Invidia
Anna Sabatini Scalmati
L'invidia (dal latino invidere, "guardare biecamente", composto di in-, negativo, e videre) è uno stato emotivo in cui, in relazione a un bene altrui, si prova una profonda [...] un'intricatissima corrente emotiva in cui si gioca la costituzione psichica femminile e la separazione e l'attrazione tra i due sessi. Se alla mancanza del pene risale l'ostilità femminile verso l'uomo, da parte di quest'ultimo c'è svalorizzazione ...
Leggi Tutto
Coppia
Corrado Pontalti e Bruno Callieri
Il termine coppia deriva dal latino copula, "legame, congiunzione". La coppia, nel significato di due persone legate da un rapporto, per es. quello amoroso fra [...] fatto che in ogni cultura la differenza tra i sessi fonda le regole del sociale e l'organizzazione dei miti I percorsi del simbolo, Milano, Cortina, 1990.
f. héritier, Maschile/femminile, in Enciclopedia, 8° vol., Torino, Einaudi, 1979, pp. 797-812 ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. La conoscenza del corpo umano nella preistoria
Giorgio Manzi
Loretana Salvadei
La conoscenza del corpo umano nella preistoria
Il nostro corpo rappresenta certamente una fra le più [...] il corpo, proprio e altrui, soprattutto in rapporto al sesso, ossia (almeno in parte) alla funzione riproduttiva. Una seconda per un verso, e agli organi interni dell'apparato riproduttivo femminile, per l'altro. Per questo insieme di fattori, il ...
Leggi Tutto
sèsso s. m. [dal lat. sexus -us; il sign. 3 è influenzato dall’ingl. sex]. – 1. a. Il complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e negli organismi umani anche psicologici) che determinano e distinguono tra gli individui di...
femminile
(ant. e poet. feminile) agg. [der. di femmina]. – 1. a. Di femmina, di donna: sesso f.; corpo, animo, psicologia f.; una grazia squisitamente f.; gusti tipicamente f.; abito f.; arti f.; un’intelligenza tutta f.; linea f., la discendenza...