Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria
Alessandro Guidi
Alberto Cazzella
Daniele Vitali
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione in [...] Tutte le situazioni documentate in Grecia tra Neolitico Antico e Medio (ad es., Nea Nikomidia, Servia, Soufli Magoula, Achilleion, Sesklo, collocabili tra la fine dell'VIII e la fine del VII millennio a.C.) sono di fatto alquanto problematiche per ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Europa tra preistoria e protostoria
Paola Ucelli Gnesutta
Luca Bachechi
Alessandro Guidi
Isabella Damiani
Caratteri generali e tecniche costruttive
di Paola [...] si diffondono progressivamente verso l'Europa. Fra il VII e il VI millennio a.C., sulle sponde occidentali dell'Egeo, a Sesklo ed in altre località della Tessaglia sorgono villaggi con case rettangolari con basamento in pietra, pareti in pisé o in ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Europa preistorica e protostorica
Lanfredo Castelletti
L'agricoltura non è un fenomeno autoctono in Europa. Già sul finire dell'Ottocento e agli inizi [...] , ecc. Lo studio dei siti preceramici dell'Europa sud-orientale, fra VII e VI millennio a.C., come Achilleion, Sesklo e Argissa Magoula, rivela il passaggio all'agricoltura con la coltivazione di orzo, farro e farro piccolo, lenticchia, pisello e ...
Leggi Tutto