Chi finisce più spesso nel mirino di coloro che coltivano l’hate speech, cioè il discorso d’odio? Recenti ricerche, svolte all’estero e in Italia, confermano che on-line sono sotto tiro soprattutto le [...] sebbene fosse stato lui a presentare la manovra fiscale. Il 95% degli odiatori individuati dalla presidente è di sesso maschile, il 5% di sessofemminile. Su questo fronte, in Italia il suicidio di Alex Garufi, tiktoker di 21 anni, ha riportato alla ...
Leggi Tutto
Nel 2016, in occasione delle Olimpiadi di Rio, The Guardian pubblicò cinque regole «per parlare delle atlete olimpiche senza essere sessisti/e». «Limitatevi a scrivere dello sport, e non di altro» era [...] stesso tempo di trasmissione e copertura siano dedicati allo sport femminile e maschile. L’intento è quello di bilanciare sia la informazioni. Gli intervistatori raramente chiedono agli atleti di sesso maschile se le loro mogli/i partner/figli sono ...
Leggi Tutto
La maggior parte delle persone che hanno il potere di intervenire sulla crisi climatica, che siano decisori politici, manager industriali, gestori di istituti economici e finanziari, è costituita da uomini.Se [...] uomini e nessuna donna. La proposta è stata poi rivista, con l’inclusione di 13 nuovi membri di cui 12 di sessofemminile. Le donne sono più esposte agli impatti dei cambiamenti climatici Nel testo antologico All We Can Save di Katharine K. Wilkinson ...
Leggi Tutto
Secondo i dati del Viminale dall’inizio del 2023 sono stati commessi 83 femminicidi: donne o ragazze uccise in ambito familiare, per mano di partner o di ex. Ma, se si assume un’accezione più estesa del [...] ”. Sono maschi eterosessuali che non riescono a instaurare rapporti con il genere femminile e si sentono discriminati, rifiutati. Per loro la colpa è solo dell’altro sesso. Dunque, la reazione è improntata alla rabbia nei confronti delle donne ...
Leggi Tutto
Non esiste, ahimè: atto di secolare omissione della sessualità *pulcina. Così, in merito, finora, funziona la nostra lingua, assegnando il maschile grammaticale al sesso di qualunque gallinaceo sortito [...] dall'uovo e nelle prime settimane di vita. ...
Leggi Tutto
Il 16 agosto le ragazze di Dolceacqua offrono la michetta, un dolce la cui forma allude piuttosto esplicitamente al sessofemminile, per festeggiare la fine dello jus primae noctis, avvenuta, secondo la [...] tradizione storica locale, nel 1364: “Omi, a m ...
Leggi Tutto
Volendo usare una formula di rispetto rivolgendosi per iscritto, per la prima volta, a una persona di sessofemminile, è consigliabile l'uso di Gent.ma (gentilissima): Gent.ma Dott.ssa. Mi raccomando a [...] non dimenticare i punti, posti là dove comincia ...
Leggi Tutto
Si può utilizzare la forma maschile cane, anche se sarebbe curioso farlo in un racconto in cui l'appartenenza dell'animale al sessofemminile fosse palese e rilevante per i contenuti della storia (per [...] esempio, se si citassero le gioie della maternit ...
Leggi Tutto
Barbara CiagliaGentile signora Ciaglia, elimini ogni dubbio. Non c'è bisogno di riformulare l'abbreviazione di dottoressa sul modello di una presunta abbreviazione prof.sa di professoressa, proprio in quanto usualmente l'abbreviazione corretta e com ...
Leggi Tutto
Francesca Filameni Nella nostra lingua, l’uso originario e più tradizionale, ancora documentato nella prosa letteraria ma presente anche nel parlato (formale e non formale), è stato quello di accordare il participio col complemento oggetto, sia nel ...
Leggi Tutto
sèsso s. m. [dal lat. sexus -us; il sign. 3 è influenzato dall’ingl. sex]. – 1. a. Il complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e negli organismi umani anche psicologici) che determinano e distinguono tra gli individui di...
femminile
(ant. e poet. feminile) agg. [der. di femmina]. – 1. a. Di femmina, di donna: sesso f.; corpo, animo, psicologia f.; una grazia squisitamente f.; gusti tipicamente f.; abito f.; arti f.; un’intelligenza tutta f.; linea f., la discendenza...
dònna Nella specie umana, individuo di sesso femminile, che ha raggiunto la maturità sessuale e quindi l'età adulta. Come in altre specie animali, anche in quella umana esiste una distinzione tra i due sessi basata sulle differenze biologiche...