La fine della Repubblica aristocratica
Piero Del Negro
"Una Repubblica che già conoscono essere sull'orlo della caduta". Lineamenti della crisi strutturale dello Stato veneto
Nel tardo autunno del [...] deciso in proposito l'assemblea nazionale, la memoria fu "restituita intento di erigere un cordone sanitario contro la propaganda sovversiva. la repressione dei ῾giacobini' cf. Paolo Preto, I servizi segreti di Venezia, Milano 1994, pp. 557-576.
...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] trovare un posto al servizio di fondazioni monastiche e of Physicians, p. 170; Giampaolo Lotter, L'organizzazione sanitaria a Venezia, in AA.VV., Venezia e la -122 (pp. 115-131).
42. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, ms. it. cl. VII. 2369 (= ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] (Nicolò Balbi Patrizio Veneto), in Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, ms. it. cl. VII (= Scarabello, Il Settecento, p. 590; P. Preto, I servizi, pp. 186, 338, 466, 540, 551, 553 di Giampaolo Lotter (L'organizzazione sanitaria a Venezia, pp. 99- ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] relazione dell'ex ufficiale sanitario del Comune, Raffaello anche a scorrere la serie di servizi elogiativi de "Il Gazzettino" il P.L.I. 2, il P.N.M. (Partito Nazionale Monarchico) 1(158). Impossibili numericamente sia una giunta centrista sia una ...
Leggi Tutto
La musica
Giovanni Morelli
Veduta a cannocchiale diritto (1)
Sulla musica a Venezia (o sulla musica di Venezia), sulla produzione-consumo e sulla assunzione di ruolo e di senso da parte della musica [...] e di forme musicali original-nazionali).
Digressioni a parte, è per la grossa festa del santo protettore sanitario della città. L'encomio fatto da .Y.) - London 1975 (trad. it. La musica al servizio del re, Bologna 1986).
77. "Non vi fù mai ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] loro perizia e abilità diagnostica è al servizio di un programma di controllo sociale più che sanitario.
Dal punto di vista dell'efficienza degli Caetani, Roma, 2-4 ottobre 1984, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1987, 2 v.
Porter 1985: Patients ...
Leggi Tutto
Sviluppo e articolazione della città
Elisabeth Crouzet-Pavan
Così come appare negli ultimi decenni del XIII secolo nella descrizione di Martino da Canal (1), Venezia è la città della pienezza. A questa [...] atti di vendita citano questo servizio per ogni "domus a peste e della pubblica amministrazione sanitaria, I, Venezia 1840, pp , 17, per citare solo alcuni esempi.
13. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, ms. it. cl. VII. cod. 8335, Della dignità ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] altri casi accompagnate da resti di complessi civili a servizio di corti regali o episcopali, come a Dvin, 'episodio sullo stato sanitario e sull'aspettativa - P. Peduto (edd.), III Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Salerno, 2-5 ottobre ...
Leggi Tutto
I sestieri popolari
Alessandro Casellato
Il caso è di quelli che si dicono da manuale: un gruppo dirigente, coeso e influente, mette mano a una città e prova a ridarle forma secondo un progetto che, [...] del paese, l’ufficiale sanitario del Comune Raffaele Vivante( furono udite dalle guardie di Finanza di servizio alla Dogana, le quali si portavano sul 482); Luciano Pomoni, Il Dovere Nazionale. I nazionalisti veneziani alla conquista della piazza (1908 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento. 1797-1918. Nota introduttiva
Stuart Woolf
Il culto del passato: Venezia come mito
Molti Stati scomparvero dalla geografia politica dell’Europa nel quarto di secolo di guerre e ridisegnamenti [...] di vista: militare, sanitario, religioso, economico ed Luciano Pomoni, Il Dovere Nazionale. I nazionalisti veneziani alla conquista della piazza n. 374.
102. Erika Kanduth, Nobili veneziani al servizio dell’Austria, in Venezia e l’Austria, a cura ...
Leggi Tutto
sanitario
sanitàrio agg. e s. m. [der. di sanità]. – 1. agg. a. Che riguarda la sanità, lo stato di salute, le condizioni igieniche di una collettività o di una determinata categoria di persone: la situazione s., lo stato s. della popolazione;...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...