Parker, Alan
Roy Menarini
Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 14 febbraio 1944. Autore in grado di abbinare una sicura maestria tecnica alla capacità di adattarsi a qualsiasi contesto, [...] studi universitari in arte e grafica e si specializzò tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio dei Settanta come esperto pubblicitario. Lavorando in varie agenzie realizzò spot televisivi sviluppando una grande sensibilità per la cura dell'immagine ...
Leggi Tutto
Mauritania
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Nel contesto politicamente instabile ed economicamente arretrato di un Paese ex colonia francese indipendente solo dal 1960, la cinematografia della M. si [...] la patrie mauritanienne, 1976, la cui realizzazione precede di due anni la morte del suo autore), attivi nel corso degli anni Settanta.
Med Hondo dopo gli studi in Marocco si trasferì nel 1958 in Francia, dove seguì alcuni corsi di arte drammatica ...
Leggi Tutto
Naumov, Vladimir Naumovič
Daniele Dottorini
Sceneggiatore e regista cinematografico russo, nato a Leningrado (od. San Pietroburgo) il 6 dicembre 1927. Se insieme ad Aleksandr Alov ha rappresentato il [...] il quale aveva formato una delle coppie registiche più longeve e rappresentative del cinema sovietico degli anni Sessanta e Settanta ‒ con titoli come Veter (1959, Il vento) e Mir vchodjaščemu ‒, N. ha continuato la sua carriera di regista diventando ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico statunitense (n. New York 1940). Tra i rappresentanti più illustri della scuola dell'Actors Studio (di cui è stato anche direttore artistico dal 1982 al 1984), ha costruito [...] familiare (Author! Author!, Papà, sei una frana, 1982, di A. Hiller). Dopo aver rifiutato, alla fine degli anni Settanta, parti importanti, accettò di essere diretto da W. Friedkin in Cruising (1980), un poliziesco teso e incalzante dove interpreta ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Tampico, Illinois, 1911 - Bel-Air, California, 2004). Repubblicano, fu presidente degli Stati Uniti per due mandati (1981-89). Adottò una politica di netta contrapposizione [...] e dirette un'immagine di forza, di calore e di fiducia. L'opinione pubblica, scossa dagli insuccessi internazionali degli anni Settanta, da una grave crisi economica e dalla rivoluzione in corso dei valori, trovò in R. il simbolo di certezze alle ...
Leggi Tutto
Modernità
Giorgio De Vincenti
La modernità nel cinema
Il concetto di m. applicato al cinema è stato a lungo sinonimo di modernizzazione: il cinema è l'arte moderna per eccellenza in quanto si basa su [...] periodizzazioni e investe l'intera storia del cinema, è anche vero però che ci sono anni, precisamente i Sessanta e i Settanta, in cui il moderno assume nel cinema il massimo rilievo. Proprio in quegli anni, e in larga misura proprio nelle pratiche ...
Leggi Tutto
Gangster film
Renato Venturelli
Genere cinematografico incentrato sulle imprese di criminali abituali, che svolgono attività illegali facendo ricorso a metodi violenti. Nel suo schema più tradizionale, [...] , 1949). Tuttavia il genere ha conosciuto per lungo tempo un limitato sviluppo e si è imposto davvero solo intorno agli anni Settanta, sia con un'abbondante produzione su mafia e camorra (Lucky Luciano, 1973, di Francesco Rosi, già autore di La sfida ...
Leggi Tutto
Sorlin, Pierre
Storico e critico cinematografico francese, nato a Bourg (Ain) il 19 agosto 1933. Iniziata la carriera universitaria come storico dell'età contemporanea (negli anni Sessanta ha pubblicato [...] dimostra anche la sua carriera accademica: professore di sociologia del cinema a Paris VIII-Vincennes dalla fine degli anni Settanta e di estetica del cinema a Paris III-Nouvelle Sorbonne dal 1989. Dal 1987 codirige l'Istituto storico Parri Emilia ...
Leggi Tutto
Chow Yun-Fat
Giona Antonio Nazzaro
Attore cinematografico, nato il 18 maggio 1955 sull'isola di Lamma (Hong Kong). Versatile ed eclettico, C. Y.-F. ha saputo adattare agevolmente il suo stile di recitazione, [...] TVB, la rete televisiva di Hong Kong di proprietà degli Shaw Brothers, i cui studios negli anni Sessanta e Settanta hanno prodotto instancabilmente film di arti marziali. Il successo televisivo giunse con la soap opera Shanghai town, affermazione che ...
Leggi Tutto
Branco, Paulo (propr. Condeixa de Araújo Branco, José)
Simona Fina
Produttore e distributore portoghese, nato a Lisbona il 3 giugno 1950. La sua attività ha rappresentato il secondo durevole tentativo, [...] Films in Francia (1987) e la Madragoa Filmes in Portogallo (1989). Esse hanno prodotto da allora fino al 2001 oltre settanta titoli, tra i quali si distinguono le opere di Oliveira, Ruiz, Grilo, Botelho, Monteiro, Alain Tanner, Peter Handke, Pedro ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...