Una lingua possiede generalmente un corredo di parole ritenute a vario titolo proibite o sconvenienti (dette usualmente parolacce), utilizzate a volte, in chiave metaforica, come ➔ insulti o imprecazioni, [...] da ➔ Pier Paolo Pasolini a Pier Vittorio Tondelli, annovera numerose opere contenenti un’ampia gamma di parole oscene.
Alla sfera sessuale fanno capo molte espressioni: andare (o mandare) a farsi fottere (o a fare in culo: «i collegamenti, al solito ...
Leggi Tutto
Buñuel, Luis
Edoardo Bruno
Regista cinematografico spagnolo, nato a Calanda il 22 febbraio 1900 e morto a Città del Messico il 29 luglio 1983. Fin dai suoi primi film, esempi di potente immaginazione [...] 'itinerario di una santa trasgressiva, capace di scatenare istinti blasfemi e di far emergere tutta la contraddizione tra sessualità visionaria e religiosità repressiva. Nel 1962 El ángel exterminador (L'angelo sterminatore), dal testo di J. Bergamin ...
Leggi Tutto
SANVITALE, Francesca
Monica Venturini
– Nacque a Milano il 17 maggio del 1928 da genitori emiliani. Figlia illegittima di un ufficiale di carriera, Tommaso Zanelli, e di Maria Sanvitale, appartenente [...] 1994), raccolta di testi scritti all’inizio del 1978, si ritorna ai temi della malattia, del ritrovamento di sé, della sessualità, mentre l’ampia antologia Le scrittrici dell’Ottocento. Da Eleonora De Fonseca Pimentel a Matilde Serao (Roma 1995, ma ...
Leggi Tutto
Gelosia
Carlamaria Del Miglio
La gelosia (dall'aggettivo geloso, derivato dal latino medievale zelosus, "pieno di zelo") costituisce un'emozione complessa, un sentimento e una passione; la psicoanalisi [...] un insieme organizzato di desideri amorosi e ostili verso i genitori che il bambino vive durante le prime fasi di risveglio della sessualità e che raggiunge il suo culmine verso i 4-5 anni. Può presentarsi in tre forme diverse: 1) positiva, in cui il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il cinema è stato forse il luogo principale dell’elaborazione simbolica dello statuto [...] ), e La bestia (1975), tra gli altri –, il quale attraverso novelle e racconti letterari imposta una riflessione sulla sessualità capace di sovvertire le leggi della normalità borghese; Andrzej Zulawski con Possession (1981) e Le femme publique (1984 ...
Leggi Tutto
TEOFILATTO
Giulia Barone
Nacque verosimilmente nella seconda metà del secolo IX. Appartenente ad una famiglia dell’aristocrazia romana strettamente legata al potere papale, come dimostra il titolo che [...] avrebbe costretto Giovanni a lasciare Ravenna e ad “usurpare” il potere papale. E lo stesso spregiudicato uso della sessualità per ottenere vantaggi politici sarebbe stato trasmesso dalla donna alle sue figlie Marozia (v. la voce in questo Dizionario ...
Leggi Tutto
Maynila sa kuko ng liwanag
Hubert Niogret
(Filippine, 1975, Manila negli artigli della luce, colore, 125m); regia: Lino Brocka; produzione: Mike De Leon, Severino Manotok Jr. per Cinema Artists; soggetto: [...] adulta. Tutto, per Julio Madiaga, si traduce in termini di denaro: lavorare, mangiare, avere una casa, vivere la propria sessualità, nulla si ottiene senza una contropartita. Ma a forza di vivere nascondendosi dietro una maschera, il giovane corre il ...
Leggi Tutto
Ballestra, Silvia
Ballèstra, Silvia. – Scrittrice (n. Porto San Giorgio 1969). Si è affermata negli anni Novanta con le mirabolanti avventure del trucido Antò Lu Pork (La guerra degli Antò, 1991), poi [...] a varie riviste e quotidiani. Nel 2009 è stata querelata (insieme a Concita De Gregorio, Natalia Lombardo e Federica Fantozzi) dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi per un articolo pubblicato sull'Unità, sul rapporto tra sessualità e potere. ...
Leggi Tutto
Scienza che studia i processi psichici, coscienti e inconsci, cognitivi (percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici (emozioni, motivazioni, personalità ecc.). Il termine sembra [...] sociali e, sul piano individuale, richieste di consulenza intorno a tematiche quali gravidanza, aborto, adolescenza, sessualità, o intorno alle problematiche poste dalla tossicodipendenza o, infine, a quelle proprie delle malattie terminali. Queste ...
Leggi Tutto
selezióne naturale Meccanismo evolutivo proposto dal naturalista britannico C.R. Darwin nell'ambito della sua teoria dell'evoluzione ed esposto nel libro Sull'origine delle specie per selezione naturale [...] la lunghezza) ad altri. La Vedova codalunga è un uccello dalle dimensioni di un passero caratterizzato da un marcato dimorfismo sessuale: le femmine hanno una coda di circa 7 cm, una lunghezza giudicata pressoché ottimale per il volo, mentre la coda ...
Leggi Tutto
sessualità s. f. [der. di sessuale]. – 1. In generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro scambî di materiale genetico finalizzato alla conservazione...
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...