Figure, fatti e percorsi di emancipazione femminile (1797-1880)
Nadia Maria Filippini
Varie manifestazioni pubbliche accompagnano nella primavera del 1797 la caduta della Repubblica e l’arrivo delle [...] della libera cittadina, p. 4.
28. Ibid., p. 5.
29. Istruzioni d’una libera cittadina, p. 19.
30. Discorso al bel sesso veneto. Risposta a I.P.M., Venezia 6 giugno 1797, p. 3.
31. Risposta alli pensieri della libera cittadina alle sue concittadine ...
Leggi Tutto
cromosoma
Nicoletta Rossi
Struttura contenuta nel nucleo delle cellule eucariote, nella quale è organizzato il materiale genetico. Ciascun c. è costituito da una singola molecola di DNA, complessata [...] altri cromosomi, gli autosomi. Nella gran parte dei Mammiferi, incluso l’uomo, i maschi sono portatori di una coppia eteromorfica di CS (sesso eterogametico), chiamati X e Y per l’aspetto simile a una x e a una y che assumono in alcuni momenti del ...
Leggi Tutto
FOGLIANO (de Foliano), Giberto da
Paolo Golinelli
Signore di Reggio Emilia, capitano, uomo d'armi e di governo, figlio di Niccolò, fratello dì Tommaso, Guidoriccio, Guglielmo, Giovanni Riccio, Paolo [...] i Cremonesi e si distinse nella guerra contro i Piacentini. Il 21 nov. 1311 fu tra coloro che condannarono i da Sesso e i Lupi di Reggio Emilia resisi colpevoli di alto tradimento per aver ucciso nella cattedrale Taddeo Manfredi, un figlio di Guido ...
Leggi Tutto
Thirlwell, Adam
Thirlwell, Adam. ‒ Scrittore inglese (n. Londra 1978). Ha studiato presso la Haberdashers' Aske's Boys' School di Elstree, poi presso il College of all souls di Oxford. Ha esordito nel [...] 2003 con il romanzo Politics (trad. it. 2003), iniziazione al sesso di un giovane ebreo londinese raccontata con tono apparentemente spregiudicato. Del 2007 è il monumentale libro-saggio Miss Herbert (trad. it. Mademoiselle O, 2010), un viaggio ...
Leggi Tutto
ribattere
Aldo Duro
Il verbo è presente nella Commedia con tre esempi, dei quali soltanto il primo ha valore iterativo, di " battere, percuotere di nuovo ": ribatter li convenne / li duo serpenti avvolti, [...] con la verga (If XX 43): Tiresia, per riacquistare il sesso maschile, che, secondo la leggenda, aveva perduto per avere diviso battendoli con la verga due serpenti accoppiati, dovette percuoterli nuovamente. Intensivo, " battere ripetutamente, più e ...
Leggi Tutto
Patologia dell’apparato motorio contraddistinta da dolori inizialmente localizzati nel tratto cervicale o lombare, che nel corso di qualche mese o anno si diffondono all’intero corpo, associati spesso [...] a disturbi dell’umore, insonnia, affaticamento cronico. L’eziologia della f., che per il 90% colpisce il sesso femminile, è sconosciuta. ...
Leggi Tutto
Zoologo (Venezia 1848 - Padova 1914), vicedirettore della stazione bacologica di Padova, poi direttore della stazione di gelsicoltura e bachicoltura di Ascoli Piceno. Compì importanti ricerche sulla fisiologia [...] dell'uovo e della larva del baco da seta, sugli incroci fra varie razze, sul calcino, sul riconoscimento del sesso negli embrioni, ecc. ...
Leggi Tutto
È una ghiandola annessa all'intestino; la più grossa del corpo; riversa il suo secreto in un complesso sistema di canali denominati vie biliari; esse sono costituite dapprima dai sottili dotti biliferi, [...] La malattia, almeno la forma classica di Laënnec, compare nel periodo medio della vita ed è più frequente nel sesso maschile. Certamente deve avere importanza l'alcoolismo cronico (specialmente l'introduzione d'alcool concentrato, liquori), ma come l ...
Leggi Tutto
GOBBO RUGGINOSO (lat. scient. Oxyura leucocephala [Scop.]; fr. canard cuivré, canard faisan; sp. ánade cobrizo, ánade faisán; ted. Ruderente; ingl. white-headed duck)
Ettore Arrigoni degli Oddi
Anatra [...] di statura piuttosto piccola, appartenente all'ordine Anseres, famiglia Anatidae, sempre riconoscibile a qualunque età o sesso dalle penne della coda lunghe, rigide, come tante stecche di ventaglio, che non si coprono le une con le altre, sicché si ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] inoltre i fattori di rischio per il benessere futuro del bambino, sia sociali sia medici. La legge vieta la selezione del sesso per ragioni non mediche e l'uso di tessuto ovarico di cadavere o di feto per il trattamento dell'infertilità. Gli accordi ...
Leggi Tutto
sèsso s. m. [dal lat. sexus -us; il sign. 3 è influenzato dall’ingl. sex]. – 1. a. Il complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e negli organismi umani anche psicologici) che determinano e distinguono tra gli individui di...
sessa
sèssa s. f. [voce settentr., forse der. di cessare (localmente «indietreggiare, ritirarsi dell’acqua») o adattam. del fr. (svizzero) seiche, con cui sono indicate le oscillazioni del lago di Ginevra]. – In idrologia, fenomeno consistente...