anoressia sessuale
loc. s.le f. Carenza di desiderio sessuale.
• «Nei giovani uomini italiani siamo quasi all’anoressia sessuale ‒ spiega l’andrologo Giorgio Franco ‒ perché a partire dall’adolescenza [...] sono informatissimi ed emancipati sul sesso, ma arrivati tra i 25 e i 35 non sanno più gestire la sessualità giorno dopo giorno». (Bruno Ventavoli, Stampa, 12 aprile 2008, p. 24, Cronache Italiane) • [tit.] Siti pornografici frequentati da quasi 8 ...
Leggi Tutto
-FOBIA
-fobia è un ➔suffissoide derivato dal greco phobos ‘paura’, che si trova in parole derivate direttamente dal greco (idrofobia) o formate modernamente
agorafobia (‘paura della folla’)
claustrofobia [...] (‘paura degli spazi chiusi’)
sessuofobia (‘paura del sesso’)
Il suffissoide mantiene sempre l’accento sulla i, -fobìa, dunque il gruppo finale ìa è ➔iato e va separato nella divisione in ➔sillabe
a-go-ra-fo-bi-a, clau-stro-fo-bi-a, ses-suo-fo-bi-a. ...
Leggi Tutto
Francesca Maoli
Il contributo esamina i profili di diritto internazionale privato concernenti l’istituto del matrimonio. In particolare, si concentra sulla disciplina contenuta nella legge 31.5.1995, [...] legge 20.5.2016, n. 76, con la quale è stato introdotto l’istituto delle unioni civili tra le persone dello stesso sesso. Alla nuova normativa ha fatto seguito una specifica disciplina di diritto internazionale privato, di cui al d.lgs. 19.1.2017 ...
Leggi Tutto
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione [...] sul matrimonio. La l. n. 76/2016 ha introdotto nell’ordinamento italiano le unioni civili tra persone dello stesso sesso e le convivenze di fatto tra «due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza ...
Leggi Tutto
sex worker
loc. s.le m. e f. inv. Chi offre prestazioni sessuali in cambio di un compenso in denaro.
• Le sex woker sono lavoratrici a cui si negano i diritti riducendole ad una condizione senza dignità: [...] ) • [tit.] È più umiliante fare la prostituta o svuotare le interiora dei polli? / L’ultima a voler abolire il sesso a pagamento è una ministra francese. Migliaia di sex worker sono scesi in piazza contro lo stereotipo dello sfruttamento: «Vendiamo ...
Leggi Tutto
Embriologo e istologo ungherese (Urmény 1840 - Schwanerg, Stiria, 1902); prof. nell'univ. di Vienna (1873-96), dove fondò l'Istituto di embriologia, autore di molte ricerche di embriologia, anatomia comparata, [...] istologia e sul problema della determinazione del sesso e di trattati di istologia ed embriologia. Le sue ricerche sono in massima parte raccolte nelle Mitteilungen aus dem embryologischen Institut der Universität Wien. ...
Leggi Tutto
Unioni civili. Profili costituzionali
Paolo Bonini
La l. 20.5.2016, n. 76 disciplina due nuovi istituti giuridici: le «unioni civili» e le «convivenze di fatto». Il contributo, ripercorrendo la giurisprudenza [...] 5.1.2011, n. 4.
Per l’ipotesi opposta, quando due soggetti già sposati, in seguito alla rettificazione anagrafica di attribuzione di sesso da parte di un coniuge, esprimano la volontà di restare uniti per gli effetti civili, il co. 27 della l. n. 76 ...
Leggi Tutto
ipertensione polmonare
Paolo Palange
Patrizia Paoletti
Patogenesi e approcci terapeutici dell’ipertensione polmonare primitiva e acquisita
L’ipertensione polmonare primitiva (IPP) è una condizione [...] rara (1÷2 pazienti su un milione) che predilige il sesso femminile e, sebbene possa verificarsi a ogni età, insorge più comun. nella terza e quarta decade di vita. Sebbene l’eziologia dell’ipertensione polmonare primitiva sia a oggi sconosciuta, la ...
Leggi Tutto
lap dance
<läp dàans> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Ballo erotico moderno nel quale una ballerina, in costume molto succinto o in topless, danza su una pedana intorno a una pertica [...] (che allude al sesso maschile). ...
Leggi Tutto
MACROGENITOSOMIA Precoce (dal gr. μακρός "grande" tema γεν di γιγνομαι "nascere" e σῶμα "corpon")
Nicola Pende
Fenomeno patologico che consiste nello sviluppo straordinario e precoce del corpo e del [...] sistema genitale, avverantesi per lo più nel sesso femminile tra i 4 e gli 11 anni; è espressione di una sindrome genito-surrenale sostenuta quasi sempre da un ipernefroma, talora maligno. Il rigoglioso sviluppo del tessuto adiposo e muscolare non va ...
Leggi Tutto
sèsso s. m. [dal lat. sexus -us; il sign. 3 è influenzato dall’ingl. sex]. – 1. a. Il complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e negli organismi umani anche psicologici) che determinano e distinguono tra gli individui di...
sessa
sèssa s. f. [voce settentr., forse der. di cessare (localmente «indietreggiare, ritirarsi dell’acqua») o adattam. del fr. (svizzero) seiche, con cui sono indicate le oscillazioni del lago di Ginevra]. – In idrologia, fenomeno consistente...