Dirigenza pubblica e nuovo testo unico
Carmine Russo
Con il progetto riformatore introdotto dalla l. delega n. 124/2015 (Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) [...] di fascia C.
In questa ipotesi resterebbero con disciplina autonoma i dirigenti scolastici (Area V) e la dirigenza medica del Serviziosanitarionazionale (Area IV); quest’ultima in base all’art. 40 del d.lgs. n. 165/2001 dovrebbe far parte di una ...
Leggi Tutto
Riccardo Borsari
Abstract
In tempi recenti l’ordinamento italiano si è dotato di strumenti di intervento volti a conciliare l’esigenza di contrasto alla criminalità d’impresa con la tutela di (altri) [...] aggiudicataria di un appalto per la realizzazione di opere pubbliche, servizi o forniture, nonché ad un’impresa che esercita attività sanitaria per conto del Serviziosanitarionazionale, ovvero ad un concessionario di lavori pubblici o ad un ...
Leggi Tutto
Pene detentive e sovraffollamento carcerario
Carlo Fiorio
Nonostante gli interventi dell’ultimo biennio, la situazione carceraria continua ad essere insostenibile. Alla data del 31.7.2012, a fronte [...] l’emanazione di decreti recanti la disciplina del regime autorizzatorio e delle modalità d’accesso del personale appartenente al Serviziosanitarionazionale.
Con specifico riferimento alle patologie psichiatriche, l’art. 113 del d.P.R. 30.6.2000, n ...
Leggi Tutto
Riccardo Borsari
Abstract
Negli anni recenti il legislatore ha profondamente riformato la normativa in materia di prevenzione e contrasto della corruzione con l’intento di fronteggiare l’espansione e [...] straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio delle imprese aggiudicatarie di appalti pubblici o che esercitano attività sanitaria per conto del ServizioSanitarioNazionale (art. 32 d.l. n. 90/2014).
Tolti i compiti in materia di anticorruzione ...
Leggi Tutto
Sanita. La retroattivita dei tetti di spesa dopo l'Adunanza Plenaria
Guerino Fares
SanitàLa retroattività dei tetti di spesa dopo l’Adunanza Plenaria
Il tema dell’efficacia retroattiva dei tetti di [...] risorse, per la loro limitatezza, sono insufficienti a far fronte alla domanda di cure da parte degli assistiti dal ServizioSanitarioNazionale (SSN).
Di qui, l’esigenza avvertita in modo sempre più pressante soprattutto in un momento di congiuntura ...
Leggi Tutto
IRAP e professionisti: l'autonoma organizzazione
Barbara Denora
L’individuazione dei caratteri fondanti del concetto di attività autonomamente organizzata riferito ai lavoratori autonomi ha destato, [...] è comunque configurabile in presenza di elementi che superano lo standard e i parametri previsti dalla convenzione con il Serviziosanitarionazionale»12.
Si tratta, a ben vedere, di un intervento limitato e marginale vista la rilevanza del problema ...
Leggi Tutto
Pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione
Paola Malanetto
Il d.l. 8.4.2013, n. 35, convertito con modificazioni, dall'art. 1, l. 6.6.2013, n. 64, affronta l’ormai cronico ritardo nei pagamenti [...] ” (art. 2, d.l. n. 35/2013) e alla “Sezione per assicurare la liquidità per pagamenti dei debiti degli enti del ServizioSanitarioNazionale” (art. 3, d.l. n. 35/2013) del fondo del MEF che, per queste parti, è gestito direttamente dal Ministero. L ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il welfare italiano necessita di essere implementato per rispondere ai nuovi bisogni individuali e sociali. Questi bisogni non possono essere soddisfatti solo dallo Stato e neppure [...] 31.3.2008 (cd. decreto Turco) sono stati individuati gli ambiti di intervento dei Fondi sanitari integrativi del Serviziosanitarionazionale e degli enti e casse aventi esclusivamente finalità assistenziali.
In particolare, l’art. 1 del suddetto ...
Leggi Tutto
Emma Cascella
Abstract
I rapporti contrattuali paziente-struttura sanitaria pubblica o privata e paziente-medico libero professionista si atteggiano in maniera diversa.
Il primo, noto come contratto [...] non può essere eseguita senza il consenso del paziente. La stessa legge istitutiva del Serviziosanitarionazionalesanitario dispone che «gli accertamenti e i trattamenti sanitari sono di norma volontari» (art. 33 l. 23.12.1978, n. 833).
Inoltre ...
Leggi Tutto
L’assistenza sanitaria transfrontaliera
Alessandra Pioggia
L’Italia è fra i primi Paesi europei a dare attuazione alla dir. 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera. La disciplina si propone [...] di misure che possono riguardare anche singole regioni o addirittura singole aziende e enti del serviziosanitarionazionale, e possono essere adottate anche su richiesta regionale. Naturalmente le limitazioni debbono essere strettamente necessarie ...
Leggi Tutto
sanitario
sanitàrio agg. e s. m. [der. di sanità]. – 1. agg. a. Che riguarda la sanità, lo stato di salute, le condizioni igieniche di una collettività o di una determinata categoria di persone: la situazione s., lo stato s. della popolazione;...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...