• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1482 risultati
Tutti i risultati [8303]
Biografie [1482]
Diritto [1341]
Storia [1204]
Geografia [676]
Economia [844]
Geografia umana ed economica [415]
Arti visive [477]
Temi generali [375]
Storia per continenti e paesi [270]
Scienze politiche [344]

Cyrulnik, Boris

Enciclopedia on line

Cyrulnik, Boris. – Neuropsichiatra francese (n. Bordeaux 1937). Di origine ebraiche, scampato alla deportazione ma rimasto orfano e affidato ai servizi sociali, ha compiuti gli studi di Medicina all’Università [...] di Parigi specializzandosi nel 1970 in Neurologia e Psichiatria. Ambientalista militante, tra i fondatori dell’etologia umana, responsabile di un gruppo di ricerca in Etologia clinica all’ospedale di Tolone, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DELL’ATTACCAMENTO – UNIVERSITÀ DI PARIGI – ETOLOGIA UMANA – PSICHIATRIA – NEUROLOGIA

Figueiredo, João Baptista de

Dizionario di Storia (2010)

Figueiredo, Joao Baptista de Figueiredo, João Baptista de Militare e politico brasiliano (Rio de Janeiro 1918-ivi 1999). Membro dei servizi segreti dal 1955, partecipò all’organizzazione del colpo di [...] Stato militare del marzo 1964, che depose il presidente J. Goulart. Comandante supremo (1974-78) del SNI (Serviço nacional de informações), presidente della Repubblica dal 1979, guidò il processo di liberalizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Brunèlli, Gustavo

Enciclopedia on line

Biologo italiano (Roma 1881 - ivi 1960), direttore del Laboratorio centrale di idrobiologia del ministero dell'Agricoltura e Foreste, già capo dei Servizî della pesca, socio corrispondente dei Lincei (1937). [...] Autore di numerose ricerche di citologia, fisiologia comparata, talassografia pura e applicata ai problemi della pesca. Opere principali: Sull'evoluzione e la biologia generale come scienza autonoma (1911); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IDROBIOLOGIA – AGRICOLTURA – FISIOLOGIA – CITOLOGIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brunèlli, Gustavo (1)
Mostra Tutti

Bertacco, Stefano

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (Verona 1962 - ivi 2020). Analista programmatore, già responsabile regionale del settore volontariato di Alleanza nazionale, assessore comunale ai servizi sociali di Verona, nel [...] 2009 è stato vicario provinciale del Popolo delle libertà. Nel 2014 è entrato in Senato. Nel 2018 è stato eletto al Senato nelle fila di Fratelli d’Italia, e dallo stesso anno è stato capogruppo di FdI ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLE LIBERTÀ – ALLEANZA NAZIONALE – FRATELLI D’ITALIA – PALAZZO MADAMA – VERONA

Paul, le Chevalier

Enciclopedia on line

Nome con il quale è noto l'ammiraglio francese Paul de Saumur (Marsiglia 1598 - Tolone 1669), perché in ricompensa dei suoi servizî, fu nominato, giovanissimo, cavaliere di Malta. Richelieu lo nominò capitano [...] di vascello, poi capo di squadra, luogotenente generale e infine viceammiraglio; P. si distinse in numerosi combattimenti contro Spagnoli e Musulmani; fu quindi (1666) posto a capo della flotta di Tolone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAVALIERE DI MALTA – AMMIRAGLIO – MARSIGLIA – TOLONE – SAUMUR

Kändler, Johann Joachim

Enciclopedia on line

Scultore e modellatore (Fischbach, Sassonia, 1706 circa - Meissen 1775). Dal 1731 diede per la manifattura di porcellane di Meissen modelli per servizî da apparato, gruppi di genere, ecc., di raffinato [...] gusto rococò. Autore di una guarnitura d'altare col Crocifisso e i dodici apostoli per Amalia d'Austria (1737-41, Vienna, Kunsthistorisches Museum) e busti di santi, papi e imperatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SASSONIA – AUSTRIA – MEISSEN – ROCOCÒ

Flint, Douglas

Enciclopedia on line

Flint, Douglas Banchiere scozzese (n. 1955). Ultimati gli studi universitari, ha intrapreso la carriera nel settore finanziario lavorando per KPMG (società multinazionale di servizi professionali di cui è diventato partner [...] nel 1988). Nel 1995 è entrato in HSBC (colosso bancario inglese) come Group Finance Director-Designate, per poi scalarne rapidamente i vertici. È stato presidente del Financial Reporting Council’s (2004-05) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BP PLC – HSBC

Golino, Enzo

Enciclopedia on line

Giornalista e critico letterario italiano (Napoli 1932 - Roma 2020). Intellettuale attento ai rapporti tra letteratura e società, dopo aver lavorato ai servizi culturali della Rai dal 1962 al 1975, ha [...] diretto le pagine culturali di Repubblica fin dalla sua fondazione, per poi passare al Corriere della Sera e successivamente all’Espresso, dove ha anche ricoperto la carica di vicedirettore. Ha inoltre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FASCISMO – ROMA

Mallon, Jean

Enciclopedia on line

Paleografo francese (Le Havre 1904 - Parigi 1982); svolse funzioni di archivista in Spagna e in Algeria (dal 1953), poi fu direttore dei servizî archivistici d'Eure-et-Loir (1964-70). Ha fatto rientrare [...] nello studio della paleografia latina anche l'esame dei testi epigrafici: ha sostenuto inoltre l'erroneità della distinzione fra la capitale maiuscola e la minuscola, e la fondamentale unità delle scritture ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEOGRAFO – ALGERIA – PARIGI – SPAGNA – HAVRE

Lazareff, Pierre

Enciclopedia on line

Giornalista francese (Parigi 1907 - Neuilly-sur-Seine, 1972). Organizzatore tecnico, prima della seconda guerra mondiale, di Paris-Soir e Match, collaboratore dei servizî della stampa americana durante [...] il conflitto, esercitò un notevole influsso sul giornalismo francese, sviluppandovi la tecnica di quello americano. Principale animatore del gruppo di quotidiani e periodici facente capo al giornale parigino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PARIGI – URSS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 149
Vocabolario
servìzio
servizio servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
servizio-cortesia (servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali