• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Medicina [6]
Religioni [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

sodomia

Sinonimi e Contrari (2003)

sodomia /sodo'mia/ s. f. [dal lat. mediev. sodomia, dal nome dell'antica città di Sodoma]. - 1. [pratica omosessuale tra individui di sesso maschile] ≈ (non com.) pedicazione, [passiva] (non com.) uranismo. [...] ‖ pederastia. 2. (estens.) [ogni forma di rapporto sessuale per via anale] ≈ (non com.) pedicazione ... Leggi Tutto

soprano

Sinonimi e Contrari (2003)

soprano s. m. [uso sost. dell'agg. soprano]. - 1. (mus.) [voce femminile o bianca dal registro più acuto] ≈ ‖ tenore. 2. (estens.) [cantante (donna) o cantore dotato di voce di soprano: da ragazzo era [...] un s.; mia sorella è un buon s.] ≈ [con riferimento a persona di sesso maschile] sopranista. > s., mezzosoprano, contralto. ... Leggi Tutto

costui

Sinonimi e Contrari (2003)

costui pron. dimostr. m. [lat. eccu(m) ✻istui "ecco a lui"] (f. costèi; pl. m. e f. costóro). - [indica persona di sesso maschile vicina o appena nominata: che viene a fare qui c.?; chi è c.?] ≈ questi, [...] questo. ‖ colui, lui. ◉ La parola oggi viene usata quasi esclusivamente con valore spregiativo ... Leggi Tutto

padrino

Sinonimi e Contrari (2003)

padrino (ant. patrino) s. m. [lat. tardo patrīnus, der. di pater -tris "padre"]. - 1. (eccles.) [persona di sesso maschile che presenta il battezzando o il cresimando al battesimo o alla cresima] ≈ compare, [...] (region.) santolo. ↔ ‖ *figlioccio. 2. (estens.) [persona che assiste un duellante in una vertenza cavalleresca] ≈ secondo, testimone. 3. a. (gerg.) [capo di un'organizzazione di tipo mafioso] ≈ capomafia, ... Leggi Tutto

efebo

Sinonimi e Contrari (2003)

efebo /e'fɛbo/ s. m. [dal lat. ephebus, gr. éphēbos, comp. di epí "sopra" e ḗbē "giovinezza"]. - 1. [spec. con riferimento all'antica Grecia, persona di sesso maschile entrata da poco nella pubertà] ≈ [...] ‖ adolescente, giovane, giovinetto, ragazzo. 2. (estens.) [giovane efebico, anche in senso spreg.] ≈ (lett.) amasio, (lett.) batillo, (spreg.) femminella, (spreg.) femminuccia, (lett.) ganimede. ↔ macho, ... Leggi Tutto

toso

Sinonimi e Contrari (2003)

toso /'tozo/ s. m. [lat. tōnsus, part. pass. tondēre "tosare"] (f. -a), settentr. - [essere umano adolescente di sesso maschile] ≈ (lett.) fanciullo, figliolo, (roman.) pischello, ragazzo. ... Leggi Tutto

pene

Sinonimi e Contrari (2003)

pene /'pɛne/ s. m. [dal lat. penis -is "coda, pene"]. - (anat.) [organo genitale maschile] ≈ Ⓖ (non com.) asta, Ⓖ (pop.) banana, Ⓖ (pop., tosc.) bischero, Ⓖ (volg.) cazzo, Ⓖ (lett.) fallo, Ⓖ (volg.) fava, [...] (lett.) verga, [di grosse dimensioni] Ⓖ (volg.) nerchia, [spec. quello dei bambini] Ⓖ (fam.) pisellino, [spec. quello dei bambini] Ⓖ (fam.) pispolino, [spec. quello dei bambini] Ⓖ (fam.) pistolino, [di grosse dimensioni] Ⓖ (scherz.) sberla. ⇑ sesso. ... Leggi Tutto

sberla

Sinonimi e Contrari (2003)

sberla /'zbɛrla/ s. f. [voce settentr., di origine sconosciuta]. - 1. (region.) [forte colpo inferto sul volto con la mano aperta: mollare una s.; prendere qualcuno a sberle] ≈ ceffone, (region.) cinquina, [...] (region.) scoppola. 2. (fig., scherz.) [organo sessuale maschile, spec. se di grosse dimensione] ≈ (non com.) , (merid., volg.) pesce, (ant.) piolo, (region.) pirla, (fam.) pisello, (eufem.) strumento, (pop., volg.) uccello, (lett.) verga. ⇑ sesso. ... Leggi Tutto

piolo

Sinonimi e Contrari (2003)

piolo /'pjɔlo/ o /pi'ɔlo/ s. m. [prob. dal gr. epíouros (passato anche al lat. epiurus) "cavicchio"]. - 1. [pezzo di legno cilindrico e appuntito che si conficca in terra, nel muro o in una qualsiasi struttura [...] pirolo, [per piantare] piantatoio. 2. (fig., ant.) [organo genitale maschile] ≈ (non com.) asta, (pop.) banana, (pop., tosc.) bischero, ] (fam.) pispolino, [spec. quello dei bambini] (fam.) pistolino, [di grosse dimensioni] (scherz.) sberla. ⇑ sesso. ... Leggi Tutto

pisello

Sinonimi e Contrari (2003)

pisello /pi'sɛl:o/ s. m. [lat. ✻pisellum, dim. di pisum, gr. píson (o písos) "pisello"]. - 1. (bot.) [pianta erbacea della famiglia leguminose, il suo legume e il seme contenuto nel legume, di color verde [...] vivande] ≈ ⇑ legume, leguminosa. 2. (eufem., fam.) [organo genitale maschile] ≈ (non com.) asta, (pop.) banana, (pop., tosc.) bambini] (fam.) pispolino, [spec. quello dei bambini] (fam.) pistolino, [di grosse dimensioni] (scherz.) sberla. ⇑ sesso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
eterogamia
Condizione in cui i gameti del sesso maschile e quelli del sesso femminile differiscono per forma e dimensioni ( eterogameti), in contrapposto alla isogamia in cui i gameti dei due sessi sono morfologicamente uguali (omogameti). È la condizione...
supermaschio
supermaschio In genetica, individuo di sesso maschile con cromosomi soprannumerari (trisomia, tetrasomia, pentasomia del cromosoma y).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali