• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1482 risultati
Tutti i risultati [8303]
Biografie [1482]
Diritto [1341]
Storia [1204]
Geografia [676]
Economia [844]
Geografia umana ed economica [415]
Arti visive [477]
Temi generali [375]
Storia per continenti e paesi [270]
Scienze politiche [344]

Bourneville, Désiré-Magloire

Enciclopedia on line

Bourneville, Désiré-Magloire Neuropsichiatra francese (Garancières, Eure, 1840 - Parigi 1909). Medico in ospedali parigini, contribuì alla riorganizzazione su basi laiche degli ospedali di Parigi e dei servizî per l'assistenza ai [...] bambini portatori di handicap ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – EURE

Tarbé de Vauxclairs, Jean-Bernard

Enciclopedia on line

Ingegnere (Sens 1767 - Parigi 1842). Ingegnere capo del porto di Brest (1802-07), vi apportò notevoli miglioramenti; quindi (1807) ebbe da Napoleone la direzione dei servizî di ponti e strade nelle regioni [...] anseatiche. Consigliere di stato (1828), pari di Francia (1837), successe (1839) a G.-F. de Prony nella direzione dell'École de ponts et chaussées ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAPOLEONE – FRANCIA – PARIGI – BREST

Mortimer, Ralph

Dizionario di Storia (2010)

Mortimer, Ralph Figlio di Roger, diede inizio alla casata dei Mortimer (m. 1104 ca.). Ottenne la baronia di Wigmore (1074) come ricompensa per i suoi servizi da Guglielmo I il Conquistatore, che aveva [...] accompagnato a Hastings, insieme con altre terre del Galles centrale. In seguito si distinse nelle lotte per la successione di Guglielmo il Rosso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Mercatóre, Niccolò

Enciclopedia on line

Matematico danese (Wis mar, Holstein, 1620 circa - Parigi 1687). Studiò a Copenaghen, poi si trasferì a Londra, dove fu accolto nella Royal Society. Passò poi ai servizî della Francia come studioso di [...] idraulica. Tra le varie opere (di matematica, cosmografia, astronomia) particolarmente importante la Logarithmotechnia, in cui sono dati per la prima volta gli sviluppi in serie di 1/(1 + x), di log(1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROYAL SOCIETY – COPENAGHEN – FRANCIA – LONDRA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mercatóre, Niccolò (1)
Mostra Tutti

Hassler, Ferdinando

Enciclopedia on line

Ingegnere svizzero (Aarau, 1770 - Filadelfia 1843); emigrato negli USA (1805), ebbe parte rilevante nel piano di rilevamento delle coste (basato sul metodo trigonometrico della triangolazione) che i servizî [...] cartografici degli USA attuarono a partire dal 1807, su mandato del presidente Th. Jefferson ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – AARAU

Taverner, John

Enciclopedia on line

Taverner, John Musicista inglese (n. 1495 circa - m. Boston, Inghilterra, 1545). Considerato uno dei maggiori polifonisti della sua epoca, fu organista e autore di musica sacra, comprendente Messe, Mottetti, servizî [...] latini. Partecipò intensamente alle lotte religiose della sua epoca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA SACRA – INGHILTERRA – MOTTETTI – BOSTON

Cancógni, Manlio

Enciclopedia on line

Cancógni, Manlio. -  Giornalista e scrittore (Bologna 1916 - Marina di Pietrasanta 2015). Collaboratore di giornali e periodici (fra cui L'Europeo, Il Mondo, L'Espresso), soprattutto con servizî e inchieste [...] sulle condizioni politico-sociali e sul costume di varî paesi, a cominciare dall'Italia, è stato direttore, per alcuni anni a partire dal 1967, de La fiera letteraria. Opere Ha pubblicato varî racconti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FIERA LETTERARIA – MANHATTAN – BOLOGNA – LONDRA

Bachi, Roberto

Enciclopedia on line

Statistico italiano (n. Roma 1909 - m. 1995), figlio di Riccardo, prof. nelle univ. di Sassari (1934-36), Genova (1936-38) e Gerusalemme (dal 1945); ha organizzato i servizî statistici dello stato d'Israele [...] e ne ha diretto dal 1949 l'Istituto centrale di statistica. Si è occupato di statistica demografica (Mobilità della popolazione delle grandi città europee, 1932; La maternità illegittima, 1939; Evoluzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – GERUSALEMME – ISRAELE – SASSARI – GENOVA

Brassaï

Enciclopedia on line

Pseudonimo del fotografo ungherese naturalizzato francese Gyula Halász (Brassó, oggi Braşov, 1899 - Nizza 1984). Giornalista e pittore (frequentò Kandinsky, Kokoschka, Picasso, ecc.), divenne un innovativo [...] fotografo con originali servizi fotografici sulla vita notturna parigina degli anni Trenta (famosa La prostituta Bijou), sulle scritte murali dei quartieri popolari di Parigi. Collaborò con la rivista surrealista Minotaure e con Harper's Bazaar. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREALISTA – UNGHERESE – PARIGI – BRAŞOV – NIZZA

Alessandrini, Giulio

Enciclopedia on line

Parassitologo (Montalto di Castro 1886 - Roma 1954). Prof. di parassitologia medica a Roma, senatore del Regno dal 1939. Diresse la lotta antimalarica nell'Agro Pontino e organizzò i servizî igienici nei [...] cantieri per le opere di traforo della direttissima Firenze-Bologna. Ha scritto, tra l'altro, Malattie da parassiti animali (1926); Parassitologia dell'uomo e degli animali domestici (1929) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTALTO DI CASTRO – AGRO PONTINO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alessandrini, Giulio (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 149
Vocabolario
servìzio
servizio servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
servizio-cortesia (servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali