McEwan, Ian
Giovanna Ferrara
Scrittore inglese, nato ad Aldershot (Hampshire) il 21 giugno 1948. Trascorse gran parte dell'infanzia fra l'Estremo Oriente, la Germania e il Nord Africa; tornò successivamente [...] generazione a toccare temi tanto inquietanti da scioccare il lettore, egli pone al centro della sua narrativa la sessualità infantile, perversa e aberrante, bambini trattati con brutale violenza, l'omicidio, i caratteri malati, eloquente metafora di ...
Leggi Tutto
PRINGSHEIM, Nathanael
Fabrizio Cortesi
Botanico, nato a Wziesko (Slesia superiore) il 30 novembre 1824; studiò a Breslavia, a Lipsia, a Berlino, ove partecipò alla rivoluzione del 1848. Nel 1850 ottenne [...] per dedicarsi liberamente alle sue ricerche; quivi morì il 6 ottobre 1894.
I suoi studî riguardano soprattutto: la sessualità e la riproduzione di alcuni gruppi di alghe e di una famiglia di funghi acquatici (Saprolegniacee); alghe marine (1852 ...
Leggi Tutto
amore
Geni Valle
Un sentimento fondamentale dalle molte forme
Sentimento complesso e intenso in cui si mescolano affetto, desiderio e attrazione, l'amore può avere forme molto diverse e una varietà [...] bambini. L'incesto, infatti, non è una forma di amore perché ruba ai bambini la loro infanzia costringendoli a fare esperienze sessuali per le quali il corpo e la mente infantili non sono preparati. L'amore dei figli per i genitori acquista nel tempo ...
Leggi Tutto
fantagossip
s. m. inv. Pettegolezzo inventato, diceria priva di fondamento.
• Certo la monarchia non è più quella di una volta, specie nelle persone del principe e della principessa del Galles Carlo [...] Bolle: «Com’è ormai risaputo ‒ spiega ‒ non amo parlare della mia vita privata e non rilascio mai dichiarazioni sulla mia sessualità e su quella di terzi e non credo che questo faccia parte dei “doveri sociali” degli artisti e dei personaggi pubblici ...
Leggi Tutto
Acronimo (dall’inglese Lesbian, Gay, Bisexual, and Transgender) impiegato a partire dagli anni Novanta del XX secolo per denotare in senso generale gli individui il cui orientamento sessuale non è riconducibile [...] di genere, e il riferimento all’eterosessualità delegittimato come concetto in cui si estinguono tutte le forme di sessualità. Il precipitato di tale prospettiva ha stimolato un’ampia revisione delle categorie culturali che orientano la produzione di ...
Leggi Tutto
Hunter, Holly
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica statunitense, nata a Conyers (Georgia) il 20 marzo 1958. Tra le attrici più interessanti degli anni Ottanta e Novanta, ha riscosso grande successo [...] figura di donna che unisce alla ricchezza di emozioni del suo mondo interiore la piena consapevolezza della propria sessualità. Interprete di finissimo talento, raffinata e sensibile, in grado di passare con estrema facilità dal registro drammatico a ...
Leggi Tutto
MacEwan, Ian
McEwan, Ian. ‒ Scrittore britannico (n. Aldershot 1948). Ha trascorso gran parte dell’infanzia fra l’Estremo Oriente, la Germania e l’Africa settentrionale. Ha esordito nel 1975 con la raccolta [...] umana; On Chesil beach (2007; trad. it. 2007), cronaca di un disastro amoroso ambientata nel 1962, ovvero prima della rivoluzione sessuale; il libretto d’opera For you (2008; trad. it. 2009); Solar (2010; trad. it. 2010), in cui affronta con toni ...
Leggi Tutto
Chebel, Malek. – Storico delle religioni, psicanalista e filosofo algerino (Skikda 1953 - Parigi 2016). Intellettuale instancabile e policentrico, ha compiuto gli studi a Parigi, specializzandosi in [...] una posizione centrale quelli sul ruolo subalterno della donna musulmana, sull'uso sociale del corpo, sull'erotismo e la sessualità, attraverso i quali ha tracciato un percorso per la liberazione dell’Islam da pregiudizi e dal fondamentalismo. Della ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (n. Catania 1985). Nel 2003 ha esordito con 100 colpi di spazzola prima di andare a dormire: diario erotico e sentimentale di una adolescente, il romanzo ha venduto oltre tre milioni [...] Arcani, 2020; Gli strani gatti di Brunilde Saltamerenda, 2022 e Storia dei miei soldi, 2024), nonché un saggio-inchiesta sulla sessualità dal titolo In Italia si chiama amore (2011) e la graphic novel Vertigine (2011, sceneggiata da P. e disegnata da ...
Leggi Tutto
Brus, Günter. - Artista austriaco (Ardning 1938 - Graz 2024). Considerato tra i pionieri della body art, esordì nel 1964 con happening e performances, in cui ha superato i confini tradizionali della pittura [...] con il controllo repressivo della società viennese. Dagli anni Settanta si è dedicato al disegno, affrontando i temi della morte e della sessualità in una chiave stilistica che si richiama alla tradizione di A. Kubin, O. Kokoschka ed E. Schiele. ...
Leggi Tutto
sessualità s. f. [der. di sessuale]. – 1. In generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro scambî di materiale genetico finalizzato alla conservazione...
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...