Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] perfino personale per il suo servizio segreto, tutte attività che .
Ahmed Shah fu il fondatore dello Stato nazionale afghano. Il regime era feudale: le grandi di sfollati è esposta ad alti rischi sanitari e a un livello preoccupante di malnutrizione. ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] è, secondo la definizione ufficiale dell'organismo nazionale che riunisce i cultori di questa nuova disciplina ma piuttosto di programmazione, organizzazione e coordinamento dei servizisanitari a livello di popolazione. Obiettivo primario della sua ...
Leggi Tutto
CODRONCHI ARGELI, Giovanni
Rita Cambria
Nacque ad Imola il 14 maggio 1841, secondogenito del conte Carlo Alessandretti e della contessa Caterina Codronchi, di famiglia romagnola di antica nobiltà. Solo [...] , riformare alcuni servizi di beneficenza, istituire nuove classi elementari, riordinare l'ufficio sanitario e riaprire un ridimensionata. Ma il suo prestigio ne usciva scosso per l'eco nazionale che ebbero i suoi metodi elettorali: alla Camera e al ...
Leggi Tutto
Terremoto
"Armiamoci di grande coraggio
contro questa rovina che non si
può evitare né prevedere"
(Seneca, Naturales quaestiones)
Difendersi dai terremoti
di Laura Peruzza, Alessandro Rebez, Anna Riggio,
Marco [...] come nel caso della costituzione, nel 1992, del Servizionazionale di Protezione civile, che ha fra i suoi strutture abitative sono risultate compromesse le funzionalità del sistema sanitario, scolastico e di comunicazione di una vasta zona. ...
Leggi Tutto
Robotica
Salvatore Nicosia
Il termine robotica indica l’insieme delle conoscenze teoriche, tecniche e applicative mediante le quali è possibile svolgere una o più delle seguenti azioni: studio, progettazione, [...] in Italia, già nel 1961, il Comitato nazionale per l’energia nucleare aveva portato a termine Francia e 1000 in Gran Bretagna.
Robot di servizio
Con questo termine generico si indica il robot già assolte dal personale sanitario e, per la loro ...
Leggi Tutto
L’attuazione del federalismo fiscale: profili tributari
Andrea Giovanardi
I nuovi assetti della fiscalità comunale e regionale quali risultano dai decreti attuativi della l. 5.5.2009, n. 42 si caratterizzano, [...] avviene la cessione di beni; nel caso dei servizi il luogo della prestazione può essere identificato con e dei fabbisogni standard nel settore sanitario); d.lgs. 30.5.2011 , reperibile nel sito dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.
23 Si ...
Leggi Tutto
Nel contesto europeo, l’erosione del grado di protezione dei livelli salariali, dovuta anche al calo del grado di copertura della contrattazione collettiva, sta generando una tendenza alla generalizzazione [...] quali il personale sanitario ausiliario, le 1° co., nonché del costo di gestione del servizio» (art. 72, d.lgs. n. 276/ salario minimo orario di 8,50 euro lordi su tutto il territorio nazionale.
4 Cfr.Magnani,M., Il salario minimo legale, in Riv. ...
Leggi Tutto
Infrastrutture
Giuseppe Bognetti
Introduzione
Il termine 'infrastrutture' viene usato per designare quel complesso di beni capitali che, pur non utilizzati direttamente nel processo produttivo, forniscono [...] di crescita del prodotto nazionale.
Nell'analizzare le ragioni sociali, tra gli investimenti nel settore sanitario e quelli nel settore dell'istruzione. In il monopolio sia dal fatto che i servizi offerti presentano aspetti di 'pubblicità' e ...
Leggi Tutto
MARCHIAFAVA, Ettore
Mario Crespi
Nacque il 3 genn. 1847 a Roma, da Francesco e da Maria Anna Vercelli. Concluso il primo ciclo di studi ("di umanità, rettorica e filosofia", che avrebbe coltivato poi [...] e chirurgia), prestò servizio per circa un anno M. fu inoltre direttore sanitario del dispensario antitubercolare, dell E. M. nel centenario della nascita, in Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti, cl. di scienze fisiche, matematiche e ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] che ha segnato un forte cambiamento negli equilibri politici nazionali. Alla scadenza del mandato quinquennale, a maggio 2015 vita sociale e garantiscono servizi di assistenza alla popolazione in ambito sociale, sanitario ed educativo. La Chiesa ...
Leggi Tutto
sanitario
sanitàrio agg. e s. m. [der. di sanità]. – 1. agg. a. Che riguarda la sanità, lo stato di salute, le condizioni igieniche di una collettività o di una determinata categoria di persone: la situazione s., lo stato s. della popolazione;...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...