(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzione di a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo in questi ultimi anni [...] gas naturale, ha costituito in questi ultimi anni grosse unità per a. partendo non più da carbone. Agli inizi degli anni Settanta ha acquistato (da USA, Francia, Giappone) 13 impianti per a. della potenzialità di 1000 t/g da alimentare a gas naturale ...
Leggi Tutto
CERAMICA
G. Fehérvári
Lo studio della c. medievale prese avvio già nel sec. 19°, con le prime collezioni antiquariali dedicate a oggetti più o meno intatti, rinvenuti nel corso di sterri in occasione [...] 'a piuma di pavone' e 'a palmetta persiana', che possono essere stati influenzati da tessuti importati negli anni sessanta e settanta dello stesso secolo. Tra gli altri elementi decorativi vanno ricordati i c.d. pannelli con contorno (nei quali il ...
Leggi Tutto
Petrolchimica
Alberto Girelli
di Alberto Girelli
Petrolchimica
sommario: 1. Premessa. 2. La chimica della petrolchimica. a) Radicali liberi e ioni di carbonio. b) II cracking. c) Polimerizzazione. d) [...] se applicati a correnti di idrocarburi C4.
Un successo nel campo dell'ossidazione diretta si è ottenuto (negli anni settanta) con la produzione dell'acido tereftalico dal p-xilene per ossidazione diretta in fase liquida
che ha reso obsoleti i ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] e sviluppo, nonché mediante il coinvolgimento delle società civili.
6) Diminuzione degli stanziamenti. Negli anni Sessanta e Settanta si è registrata una rapida crescita degli investimenti nel settore idrico, destinati soprattutto all'irrigazione e ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] mercato, grazie all’espansione dell’industria dei contenitori e dell’imballaggio.
Letterset. - Nato negli Stati Uniti negli anni Settanta con l’intenzione di coniugare il processo in rilievo della tipografia con il sistema di stampa indiretta proprio ...
Leggi Tutto
Catalisi ambientale
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
Con l’espressione catalisi ambientale si indica l’insieme dei processi e delle tecnologie che adoperano catalizzatori in grado di ridurre l’impatto [...] partecipano ai cicli fotochimici responsabili della formazione dello smog. Ne consegue che, a partire dagli anni Settanta, sono state sviluppate – inizialmente in Giappone e poi in Germania – tecnologie catalitiche che consentissero l’abbattimento ...
Leggi Tutto
Microbiologia industriale
Matilde Manzoni
L’uso biotecnologico dei microrganismi ha radici antichissime, in particolare per le cosiddette biotecnologie classiche che sfruttano i microrganismi per la [...] ha la ciclosporina A ottenuta dal ceppo fungino Tolypocladium inflatum, la cui attività immunosoppressiva è stata evidenziata negli anni Settanta del XX sec., e ha trovato largo impiego nelle terapie antirigetto che seguono i trapianti di organi ...
Leggi Tutto
DIOSCORIDE Di Pedanio
S. Toresella
D. Anazarbeo, medico attivo nel sec. 1° d.C., autore del trattato di farmacologia De materia medica (Πεϱὶ ὕληϚ ἰατϱιϰῆϚ), non si hanno notizie biografiche se non le [...] altro codice parigino (BN, gr. 2179), perché nei centoottanta capitoli comuni (il manoscritto arabo è molto incompleto) settanta delle centosessanta figure sono identiche e le rimanenti sono così simili da postulare un prototipo comune (Riddle, 1985 ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Antonio Paris
Gli oggetti artificiali invadono ogni momento della nostra vita quotidiana: nello spazio domestico, nella scuola e nei luoghi di lavoro, nella città e nel tempo libero; [...] della cultura europea del Movimento moderno, sia rispetto a quello sviluppato dal design radicale dei primi anni Settanta, basato sull’ideologia dell’austerità, della privazione fino alla distruzione dell’oggetto. Un approccio più vicino, al ...
Leggi Tutto
Estetiche, cure
Stefano Calvieri
Teresa Grieco e Anna Bartolini
Nel linguaggio comune, l'aggettivo estetico è spesso attribuito a tutte quelle pratiche che tendono ad accrescere e a preservare la bellezza [...] sviluppo del sapere scientifico nel campo.
L'espansione che ha avuto il consumo di prodotti cosmetici a partire dagli anni Settanta del 20° secolo non ha riscontro in altri settori. Ciò trae origine da una serie di mutamenti socioculturali che ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...