Vestirsi
Vinicio Ongini
Nudi o vestiti
Fin dall'Età della Pietra gli uomini hanno imparato a coprirsi per ripararsi dal freddo e dal caldo eccessivi. Tuttavia già i nostri antenati indossavano certi [...] di freddo! Ma esistono anche distinzioni legate al sesso, alla professione, alla religione.
E Dio li a Parigi uno stilista che aveva ideato un nuovo costume da bagno femminile, dalle misure assai audaci per quel tempo, decise, con un certo ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il corpo umano nella cultura andina
Constance Classen
Il corpo umano nella cultura andina
Nell'era precolombiana, sulle Ande vivevano gruppi etnici diversi [...] agricoltura e la guerra, e la Luna era la dea di quelle femminili, quali la tessitura e la nascita. Il sovrano dello Stato, l' svolgimento delle attività giudicate idonee in base all'età e al sesso; le bambine di circa nove anni, per esempio, dovevano ...
Leggi Tutto
Matriarcato
Eva Cantarella
Introduzione
A partire all'incirca dalla metà dell'Ottocento, viene periodicamente riproposta un'ipotesi storiografica secondo la quale dietro la storia dei gruppi patriarcali [...] avrebbe agito da scarico catartico della tensione tra i sessi, al fine di impedire che tale tensione si trasformasse del potere familiare, il potere maschile si sarebbe basato sul consenso femminile (Elementi di legge naturale e politica, II, IV, 4- ...
Leggi Tutto
Nudità
Stefano Allovio
Marco Bussagli
La condizione di essere nudi rappresenta un concetto importante nello studio della vita di relazione dell'uomo. Il suo valore varia a seconda dei contesti culturali [...] realizzata da T. Landini. Allo stesso modo, nudi femminili erano generalmente Susanna tra i vecchioni, oppure Venere o, British Museum, 1982 (trad. it. L'erotismo nell'arte antica. Sesso o simbolo, Roma, Gremese, 1992).
d. leddick, The male nude, ...
Leggi Tutto
Maniere
Stephen Mennell
Il concetto di maniere nella cultura europea
Il termine italiano 'maniere' ha dei corrispettivi in tutte le altre principali lingue europee: manners in inglese, moeurs in francese, [...] si divide il letto con un'altra persona (dello stesso sesso), ad esempio in una locanda. In questi casi viene raccomandato rubriche di consigli ai lettori della più diffusa rivista femminile olandese, "Margriet". Alcune tendenze, come ad esempio ...
Leggi Tutto
Nascita
Giovanni Bucci
Laura Ligi
Francesco Spagna
La nascita è il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all'evento fisiologico del parto sia con significato più ampio e [...] nascita vengono enunciati il comune, il giorno e l'ora della nascita, il sesso del bambino, il nome che gli è stato imposto e l'unione da , poiché lo sperma, entrato in contatto con il sangue femminile, ne arresta il flusso e lo fa coagulare, dando ...
Leggi Tutto
Età
Umberto Signorato e Marco Aime
Si definisce età ciascuno dei periodi in cui si è soliti ripartire la vita umana. Se dal punto di vista biologico il passaggio da un'età all'altra comporta una pluralità [...] d'età usano un termine neutro, che non possiede caratterizzazioni né femminili né maschili. Un esempio è quello della lingua inglese, dove child non prevede distinzioni di sesso e a cui, quindi, corrisponde il pronome neutro it. Questo atteggiamento ...
Leggi Tutto
Cacciatori e raccoglitori, società di
Maria Arioti
Premessa
Sotto la denominazione comune di 'cacciatori-raccoglitori' vengono raggruppate tutte quelle popolazioni che non praticano alcuna forma di [...] di qualsiasi età.
Per quanto riguarda i rapporti fra i sessi, esiste una disuguaglianza fra uomini e donne più o meno accentuata, ma sempre presente. La subordinazione femminile si esprime soprattutto nella divisione sessuale del lavoro, che annette ...
Leggi Tutto
Tecniche del corpo
Francesco Spagna
Per tecniche del corpo si intende, in senso ampio, tutto ciò che il corpo rende possibile in termini di movimento delle membra, di muscolatura, di articolazioni, [...] del corpo, per es. rispetto alle differenze tra i sessi o tra le diverse età. Per un incrocio di esercizio principale dell'hathayoga consiste nel 'risvegliare' la Kundalini, divinità femminile che rappresenta l'energia cosmica in forma di serpente, e ...
Leggi Tutto
Mascolinità
Stefano Allovio
Il termine mascolinità (dal latino masculus, "maschio") indica il complesso delle caratteristiche (aspetto fisico esterno, psicologia, atteggiamento e comportamento, gusti [...] di ciò che è maschile: per i sambia solo la femminilità è un dato biologico, mentre la mascolinità deve essere dei gruppi umani è prevista una divisione dei compiti lavorativi fra i sessi, divisione che può essere più o meno netta a seconda dei casi ...
Leggi Tutto
sèsso s. m. [dal lat. sexus -us; il sign. 3 è influenzato dall’ingl. sex]. – 1. a. Il complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e negli organismi umani anche psicologici) che determinano e distinguono tra gli individui di...
femminile
(ant. e poet. feminile) agg. [der. di femmina]. – 1. a. Di femmina, di donna: sesso f.; corpo, animo, psicologia f.; una grazia squisitamente f.; gusti tipicamente f.; abito f.; arti f.; un’intelligenza tutta f.; linea f., la discendenza...