• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1341 risultati
Tutti i risultati [8303]
Diritto [1341]
Biografie [1482]
Storia [1204]
Geografia [676]
Economia [844]
Geografia umana ed economica [415]
Arti visive [477]
Temi generali [375]
Storia per continenti e paesi [270]
Scienze politiche [344]

Servizi segreti

Enciclopedia on line

I servizi di informazione e sicurezza, o servizi segreti, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di informazioni a fini di tutela [...] si procedette al suo riordinamento con il d.P.R. n. 1477 del 18 novembre 1965 e al servizio fu attribuita la denominazione di Servizio Informazioni Difesa (SID). Dopo un lungo iter parlamentare, la l. n. 801 del 24 ottobre 1977 riordinò completamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: ITALIA – CESIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Servizi segreti (3)
Mostra Tutti

Servizi universali

Enciclopedia on line

Nell’ambito di alcuni servizi d’interesse economico generale il diritto comunitario ha introdotto obblighi di servizio universale, volti a garantire la fruizione diffusa di prestazioni essenziali. Così, [...] modo omogeneo all’interno del territorio nazionale, e devono essere offerti a tariffe accessibili. La fornitura del servizio universale presenta, non di rado, l’esigenza di sostenere finanziariamente i relativi costi attraverso il riconoscimento di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Servizi pubblici

Diritto on line (2012)

Nicoletta Rangone Abstract Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] e sulla loro qualità, sistemi di controllo separati dalla politica, effettivi strumenti di reclamo e tutela (Napolitano, G., Regole e mercato nei servizi pubblici, Bologna, 2005, 151). Fonti normative l. 29.3.1903, n. 103; R.d. 15.10.1925, n. 2578; l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Servizi postali

Enciclopedia on line

Servizio pubblico per la raccolta, il trasporto e la distribuzione della corrispondenza epistolare. Il regime tradizionale delle poste – alla stregua degli altri servizi pubblici – è stato caratterizzato [...] allo Stato (art 43 Costituzione e testo unico della poste e telecomunicazioni, d.P.R. n. 156/1973): i servizi postali, attribuiti in alcuni casi in concessione, sono stati prevalentemente oggetto di una gestione diretta in monopolio da parte di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE – AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA – CASSA DEPOSITI E PRESTITI – SOCIETÀ PER AZIONI – TELECOMUNICAZIONI

Servizi pubblici

Enciclopedia on line

Rientra in tale nozione quel complesso di attività prestate nei riguardi degli utenti per il soddisfacimento di bisogni collettivi. La nozione di servizio pubblico è stata, in passato, caratterizzata da [...] gas (Aeeg) e nel 1997 l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom). Una particolare disciplina viene recata per i servizi pubblici locali, le cui modalità di svolgimento sono previste dall’art. 112 ss. del Testo unico enti locali. Il regime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI – AUTORITÀ AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI – ENERGIA ELETTRICA – IMPRESA PUBBLICA – ENTE PUBBLICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Servizi pubblici (2)
Mostra Tutti

Servizi Postali

Diritto on line (2015)

Livia Magrone Vincenzo Visco Comandini Abstract Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] -2011, approvato con l. 12.11.2011, n. 183 e dai relativi d.m. 1.10.2008 per il servizio di posta non massiva e 23.11.2009 per i servizi di posta massiva, raccomandata, assicurata e pacco ordinario. L’Agcom, con del. n. 18/14/CONS, ha applicato al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Servizi bancari

Enciclopedia on line

Sono operazioni a carattere finanziario o strumentale che le banche tradizionalmente svolgono a favore della propria clientela, diverse e accessorie rispetto alle operazioni passive di raccolta del risparmio [...] banca di provvedere all’acquisto o alla vendita di determinati beni, ai pagamenti relativi a contratti di vendita o a utenze di servizi; dall’incarico di trasferire somme di denaro da un luogo a un altro, alla custodia di titoli o valori, al cambio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

Servizi pubblici locali

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Servizi pubblici locali Giuseppe Caia A far tempo dal t.u. 15.10.1925, n. 2578 non si era avuta una disciplina generale e tendenzialmente completa sui servizi pubblici locali e relative forme di gestione. [...] ss. della l. 27.12.2013, n. 147 come modificati dall’art. 27 del t.u. n. 175/2016. Come è noto, la disciplina dei servizi pubblici locali in Italia viene aperta sistematicamente dalla l. 29.3.1903, n. 103 (Giolitti) e si consolida con il t.u. n. 2578 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Conferenza dei servizi

Diritto on line (2015)

Ernesto Sticchi Damiani Abstract  L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] alle competenze regionali, in Urb. app., 2012, 1253 ss.). La l. 7.9.2012, n. 83 ha poi stabilito che la conferenza di servizi è sempre indetta in relazione alle procedure inerenti la finanza di progetto (art. 14 bis, co. 1-bis). Il d.l. 18.10.2012 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 135
Vocabolario
servìzio
servizio servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
servizio-cortesia (servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali