LAVORO
Antonio MORELLI
Luisa RIVA-SANSEVERINO
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166). -
Legislazione del lavoro (XX, p. 665; App. I, p. 780).
Dopo l'abrogazione dell'ordinamento corporativo fascista, [...] .
Per quanto riguarda i limiti legali (rispetto all'età e al sesso) all'offerta di lavoro e, in particolare, per quanto riguarda l di retribuzione tra mano d'opera maschile e mano d'opera femminile per un lavoro di valore uguale è stata ratificata, in ...
Leggi Tutto
Il 1975 è stato proclamato dall'ONU l'anno internazionale della donna. A Città di Messico è stata tenuta una Conferenza internazionale, nel corso della quale è stata adottata una dichiarazione che comprende [...] e di allevamento della prole (v. lavoro: Lavoro femminile, in questa App.); si tratta specialmente di portare la si pongano e non si avvertano altre differenze rispetto al sesso maschile che non siano quelle dovute strettamente alla natura. Un ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] gestione dei matrimoni, rendendo possibile anche l’immigrazione femminile da Stati limitrofi. D’altro canto, è d’oro a Venezia, circolato in patria in versioni prive delle scene di sesso. Nei casi peggiori, invece, i film non sono usciti e i registi ...
Leggi Tutto
Evoluzione recente della demografia. - La d. si è venuta configurando sempre più come scienza nomotetica che, pur essendo incentrata sui principali aspetti della popolazione, estende il suo ambito di studio [...] , come l'evoluzione della struttura per età e/o per sesso, in previsioni a breve termine - che ovviamente non sono della popolazione stabile, relativo all'evoluzione di una popolazione femminile (scelta per l'ovvio motivo che il periodo fecondo ...
Leggi Tutto
(III, p. 601).
Anatomia degli antropomorfi viventi.
La struttura anatomica degli antropomorfi è divenuta negli ultimi tempi un argomento di studio quasi completamente antropologico. La sua conoscenza è [...] alle parti superiori del torace, alle ascelle. Sembrano variabili col sesso e con l'età. È opportuno ricordare che l'Orango, nei mammiferi, un osso nel glande. Nell'apparato sessuale femminile le labbra maggiori, presenti nella prima età, finiscono ...
Leggi Tutto
GEMELLI (lat. gemini; fr. jumeaux; sp. gemelos; ted. Zwllinge; ingl. twins)
Giulio Chiarugi
Fra i fattori dai quali dipende il grado della prolificità nei Mammiferi è da considerare il numero dei prodotti [...] i gemelli nella gravidanza biovulare possono essere del medesimo sesso o di sesso diverso e avere fra loro una rassomiglianza che non si è attribuita ad una anomalia nell'elemento sessuale femminile, che in questi casi sarebbe provvisto di due nuclei ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] libero sei anni più tardi. Questa gara fu introdotta contemporaneamente anche nel settore femminile, che si arricchì di lì a poco anche dei 400 m stile libero è la sola (tra i nuotatori di entrambi i sessi) che sia riuscita a vincere 5 medaglie d'oro ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica d’Iran è un’entità politica complessa e unica nel suo genere. Nata nel 1979 a conclusione di un processo rivoluzionario guidato [...] nominata membro del Consiglio dei guardiani e solo il 3,1% dei seggi in parlamento è oggi occupato da deputati di sessofemminile. Nel mese di settembre 2012 è stata inoltre varata una legge che restringe alle donne l’accesso ai corsi universitari ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Collocato nel cuore dell’Asia centrale, crocevia tra Oriente e Occidente, l’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi [...] per legge – a segnare la discontinuità con il passato regime –, almeno un sesto dei suoi componenti deve essere di sessofemminile. A oltre dieci anni dall’inizio dell’intervento internazionale, tuttavia, l’apparato statale è ancora molto debole, il ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] sia quello di una ipertensione endocranica, non vi sono tumori endocranici né idrocefalia. La malattia colpisce soprattutto il sessofemminile, in età feconda. Gli esami neuroradiologici, e in particolare la TAC, mostrano l'immagine di un cervello ...
Leggi Tutto
sèsso s. m. [dal lat. sexus -us; il sign. 3 è influenzato dall’ingl. sex]. – 1. a. Il complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e negli organismi umani anche psicologici) che determinano e distinguono tra gli individui di...
femminile
(ant. e poet. feminile) agg. [der. di femmina]. – 1. a. Di femmina, di donna: sesso f.; corpo, animo, psicologia f.; una grazia squisitamente f.; gusti tipicamente f.; abito f.; arti f.; un’intelligenza tutta f.; linea f., la discendenza...