DELLA ROCCA, Bartolomeo, detto Cocles
Raffaella Zaccaria
Nacque, secondo quanto egli stesso afferma, a Bologna il 19 marzo 1467.
Le scarse notizie biografiche sul D. sono contenute soprattutto nella [...] si incontrò anche con Guidubaldo duca di Urbino. Anche a Giulio Varano, signore di Camerino, e ai suoi figli, predisse un aggiunte personali. Il sesto libro, infine, contiene Corbeil, Egidio Romano, Costantino Africano. tra gli scrittori arabi ...
Leggi Tutto
FLEGREI, Campi
F. Ceci
Territorio vulcanico della Campania settentrionale costiera, attualmente limitato a S dal golfo di Pozzuoli e da Capo Miseno, a Ν dalla piana e dal canale di Quarto; con essi [...] quelle che portarono Scipione l'Africano al volontario esilio nella base navale nella guerra contro Sesto Pompeo, viene destinato successivamente il più recente rinvenimento delle statue di età giulio-claudia nel ninfeo-triclinio sommerso di Punta ...
Leggi Tutto
ZORZI, Francesco.
Fedra Alessandra Pizzato
– Nacque a Verona il 2 luglio 1900 da Giuseppe e da Teresa Caliari, sesto di sette fratelli.
La sua vita fu segnata dalle due guerre mondiali, durante le quali [...] compì anche alcune missioni a Roma, dove incontrò i generali Giulio Cesare Tamassia e Quirino Armellini che pure in un primo al Lions Club di Verona per parlare proprio del recente viaggio africano. Morì l’11 maggio 1964 nella sua città natale.
Fonti ...
Leggi Tutto
VIGONI, Giuseppe (Pippo). – Nacque il 9 luglio 1846 a Sesto San Giovanni da Ignazio e da Luigia Vitali, vedova di Julius Mylius, unico figlio del ricchissimo industriale serico, banchiere e filantropo [...] di indipendenza, come volontario, assieme al fratello Giulio, negli ussari a Piacenza. Avrebbe poi terminato i a cura di F. Baasner, Firenze 1994; C. Ghezzi, Pippo V. e l’Africa: un colonialismo critico, in Il Politico, LXIII (1998), pp. 87-109 (v ...
Leggi Tutto
Giachetti, Fosco
Silvio Alovisio
Attore cinematografico e teatrale, nato a Sesto Fiorentino il 28 marzo 1900 e morto a Roma il 22 dicembre 1974. Per le sue doti di interprete sobrio e rigoroso, capace [...] interpretazioni in film di soggetto storico-letterario: Scipione l'Africano (1937) di Carmine Gallone, Giuseppe Verdi (1938) soprattutto lo sceneggiato David Copperfield (1965-66) di Anton Giulio Majano, in cui offrì una delle prove più riuscite ...
Leggi Tutto