Magistratura
Sergio Bartole
I temi generali della giurisdizione, nel diritto romano e nello Stato moderno, sono trattati nel XVII vol. dell'Enciclopedia Italiana sotto la voce giurisdizione (p. 368). [...] formazione delle commissioni e a sanzionare poi l'esito dei lavori concorsuali. I magistrati non possono essere dispensati o sospesi dal servizio, né destinati ad altre sedi o funzioni, se non in seguito a decisione del CSM, adottata o per i motivi e ...
Leggi Tutto
Federalismo
Massimo Luciani
La concezione oggi prevalente del f. è quella che potremmo definire dinamica, risalente soprattutto alle elaborazioni di C.J. Friedrich. Il f., infatti, è comunemente inteso [...] nella misura del possibile le molteplici esigenze che sono in gioco: eguaglianza fra i cittadini nel godimento dei servizi sociali; solidarietà fra i vari enti territoriali nella copertura dei costi; autonomia e responsabilizzazione di tutti i centri ...
Leggi Tutto
di Andrea Carati e Arturo Varvelli
Le principali sfide alla sicurezza internazionale provengono oggi da minacce di tipo non convenzionale. Gli anni successivi alla fine della Guerra fredda hanno rivelato [...] paese, al-Qaida controlla crescenti porzioni di territorio e, per la prima volta, si occupa anche di amministrare ed erogare servizi alle popolazioni locali.
In secondo luogo, per al-Qaida le Primavere arabe si sono rivelate, nel lungo periodo, un ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] causa della concorrenza asiatica e dei paesi dell’Europa dell’Est. Principali partner commerciali sono Germania e Italia. Il settore dei servizi contribuisce al 77% del pil ed è dominato dal turismo. Nel 2008 la Grecia ha ospitato circa 16 milioni di ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] , in alcuni casi anche molto sofisticate, e in cui spesso prosperano sistemi corruttivi.
In particolare, il settore dei servizi ha visto un’espansione crescente in rami come quello bancario, ospedaliero, della telefonia e dei trasporti. La Somalia ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] conseguente diminuzione dell’importanza sul pil del settore industriale, è corrisposto un aumento esponenziale di quella del settore dei servizi, arrivato a generare oltre il 70% del pil nazionale.
La crescita dell’economia di Taiwan si è dimostrata ...
Leggi Tutto
Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La regione della Valacchia ottenne l’indipendenza [...] e dall’agricoltura, mentre il terziario fino al 1990 non superava il 25% del pil. Oggi invece il settore dei servizi rappresenta più dei due terzi dell’economia rumena.
Oltre al ridimensionamento dell’industria si è assistito a un incremento della ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Luigi
Giuseppe Ignesti
Nacque a Milano il 15 apr. 1886 da Francesco e Maria Leveni. Nel 1904, appena diciottenne, fu chiamato a far parte, in qualità di segretario, della giunta diocesana di [...] dei depositi.
Nel secondo dopoguerra il C. svolse anche un importante ruolo nella ricostruzione e riorganizzazione dei servizi ospedalieri milanesi, e nella politica sanitaria nazionale: dal 1946 al 1956 presiedette il Consiglio di amministrazione ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] ), e infine del livello di urbanizzazione relativamente elevato nella regione dei Grandi Laghi, e quindi della presenza di servizi evoluti.
Caratteri non molto dissimili, ma in misura più tenue, presenta anche il Québec meridionale, nella fascia ai ...
Leggi Tutto
sociologia Scienza che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause, manifestazioni ed effetti, nei loro rapporti reciproci e in riferimento ad altri avvenimenti.
Nascita e primi sviluppi
La [...] della s. al complesso di attività che riguarda la produzione, lo scambio e il consumo di beni e servizi. I contributi di maggiore rilevanza provengono da un lato dagli indirizzi del positivismo evoluzionistico e funzionalistico (H. Spencer ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
(servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...