eurocandidato
(euro-candidato), p. pass. e s. m. e agg. Chi o che si candida alle elezioni europee.
• le quote rosa da noi sono rosa shoking, tanto che se di sesso femminile, le ministre devono essere [...] soprattutto giovani e belle, come le sottosegretarie, le parlamentari; e pure le prossime eurocandidate, che si sono fatte politicamente apprezzare come troniste, veline, letteronze, Grandi Sorelle, o ...
Leggi Tutto
gonadectomia
L’asportazione chirurgica delle ghiandole sessuali. La g. è l’atto chirurgico della castrazione e consiste nell’asportare le gonadi (testicoli od ovari). Nel caso dei testicoli la g. è definita [...] dell’uomo. La castrazione chimica a carattere definitivo viene applicata nel corso delle procedure che prevedono il cambiamento di sesso da uomo a donna (transessualità). La g. come atto chirurgico è prevista in varie situazioni (tumori, processi ...
Leggi Tutto
Regista olandese (n. Amsterdam 1938). Autore provocatorio e caustico, fin dal film di esordio, Wat zien ik? (Gli strani amori di quelle signore, 1971) ha palesato una spiccata vocazione a coniugare sesso [...] e violenza in pellicole carnali e dal forte impatto emotivo, quali le successive Turks fruit (Fiore di carne, 1973), Keetje Tippel (Kitty Tippel… quelle notti passate sulla strada, 1975) e De vierde man ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] 33) e nelle direttive etico-sanitarie (n. 12.3).
La legge tedesca sulla tutela degli embrioni del 1990 proibisce la selezione del sesso eccettuati i casi in cui "la selezione di uno spermatozoo effettuata a opera di un medico sia intesa a prevenire l ...
Leggi Tutto
autogamia
Adriana Vallesi
Fenomeno di autofecondazione (automissi), noto in particolare nei Protozoi, che comporta la formazione di un nucleo zigotico (synkaryon) per fusione tra gameti (o tra nuclei [...] gametici) di sesso opposto, prodotti dalla stessa cellula parentale (gamonte). Per quanto l’autogamia sia attuata da vari gruppi di Protozoi, solo gli Eliozoi l’hanno adottata come loro unico processo sessuale. Flagellati ipermastigini, Foraminiferi ...
Leggi Tutto
genere
Orientamento psicosessuale che l’individuo acquisisce su basi culturali. Il concetto di g. è stato introdotto negli anni Sessanta del 20° sec. per distinguere l’orientamento psicosessuale (gender) [...] ambientali e culturali, dall’altro, alla determinazione del comportamento e dei ruoli degli esseri umani. Mentre il termine sesso viene a essere usato per indicare la dimensione biologica dell’essere donna o uomo, g. implica la variabilità delle ...
Leggi Tutto
monoovulare (o monovulare), gravidanza Gravidanza gemellare derivante dalla fecondazione di un solo uovo da parte di un solo spermatozoo, con successivo sdoppiamento dell’uovo fecondato. I gemelli monoovulari [...] appartengono sempre allo stesso sesso e presentano caratteri somatici e psichici molto simili tra loro, in quanto ereditano dai genitori gli identici caratteri psicosomatici. I gemelli monoovulari possono essere contenuti in un unico sacco coriale ( ...
Leggi Tutto
– Neurobiologia. Dopamina. Acido glutammico. Ormone di rilascio della corticotropina. Bibliografia
La dipendenza da sostanze o tossicodipendenza si riferisce a una patologia del sistema nervoso centrale [...] dello scarso interesse mostrato dal tossicodipendente per i normali stimoli gratificanti, tipici della specie umana, come sesso, cibo, denaro ecc., e conferirebbe vulnerabilità al sistema per future assunzioni di sostanza da abuso (relapse ...
Leggi Tutto
Prodotto intermedio, C3H7O7P, del metabolismo dei carboidrati.
La carenza di fosfoglicerochinasi, che catalizza la formazione di acido f. a partire da 3-fosfoglicerico fosfato e ADP, è un difetto enzimatico [...] ereditario legato al sesso. Nei soggetti (maschi) colpiti si hanno anemia grave e disturbi neurologici. Fosfogliceromutasi Enzima che nella glicolisi catalizza la trasformazione reversibile dell’acido 3-fosfoglicerico ad acido 2-fosfoglicerico. ...
Leggi Tutto
boy band
<bòi bänd> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Termine inglese, ormai di uso comune, con il quale si intende una formazione musicale pop composta da giovani di sesso maschile, [...] generalmente cantanti e ballerini (è raro invece che i componenti siano strumentisti o autori dei brani interpretati), formata appositamente da un produttore discografico e indirizzata a uno specifico ...
Leggi Tutto
sèsso s. m. [dal lat. sexus -us; il sign. 3 è influenzato dall’ingl. sex]. – 1. a. Il complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e negli organismi umani anche psicologici) che determinano e distinguono tra gli individui di...
sessa
sèssa s. f. [voce settentr., forse der. di cessare (localmente «indietreggiare, ritirarsi dell’acqua») o adattam. del fr. (svizzero) seiche, con cui sono indicate le oscillazioni del lago di Ginevra]. – In idrologia, fenomeno consistente...