Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] nobilità titolata. Il titolo, com'è noto, veniva conferito a persone non nobili che avessero reso alla Corona speciali servizi di carattere militare o nei diversi campi della politica e della finanza. Una carriera paradigmatica è quella del grande ...
Leggi Tutto
La questione giovanile: fra oratori, associazioni, movimenti. Dal 1861 alla fine del secolo XX
Luciano Caimi
All’indomani dell’Unità nazionale, nella Chiesa italiana, zeppa d’inquietudini per i sempre [...] 1.
13 Cfr. G. Barzaghi, Tre secoli di storia, cit., pp. 434-440.
14 Cfr. G. Gregorini, Gli oratori, in A servizio del Vangelo. Il cammino storico dell’evangelizzazione a Brescia, III, L’età contemporanea, a cura di M. Taccolini, Brescia 2005, pp. 297 ...
Leggi Tutto
Il 'partito romano'
Andrea Riccardi
Papato e Roma dopo il 1870
Roma rappresenta un riferimento decisivo non solo nell’esercizio del ministero del papa e del servizio della sua Curia, ma anche nell’immaginario [...] sempre chiara, espressione delle comuni preoccupazioni per il futuro del paese e di un sentire che poneva la politica al servizio della Chiesa. Se è difficile parlare di un vero e proprio dibattito interno alla Santa Sede sulla situazione italiana, è ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] del tempo libero e degli investimenti, anche pubblici, compiuti nel settore, nonché del sempre maggior consumo dei beni e servizi legati al miglioramento e alla trasformazione del corpo. Per quanto riguarda l'Italia, fra la metà degli anni Settanta ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] soggetti e oggetti sportivi, però con esiti creativi tanto più modesti quanto più lo sport figura come un espediente retorico a servizio di luoghi comuni (il calcio che affratella dei biscotti Ringo o la razionalità e lo spirito di squadra del basket ...
Leggi Tutto
Corporativismo/Corporatismo
Philippe C. Schmitter
Introduzione
Il corporativismo, sia come prassi politica sia come concetto teorico, ha conosciuto alterne fortune: da una parte è stato presentato come [...] dei salari in cambio di una revisione della legislazione sulle relazioni industriali e di un aumento delle spese per i servizi sociali; essa, tuttavia, si sfaldò nell'aspro conflitto dell''inverno dello scontento' del 1978-1979 (v. Regini, 1983) e si ...
Leggi Tutto
Ideologia
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Ideologia
sommario: 1. Il secolo delle ideologie. 2. Dalle guerre ideologiche alle guerre di religione. 3. Ideologie e movimenti no global. 4. L'ideologia [...] dei trasporti e delle comunicazioni e dell'abbattimento delle barriere artificiali alla circolazione internazionale di beni, servizi, capitali, conoscenze e lavoratori - della logica catallattica; il che ha reso ancora più penetrante e minacciosa ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Vicino Oriente
Lorenzo Nigro
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Lo studio delle testimonianze funerarie rappresenta una delle principali fonti di informazioni [...] del Bronzo Medio II (1750-1700 a.C.) appartiene la tomba multipla 1181 di Hazor, il cui corredo presenta un servizio da tavola da mettere in relazione con il rituale del banchetto. Un altro importante nucleo funerario di questo periodo scoperto ...
Leggi Tutto
Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] in prima persona, nella sua vita e nel suo lavoro, la trasformazione della ragione d'essere della haute couture da servizio unico e insostituibile per le donne a veicolo di comunicazione di lusso per alcune grandi firme. Già negli anni prima del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] movimenti di estrema contestazione politica allora in atto.
La legge, inserita pochi mesi dopo nel nuovo sistema del Servizio nazionale italiano introdotto nel quadro della riforma sanitaria varata alla fine del 1978, fu accolta con entusiasmo dalle ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
(servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...