BATTAGLIA, Felice
Umberto Coldagelli
Nacque a Vitorchiano, nel Viterbese, il 5 apr. 1772 da cospicua famiglia locale. Dopo aver compiuto i primi studi nel seminario di Sutri e a Viterbo, dove giovanissimo [...] protezione del re di Napoli attraverso il generale napoletano Francesco Pignatelli di Strongoli allora di aver voluto entrare al servizio del Murat ormai compromesso un trattato di linguistica, ad un poema epico, a varie opere di diritto civile. Morì ...
Leggi Tutto
GRECO, Ignazio
Fabio Cosentino
Nacque a Palermo il 24 luglio 1830 da Giuseppe e Lorenza Lo Jacono. Conseguì la laurea in architettura a Palermo il 16 luglio 1859 e successivamente soggiornò per lunghi [...] servizi, appartiene alla tipologia della coffee-house.
Nel 1888 il G. fu nominato membro del comitato esecutivo per l'Esposizione nazionaledi Palermo in qualità di Società per la protezione e l'assistenza dell'infanzia abbandonata di Palermo, in ...
Leggi Tutto
Drammaturgo e poeta inglese (Stratford-upon-Avon 1564 - ivi 1616). Terzo degli otto figli dell'agiato commerciante di pellami John (che ricoprì cariche pubbliche a Stratford durante il regno di Maria la [...] nazionale". L'attacco di - al servizio del Lord civile, venne riconosciuto come suo successore un suo collaterale, re Giacomo VI di Scozia (figlio didi Scozia.
King's Men. - Uno dei primi atti del nuovo sovrano fu di prendere sotto la sua protezione ...
Leggi Tutto
FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, nel luglio del 1549, quintogenito maschio di Cosimo I, duca di Firenze, e di Eleonora de Toledo, figlia di don Pedro, [...] di chi si poneva sotto la sua protezione. Nella prospettiva di "sopra l'abito civile", tendente a riportarne l ; C. Acerboni, L'infanzia dei principi di casa Medici, in Rass. nazionale, XXVIII (1915), 6, pp. 108- in relazione al servizio presso F.: G. ...
Leggi Tutto
EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] protezione gli civile e il marchese di Pescara Francesco Ferdinando d'Avalos per il comando militare.
Ma la tregua diserviziodi E. vecchi compagni d'arme o rappresentanti didi nuovi tribunali come le prefetture, la creazione di una milizia nazionale ...
Leggi Tutto
GOLGI, Camillo
Guido Cimino
Terzogenito di quattro figli, nacque a Corteno (dal 1956 Corteno Golgi), nel Bresciano, il 7 luglio 1843. Il padre Alessandro, che aveva sposato la cugina Carolina Golgi, [...] ordinario di anatomia all'Università di Siena, dove prese servizio a e cavaliere dell'Ordine civiledi Savoia (1902); ottenne per a dar vita alla Lega nazionale per la malaria, presieduta di una legge per la protezione e assistenza degli invalidi di ...
Leggi Tutto
CUOCO, Vincenzo
Mario Themelly
Nacque a Civitacampomarano (prov. di Campobasso) il 1° ott. 1770 da Colomba de Marinis e da Michelangelo, un avvocato sensibile alla influenza dei lumi.
Nel piccolo comune [...] pubblico", la coscienza nazionale. Guardando al di là dei confini della di famiglia, protezione della proprietà privata. Manca al liberalismo del C., fermo alla teoria delle libertà civili la presa diservizio, essendo ancora sprovvisto di laurea, ...
Leggi Tutto
CIMAROSA (Cimmarosa), Domenico
Ariella Lanfranchi
Nacque ad Aversa (Napoli) il 17 dic. 1749 in un'umile casetta sita in Vico II Trinità. La sua era una famiglia poverissima: il padre Gennaro (e non [...] protezione , Bibl. nazionale: 40, di Vincenzo de Mattei di Torre Susanna, consigliere della Gran Corte civiledi dedicare al re la stampa di questa cantata, nella quale ebbe l'ardire di fregiarsi del titolo di maestro di cappella "all'attual serviziodi ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Cesare
Franco Venturi
Nacque a Milano il 15 marzo 1738 dal marchese Giovanni Saverio e da Maria Visconti di Saliceto. Suo padre discendeva da un ramo di illustre famiglia pavese, che aveva [...] sedere sui banchi della Convenzione Nazionale, tra i girondini. A pur accettando le condanne civili ed ecclesiastiche che avevano colpito las Casas, sotto la protezionedi uno dei maggiori esponenti nutrito, "di consacrare in un servizio più diretto ...
Leggi Tutto
LULLI (Lully), Giovanni Battista (Jean-Baptiste)
Mario Armellini
Nacque a Firenze da Lorenzo e da Caterina del Sera (o del Seta) il 28 nov. 1632.
Di famiglia contadina, il padre era giunto a Firenze [...] status civile e familiare di autarchia e ricostruzione d'un orgoglio culturale nazionale per lo spettacolo e la sua protezione furono dal L. abilmente sfruttate , 180-247 (trad. it., La musica al servizio del re. Francia: XVII secolo, Bologna 1988, ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...