L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] del potere parecchi personaggi, da Giulio Contarini ad Antonio Diedo, da ce qui les environne, et ne voyant que ces deux Puissances au tour d'eux, toujours à beni dei conventi (fu espropriato un sesto dei terreni detenuti dagli enti religiosi): ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] Francesco Giovannelli; il sesto con il 6 m s.i. Twins (Giovanni Leone Reggio); e sempre il sesto posto nel Dinghy 12 Venilia (Antonio Cosentino, Antonio Ciciliano e Giulio De Stefano); si piazzò all'undicesimo (Franco Pivoli, Cesare Biagi), nono il ...
Leggi Tutto
La produzione e la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'industria tipografica nel Seicento: capacità produttiva e organizzazione corporativa
Negli ultimi anni del Cinquecento e nel primo Seicento [...] case editrici europee. Egli rimise in sesto i bilanci dell'azienda e la rilanciò volgar latina, quello di Cesare Calderino Mirami, Dictionarium tum latini anni (ibid., p. 482). Del senatore Giulio Giustinian e della sua biblioteca fa cenno, ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] mentre il maestro sordo, all'esordio Cesare Polacco, dirige l'orchestra folle, Testoni, Zorzi e Gherardi, e Giulio Stival si accaparra nel dicembre del . Un baso (17 giugno del '24), L'imbriago de sesto (12 luglio del '27) e La scorzeta de limon ( ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] Tre mesi prima che Nina partorisse Giulia, sua figlia Carolina aveva a sua un quarto traslocò una volta sola, un sesto 2 volte, un decimo 3 volte. Dal of the Modern Family, pp. 175, 192.
195. Cesare Musatti, Occhio ai bambini!, Milano 1876.
196. A ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] nella massima parte sono un sesto del totale"(6).
L'abate p. 121 (pp. 121-125).
13. Giulio Sacerdoti, Le fanciulle povere, Firenze 1883, ottobre 1878, nr. 9, pp. 43-44.
141. Cesare Musatti, I presepi in Italia. Proposta di nuovamente fondarne almeno ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] Piero (che sempre nel 1465 si risposerà con Francesca di ser Giuliano Manfredini, destinata a morire, ancora senza figli nel 1473), già o per certe opere di Raffaello, ma anche per Cesare da Sesto, e per suo tramite si trasmetterà a gran parte della ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Africa
Sergio Rinaldi Tufi
Alessandro Campus
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum [...] da quello che era stato avviato da Cesare (e che ci è noto, in tempio-piazza è perpendicolare a quello del foro giulio-claudio. Poco dopo, con Commodo, si ciò che colloca l'anfiteatro di el-Djem al sesto posto fra tutti quelli del mondo romano, dopo ...
Leggi Tutto
La stampa, la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'espansione dell'editoria nella prima metà del secolo
Nel secolo XVII, irto di conflitti e di difficoltà, anche la stampa veneziana aveva attraversato [...] a completamento (un sesto sarà aggiunto da Venezia e a Bassano, p. 9.
44. Giulio Lorenzetti, Un dilettante incisore veneziano del XVIII secolo. , Collezionisti, amatori e curiosi, p. 253.
146. Cesare A. Levi, Le Collezioni veneziane d'arte e d' ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] la stampa sportiva ha finito per vantare mediamente un sesto sul totale di lettori, che da trent'anni al vertice Emilio Colombo e Cesare Fanti con Lando Ferretti, già arriva dal presidente del CONI, avvocato Giulio Onesti, che coglie i segnali ...
Leggi Tutto