COCCHI, Antonio
Ugo Baldini
Nacque il 3 ag. 1695 a Benevento da Giacinto, di Borgo San Lorenzo nel Mugello, e da Beatrice Bianchi di Baselice, nel Beneventano. Il padre si trovava in Campania per curare [...] serviziodiprotezione d'una anziana gentildonna, la duchessa didi materialismo settecentesco, d'un istituto cardinale della vita civiledi S. Maria Nuova... a S. E. il Signor conte di Richecourt è manoscritta nel codice Palatino 633 della Nazionaledi ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Mauro Leonardi
Il termine telecomunicazioni indica tradizionalmente l’insieme delle tecniche e dei procedimenti per la comunicazione a distanza di suoni (voce, musica), [...] territorio nazionale o anche all’estero. In entrambi i casi il territorio coperto è suddiviso in aree diservizio elementari dette e nella protezionecivile per scopi di sicurezza.
In relazione alle varie esigenze, un sistema di rilevamento può ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] della ‘protezione dei civili’ era diversa. Senza eccessive forzature, che del resto non sarebbe in grado di sostenere nei del maggio 2012 la supremazia del Fronte di liberazione nazionale come partito di governo. Con l’occasione, la rappresentanza ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Leon Battista Alberti
Olivia Catanorchi
Per quanto non si sia mai dedicato alla trattatistica o precettistica politica in senso stretto, Leon Battista Alberti – definito l’‘uomo universale del primo [...] della vita civile, politica e [...]. Lui è stato al pubblico servizio, e io pure. Di’ che non è così, oppure Momo, vantandosi della protezionedi Giove e finendo così Conv. Sopp. I IX 3 della Bibl. Nazionaledi Firenze, «Albertiana», 2004, 7, pp. 237 ...
Leggi Tutto
GIAN GASTONE I de' Medici, granduca di Toscana
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 25 maggio 1671, terzogenito del granduca Cosimo III e di Margherita Luisa, figlia di Gastone duca d'Orléans e di Margherita [...] serviziodi G. in vista di una sua carriera ecclesiastica alla corte didi un inedito Compendio istorico del governo civile 1734 sotto la protezionedi G. ad opera di P.A. 1; Manoscritti, 143-146; Firenze, Biblioteca nazionale, Mss., II, II, 307; Mss. ...
Leggi Tutto
Michele Colacino
Clima
SOS: si sciolgono i ghiacci del Polo
L'effetto serra nell'anno 2000
di Michele Colacino
24 marzo, 19 agosto
Il 24 marzo i quotidiani riportano che un gigantesco iceberg d'area pari [...] meteorologici, si svilupparono iniziative per promuovere la creazione di un Servizionazionale, che fu fondato presso il Ministero dell'Agricoltura nel 1876 come Servizio reale di meteorologia, appoggiato all'osservatorio del Collegio Romano diretto ...
Leggi Tutto
KIEV
H. Faensen
(ucraino Kiiv)
Capitale dell'Ucraina, situata sulla riva destra del fiume Dnepr su un ripiano terrazzato, al margine settentrionale della zona delle terre nere.Nella c.d. Cronaca di [...] della symphonía, cioè del concorso del potere civile e di quello religioso. Sul modello bizantino egli fece diprotezione, realizzato dal magister russo Pietro Miloneg con lo scopo di preservare le strutture dal pericolo delle piene.Al monastero di ...
Leggi Tutto
CRISTINA (Christine) da Pizzano (de Pizan)
Jean-Yves Tilliette
Nacque a Venezia nel 1365 da Tommaso di Benvenuto e da una figlia di Tommaso Mondini.
Il nome di C. deriva dalle proprietà che la famiglia [...] servizio, ma rifiutò per attaccamento alla Francia. Di fatto cominciava a godere della protezionedi e 836 della Biblioteca nazionaledi Parigi) o quello ; A. Lebeuf, Dissertations sur l'histoire ecclés. et civile de Paris, III, Paris 1743, pp. 1-35; ...
Leggi Tutto
FABBRONI, Giovanni
Renato Pasta
Fratello minore di Adamo, nacque a Firenze il 13 febbr. 1752 da Orazio e Rosalinda Werner. Dalla madre, originaria di Heidelberg, apprese in tenera età il tedesco e la [...] " era giunto a "établir la libertè civile sur la base de l'égalité" (De Della prosperità nazionale, dell'equilibrio , favorevoli a moderate forme diprotezione per il settore tessile. trattato di Aranjuez del 21 marzo 1801, passò al servizio dei ...
Leggi Tutto
Giulio Andreotti
Giovanni Paolo II
Non abbiate paura!
Luci di un lungo pontificato
di Giulio Andreotti
2 aprile
Giovanni Paolo II si spegne nel suo appartamento in Vaticano alle 21.37. Dopo l'annuncio [...] l'eutanasia e ogni forma di violenza), la protezione della famiglia, il dialogo di sollecitare il ripristino di una democratica convivenza civile nella nazione. Deciso fu in seguito il suo sostegno a Solidarnosc, la confederazione nazionaledi ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...