Piero Ignazi
Missioni all’estero: guerrieri o pacificatori?
In Italia, l’analisi della politica estera ha incontrato per la prima volta la dimensione militare quando sono state avviate le prime missioni [...] dai confini nazionali. Le teorie servizio militare di leva nel 2005.
Dalla primavera araba all’intervento in Libia
didi un embargo navale e di una zona vietata al volo, sia nelle azioni contro obiettivi militari a protezione della popolazione civile ...
Leggi Tutto
Botanica
Tessuti di p. Il tessuto epidermico e il sugheroso, perché proteggono i tessuti interni da possibili offese dell’ambiente esterno, sia fisico sia biologico.
Diritto
P. diplomatica
Istituto di [...] vi è stato un primo tentativo di normativa unitaria con l’istituzione del Servizio della p. civile, ma la materia ha trovato la sua regolamentazione organica soltanto con la l. 225/1992 che ha istituito il Servizionazionale della p. civile. L’art. 1 ...
Leggi Tutto
Complesso di edifici e di attrezzature in terreno aperto aventi lo scopo di effettuare sia misurazioni sia registrazioni, continue nel tempo, di grandezze geofisiche; salvo i pochi casi del passato di [...] termini diprotezionecivile, alla sorveglianza del territorio nazionale italiano relativamente all’evenienza di catastrofi di un terremoto, pilotando tempestivamente nella regione giusta l’intervento dei servizidiprotezionecivile. I posti di ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] controllo diretto sul territorio potrà facilitare la predisposizione e l'attivazione di tempestive azioni diprotezionecivile, di pronto intervento e di recupero.
Bibl.: Progetto finalizzato ''Conservazione del suolo'', Atti del Convegno conclusivo ...
Leggi Tutto
Servizi segreti
Giuseppe De Lutiis
I s. s., o servizidi informazione e sicurezza, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di [...] CIA il compito di coordinare le altre agenzie civili d'intelligence che fu affidato al Direttore nazionale dell'intelligence (DNI Federal´naja Služba Ochrani, Servizio federale diprotezione) che ha il compito principale di proteggere il presidente, i ...
Leggi Tutto
La laguna e le isole
Franco Mancuso
La comunità lagunare
Agli inizi degli anni Cinquanta, e per gran parte di quel decennio, la laguna e le isole, insieme con Chioggia e Venezia, presentano ancora vividamente [...] internazionale, attende un rilancio legato alle caratteristiche del Lido, anche per la possibilità di funzionare come base per le operazioni diprotezionecivile. Di ciò si occupa il Consorzio Nicelli recentemente costituito per iniziativa del Comune ...
Leggi Tutto
Regioni e biblioteche: un'occasione mancata
Alberto Petrucciani
Il ruolo delle regioni nel campo delle biblioteche ha le sue radici nella configurazione del sistema bibliotecario italiano – o, per essere [...] buoni risultati l’attività diprotezione delle biblioteche dai rischi reti di prestito, dei ‘sistemi di Soprintendenza’ e quindi del Servizionazionaledi lettura nell’ambito dei servizi sociali e significativo per la crescita civiledi un Paese che, ...
Leggi Tutto
Meteorologiche, previsioni
AAndrea Buzzi
di Andrea Buzzi
Meteorologiche, previsioni
sommario: 1. Cenni storici. 2. I modelli numerici di previsione e l'avvento del calcolatore elettronico. 3. L'assimilazione [...] diverse, da quelle diprotezionecivile a quelle turistiche e di salvaguardia ambientale.
Nel 1989, la legge 183 per la difesa del suolo e dell'ambiente ha istituito, presso la Presidenza del Consiglio, i Servizi tecnici nazionali, con lo scopo ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] atteso a seguito di eventi sismici, indica, in base a uno studio svolto nel 2001 dal Servizio sismico nazionale (SSN), le seguenti i centri per la gestione dell’emergenza (centri diprotezionecivile, caserme dell’esercito e dei vigili del fuoco ecc ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] alcuni servizi pubblici a rete), altri attraverso una regolazione nazionale (come in ordine al servizio idrico decreti legislativi, i regolamenti di delegificazione, le ordinanze diprotezionecivile, i decreti di natura non regolamentare (Mattarella ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...