• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Lingua [11]
Grammatica [7]
Lessicologia e lessicografia [3]

Argentina, Milei presidente

Atlante (2023)

Argentina, Milei presidente Sarà Javier Milei il prossimo inquilino della Casa Rosada a partire dal 10 di dicembre. Il ballottaggio di ieri ha sancito la vittoria del candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza [...] sarebbe l’unico modo per ridurre la spesa pubblica e il deficit fiscale. Favorevole al matrimonio tra persone dello stesso sesso, alla legalizzazione della droga e alla vendita di organi, è un paladino della lotta all’aborto: insomma l’aborto trova ... Leggi Tutto

Il fenomeno incel

Atlante (2023)

Il fenomeno incel Secondo i dati del Viminale dall’inizio del 2023 sono stati commessi 83 femminicidi: donne o ragazze uccise in ambito familiare, per mano di partner o di ex. Ma, se si assume un’accezione più estesa del [...] instaurare rapporti con il genere femminile e si sentono discriminati, rifiutati. Per loro la colpa è solo dell’altro sesso. Dunque, la reazione è improntata alla rabbia nei confronti delle donne, alimentando una visione misogina e molto violenta.Si ... Leggi Tutto

LGBTQIA+

Atlante (2021)

LGBTQIA+ Tra unità e pluralitàGli acronimi LGBTQ, LGBTQI, LGBTQIA, LGBTQIA+, LGBTQQIA+ sono oggi utilizzati per designare sinteticamente l’insieme delle minoranze sessuali, cioè tutte le persone che per orientamento [...] netta divisione della specie umana in maschi e femmine, con corrispondenza dell’identità di genere al sesso biologico e con desiderio verso le persone di sesso opposto al proprio. L’uso di queste sigle conferisce coesione ai movimenti e alle comunità ... Leggi Tutto

Intersex, un’antologia multidisciplinare

Atlante (2021)

Intersex, un’antologia multidisciplinare Che cos’è il sesso e quanti sessi esistono? Da due domande apparentemente banali derivano delle risposte decisamente meno banali e le cui implicazioni coinvolgono la scienza, la società e la politica. [...] Rispondiamo alla prima domanda: che cos’è il sess ... Leggi Tutto

Avventure

Atlante (2020)

Avventure Luigi MalerbaAvventureprefazione di Cristina BenussiTrieste-Roma, Italo Svevo Editore, 2020 Determinato a «raddrizzare i torti di cui soffre il gentil sesso», Sancio Panza, dopo un lungo e faticoso viaggio, [...] raggiunge Anna Karenina «nelle brumose reg ... Leggi Tutto

Mi stavo chiedendo e iniziando una lettera a due o tre persone di sesso differente e di importanza sociale differente, chi de

Atlante (2019)

Le norme del galateo epistolare variano a seconda dei tempi e dei luoghi. Di solito, rivolgendosi a due persone di diverso genere sessuale, nella nostra civiltà contemporanea – peraltro sempre più disattenta all’opportunità di riconoscere e gestire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Non c’è gioco senza rischi

Atlante (2018)

Non c’è gioco senza rischi «I veri complici non stanno mai affiancati, ma uno di fronte all’altro. E le loro azioni non sono mai reciproche, bensì complementari».Il gioco, Carlo D’Amicis Maledetto nei secoli dei secoli il gioco«Il [...] sesso è un gioco. Ma l’amore è una cosa perico ... Leggi Tutto

Gradirei conoscere l'autentico significato del sostantivo maschile "matrimonio" di cui parla la nostra costituzione. Questo a

Atlante (2017)

Poiché la nostra legislazione parla di unioni civili tra persone dello stesso sesso, pur caratterizzate da numerosi requisiti giuridici assimilabili a quelli posseduti del matrimonio, è evidente che si [...] potrà parlare di matrimonio tra persone dello s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Molto intraprendenti, troppo incoscienti

Atlante (2016)

Molto intraprendenti, troppo incoscienti Smaliziati e precoci, ma in realtà piuttosto sprovveduti, poco informati, e tutto sommato incoscienti. È questo il ritratto dei giovanissimi rispetto al sesso che emerge da un’indagine svolta da Skuola.net [...] e dalla Società italiana contraccezione (SI ... Leggi Tutto

Les Miserables rimuove il bacio gay

Atlante (2016)

Les Miserables rimuove il bacio gay Un bacio tra due attori di sesso maschile nel musical Les Misérables, in scena a Singapore fino al 24 luglio, è stato accolto da numerose lamentale del pubblico, tanto che le autorità hanno chiesto e ottenuto [...] che la sequenza venisse eliminata dalle ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
sèsso
sèsso s. m. [dal lat. sexus -us; il sign. 3 è influenzato dall’ingl. sex]. – 1. a. Il complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e negli organismi umani anche psicologici) che determinano e distinguono tra gli individui di...
sèssa
sessa sèssa s. f. [voce settentr., forse der. di cessare (localmente «indietreggiare, ritirarsi dell’acqua») o adattam. del fr. (svizzero) seiche, con cui sono indicate le oscillazioni del lago di Ginevra]. – In idrologia, fenomeno consistente...
Leggi Tutto
Enciclopedia
sesso
Complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e nell’uomo anche psicologici) che determinano e distinguono, tra gli individui di una stessa specie animale o vegetale, i maschi dalle femmine. Il s. è un attributo di molti organismi...
omogametico, sesso
Il sesso la cui determinazione è dovuta alla presenza di una coppia di eterocromosomi uguali (femmine XX o maschi ZZ) e che pertanto ­produce gameti tutti provvisti dello stesso tipo di cromosoma sessuale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali