Le politiche urbane: uno strano contratto comunitario
Paolo Perulli
L’Italia delle cento città
L’importanza delle città per la storia d’Italia, perfino maggiore di quanto non sia per altri Paesi del [...] ticket sanitario per i poveri, pasti per i poveri vedono sistematicamente il Mezzogiorno sotto la media nazionale (unica delle relazioni che s’instaurano tra le imprese multinazionali di servizi avanzati in esse localizzate. In tal modo si individua ...
Leggi Tutto
L'inserimento degli immigrati sul territorio
Maurizio Ambrosini
Si è parlato spesso di un ‘effetto specchio’ dell’immigrazione straniera rispetto alla società italiana, volendo significare che l’arrivo, [...] imprese, è la Toscana a svettare con l’11,3%, rispetto a una media nazionale del 7,8%, seguita dalla Liguria con il 10,1% e dal Friuli Venezia scuola, hanno avuto accesso al sistema sanitario e ad altri servizi sociali, hanno potuto beneficiare in ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] deficit alimentari. I progetti dell’Ifad possono essere regionali, nazionali o tematici, ma tutti si pongono come obiettivo quello I prestiti finanziano principalmente l’istruzione primaria, i servizisanitari di base, l’accesso all’acqua potabile, la ...
Leggi Tutto
Lotta biologica
Sergio Bettini
di Sergio Bettini
Lotta biologica
sommario: 1. Introduzione: a) cenni storici; b) oggetto della lotta biologica; c) definizioni; d) lotta integrata; e) eradicazione; f) [...] biogeografiche e di impiegare un adeguato servizio di quarantena. Provare l'avvenuta eradicazione dall'uomo. Smith (v. Accademia Nazionale dei Lincei, 1969) sostiene al riguardo doveroso prendere in esame anche quello sanitario e sociale. È ovvio che ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] tre quarti della superficie nazionale.
Il territorio nativo sul da scaricare. L'attività di produzione di servizi volti al mantenimento delle condizioni di abitabilità degli erbicidi, l'impatto ambientale, sanitario e sociale non potrà che peggiorare ...
Leggi Tutto
Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] Regimen sanitatis Salernitanum (una raccolta in versi di consigli sanitari per vivere bene e a lungo), l'Antidotarium (uno punto entra in gioco la farmacovigilanza, servizio sociale di carattere nazionale e internazionale che, utilizzando tutti i ...
Leggi Tutto
DELFICO, Melchiorre
Vincenzo Clemente
Nacque il 1° ag. 1744 a Leognano, in mandamento di Montorio al Vomano, provincia di Abruzzo Ultra Primo (oggi di Teramo) da Berardo e da Margherita Civico.
In quell'anno, [...] della riorganizzazione napoleonica (pubblico servizio, anzianità, merito).
il profilo igienico-sanitario e degli approvvigionamenti, Trivulzio e F. Reina si conservano nella Biblioteca nazionale di Parigi, Fonds italien. Carte Custodi, mss. ...
Leggi Tutto
COCCHI, Antonio
Ugo Baldini
Nacque il 3 ag. 1695 a Benevento da Giacinto, di Borgo San Lorenzo nel Mugello, e da Beatrice Bianchi di Baselice, nel Beneventano. Il padre si trovava in Campania per curare [...] C. resta al servizio di Huntingdon fino al che nel 1742, divenuto direttore sanitario dell'ospedale stesso, impostò su nuove conte di Richecourt è manoscritta nel codice Palatino 633 della Nazionale di Firenze; materiali preparatori sono nei mss. II, ...
Leggi Tutto
GEMELLI, Agostino (al secolo Edoardo)
Nicola Raponi
Nacque a Milano il 18 genn. 1878 da Innocente e Caterina Bertani.
Benché si fossero sposati, in ossequio alla consuetudine, anche con rito religioso [...] i suoi studi al servizio della Chiesa, propugnando, prendeva occasione per sottolineare la compattezza nazionale tedesca, che vedeva uniti uomini e di etica medica irradiante… sul mondo sanitario, sul mondo universitario, sulla cultura scientifica in ...
Leggi Tutto
Il dissesto idrogeologico
Salvatore Milli
Alberto Prestininzi
Gli eventi naturali che si registrano senza soluzione di continuità sulla superficie terrestre, come le frane, le alluvioni, ma anche i [...] cose ma della vita umana, compreso il sostegno logistico e sanitario alle popolazioni che subiscono danni da questi eventi. La prevenzione Direzione regionale servizi tecnici di prevenzione, 2000, www.arpa.piemonte.it.
CNR-Gruppo nazionale per la ...
Leggi Tutto
sanitario
sanitàrio agg. e s. m. [der. di sanità]. – 1. agg. a. Che riguarda la sanità, lo stato di salute, le condizioni igieniche di una collettività o di una determinata categoria di persone: la situazione s., lo stato s. della popolazione;...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...