Elettra, complèsso di Espressione adoperata da alcuni psicoanalisti per indicare la forma femminile del complesso di Edipo. Rifiutato da S. Freud, il concetto di c. di E. fu introdotto da C.G. Jung con [...] l'intento di equiparare i due sessi negli atteggiamenti di attrazione verso il genitore di sesso opposto e di gelosia nei confronti del genitore dello stesso sesso. ...
Leggi Tutto
Manuela Naldini
Nuovi orizzonti per il matrimonio
In pochi mesi Francia e Gran Bretagna hanno riconosciuto il diritto al matrimonio omosessuale, mentre gli
Stati Uniti fanno passi importanti. Solo l’Italia [...] non si tratta ancora di un via libero al matrimonio gay e alla definitiva parità dei diritti per le coppie dello stesso sesso, ma la strada è ormai imboccata.
Il 17 luglio, con il sigillo reale, il Marriage Bill è stato definitivamente approvato ...
Leggi Tutto
pes adductus
Malformazione congenita del piede caratterizzata dall’incurvamento all’interno dei metatarsi rispetto all’asse del piede. Chiamato anche metatarso varo congenito, è da alcuni considerato [...] una forma frusta di piede torto. Solitamente è bilaterale e prevale nel sesso femminile. La terapia è chirurgica: prima degli 8 anni si pratica la sezione di alcuni legamenti,per correggere l’adduzione dei metatarsi; se ciò non è sufficiente, dopo ...
Leggi Tutto
Sito dell’isola di Giava. B.D. van Rieschoten nel 1888 e M.E. Dubois nel 1890 vi trovarono resti di un tipo Homo sapiens sapiens (Uomo di W.). I resti comprendono due crani pressoché completi di individui [...] giovanili di sesso maschile, con scheletro postcraniale largamente incompleto, e frammenti di un terzo individuo; in associazione due piccole lame in calcare. L’età di questi resti è di circa 6500 anni, corrispondente al Mesolitico giavano; essi ...
Leggi Tutto
Bigas Luna, José Juan
Sebastiano Lucci
Regista cinematografico spagnolo, nato a Barcellona il 19 marzo 1946. Spirito polemico e dissacrante, ha eletto a temi delle sue opere l'ossessione del desiderio, [...] il corpo come strumento della passione, il sesso come provocazione. Nel concepire l'atto creativo come concretizzazione delle proprie fantasie (spesso caratterizzate in senso feticistico), ha elaborato uno stile e una poetica che spesso sconfinano ...
Leggi Tutto
modalita
modalità termine che assume significati diversi a seconda del contesto.
☐ In statistica, è ciascuna delle determinazioni con le quali può presentarsi un carattere statistico. Possono essere [...] di tipo qualitativo (come le modalità M o F del carattere «sesso») o quantitativo (come il numero di anni del carattere «età»). Se il carattere è quantitativo e continuo si costruiscono delle classi di modalità (→ classe di dati).
☐ In logica, è ...
Leggi Tutto
Protagonista dell'omonimo fumetto ideato nel 1913 da G. Herriman (1880-1944), il primo dedicato a un pubblico di adulti, in grado di apprezzare le sfumature del testo e l'eleganza del disegno. Le singolari [...] avventure di K.K., gatto dal sesso indefinito che s'innamora di un topo, Ignatz Mouse, ambientate nel paesaggio surreale di Coconino County, sono cariche di ironia. In Italia la striscia è apparsa su Linus (1965). ...
Leggi Tutto
Scrittore britannico (n. Londra 1971). Giovanissimo, ha esordito nel 1996 con New Boy e due anni più tardi ha pubblicato Are You experienced? (1998, L’esperienza); molto apprezzato soprattutto dalle giovani [...] generazioni, il romanzo si centra sui temi dell’amore, del sesso e dell’incertezza adolescenziale. Tra gli ultimi libri di S. si ricordano The love hexagon (2000, L’esagono no) e Whatever makes you happy (2008, Contento tu); così come l’intera ...
Leggi Tutto
virilità agraria Stadio di sviluppo di un albero caratterizzato dalla produzione di fiori e quindi di frutti. biologia Età biologica dell’uomo il cui sviluppo fisico e psichico è completamente ultimato, [...] con particolare riferimento ai caratteri sessuali, primari e secondari, propri del sesso maschile. ...
Leggi Tutto
mielofibrosi idiopatica
Massimo Breccia
Claudio Cartoni
Patologia clonale rara della cellula staminale multipotente, con proliferazione extramidollare della normale emopoiesi e abnorme aumento dei [...] fibroblasti, con progressiva fibrosi midollare. Ha un esordio lento e progressivo ed è tipica del sesso maschile in età avanzata. L’eccessivo sviluppo dei megacariociti (➔) e delle sostanze da essi prodotte (PDGF, TGF-B, EGF) è in grado di stimolare ...
Leggi Tutto
sèsso s. m. [dal lat. sexus -us; il sign. 3 è influenzato dall’ingl. sex]. – 1. a. Il complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e negli organismi umani anche psicologici) che determinano e distinguono tra gli individui di...
sessa
sèssa s. f. [voce settentr., forse der. di cessare (localmente «indietreggiare, ritirarsi dell’acqua») o adattam. del fr. (svizzero) seiche, con cui sono indicate le oscillazioni del lago di Ginevra]. – In idrologia, fenomeno consistente...