento annuo [...] nel 1990. Per cautelarsi dall'instabilità del mercato internazionale dello zucchero, F. ha stipulato alla fine degli anni Settanta importanti accordi con la CEE. Altre importanti fonti di reddito sono il turismo e i traffici commerciali, alimentati ...
Leggi Tutto
ALBERIGO, Giuseppe (Pino)
Giovanni Miccoli
Nacque a Cuasso al Monte (Varese) il 21 gennaio 1926. Il padre, Giovanni Alberto, di famiglia poverissima, era maestro elementare. Aveva partecipato alla [...] 12 maggio 1974.
Giovanni XXIII e Vaticano II: un impegno di ricerca divenuto esclusivo
Tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta si profilarono e si definirono progressivamente, assumendo per dir così carattere pressoché esclusivo, i ...
Leggi Tutto
PIETRO LEOPOLDO d'Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del Sacro Romano Impero come Leopoldo II
Renato Pasta
PIETRO LEOPOLDO d’Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del [...] (Angelo Tavanti) e avversari (Francesco Maria Gianni) dell’imposta unica sui terreni di matrice fisiocratica negli anni Settanta, ovvero nel dibattito che precedette la liberalizzazione doganale del 1781. Tutto ciò colloca il venticinquennio di regno ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] ancora in gran parte rurale, diminuisce molto lentamente. Negli anni Settanta si aggirava intorno al 22‰, è sceso al 21‰ nel con esse i diritti civili), compiuto, a metà degli anni Settanta, da Indira Gandhi e fallito per la mancata ratifica del ...
Leggi Tutto
SIRIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Desideria Viola
Stefania Parigi
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, II, p. 835; III, II, p. 753; IV, III, p. 340)
In base al censimento [...] di ovini; la produzione di latte ha raggiunto i 13 milioni di quintali.
Il settore degli idrocarburi costituisce dagli anni Settanta la parte più vitale dell'economia siriana, e il petrolio rappresenta la principale voce di esportazione (quasi il 60 ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 330; App. II, i, p. 185; III, i, p. 96; IV, i, p. 127; V, i, p. 168)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione della repubblica [...]
L'A. è potenzialmente uno dei paesi più ricchi dell'Africa a sud del Sahara. Fino alla metà degli anni Settanta era autosufficiente per tutti i principali prodotti alimentari, nonché esportatore netto di mais, quarto produttore mondiale di caffè e ...
Leggi Tutto
Lombardia
Stefania Montebelli
Paola Salvatori
geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle dodici province (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, [...] demografici sorretta per lo più dalla sola dinamica migratoria.
L'accelerazione dei processi economici e sociali degli anni Settanta ha condotto sia al potenziamento funzionale di quelle aree già toccate da un accenno di crescita economica sia all ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...