'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] commerciale siglato nel 1995 da B., Argentina, Uruguay e Paraguay, che garantiva la libera circolazione dei beni e dei servizi tra i Paesi contraenti) e le resistenze del B. nei confronti della creazione dell'Area di libero commercio progettata e ...
Leggi Tutto
Il Basutoland (31.000 km2 e 641.674 ab., di cui 1926 bianchi, nel 1956) costituisce tuttora un protettorato della corona britannica. L'insediamento si presenta più denso nel Lesotho. Molti lavoratori negri [...] conservò la competenza in materia di rapporti con l'estero, sicurezza interna, difesa e dei principali servizî amministrativi.
Bibl.: A. Sillery, Basutoland, the Bechuanaland Protectorate and Swaziland: History of discussions with the Union ...
Leggi Tutto
Vedi Zimbabwe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Zimbabwe è oggi ritenuto uno dei paesi in cui la gestione autoritaria del potere e dell’amministrazione hanno creato una situazione di [...] ’amministrazione della sicurezza interna, fa sì che il governo di unità nazionale lavori per continuare la fornitura dei servizi essenziali, mentre la vera battaglia politica è ancora lontana dall’essere risolta e non trova composizione all’interno ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] religiosi. Magari disertano le chiese, ma non rinunciano a pensare ‘religiosamente’. In altri termini, frequentano poco o nulla i servizi religiosi delle loro rispettive chiese ‘di nascita’, ma continuano a sentire il bisogno di dare un senso al loro ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] ultime si caratterizzano in particolare per un'estrema efficienza dal punto di vista delle condizioni di vita e dei servizi pubblici, nonché per un forte senso di egualitarismo e di solidarietà nella vita sociale, condizioni in buona misura derivate ...
Leggi Tutto
Economic Cooperation Organization (Eco)
Organizzazione per la cooperazione economica
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione economica (Eco) è un’organizzazione internazionale [...] di investimento. Come obiettivo di lungo periodo, l’organismo si propone di costituire un mercato unico per beni e servizi, sul modello dell’Unione Europea, mentre a breve e medio termine mira a uno sviluppo economico stabile e sostenibile ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la cooperazione economica
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione economica (Eco) è un’organizzazione internazionale costituita nel 1985 per incoraggiare [...] di investimento. Come obiettivo di lungo periodo, l’organismo si propone di costituire un mercato unico per beni e servizi, sul modello dell’Unione Europea, mentre a breve e medio termine mira a uno sviluppo economico stabile e sostenibile ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, bagnato dall’Oceano Indiano e confinante con la Tanzania a N, il Malawi, la Zambia e lo Zimbabwe a O, la Repubblica Sudafricana e lo Swaziland a SO e a S.
In Mozambico vi è [...] l’insediamento tradizionale, infatti, è rappresentato da villaggi agricoli, spesso di dimensioni minime, privi dei più elementari servizi e difficilmente raggiungibili perché lontani dalle vie di comunicazione. Si calcola che il 70% della popolazione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale; i confini hanno una lunghezza che raggiunge i 4400 km, di cui circa un terzo rappresentati da coste (a S Golfo di F.; a O Golfo di Botnia, entrambi dipendenze del Mare [...] , fondato sulla proprietà privata dei mezzi di produzione, ma regolato da un forte impegno statale nel coordinamento e nei servizi. Tale processo è sostenuto, all’interno del paese, da una elevata pressione fiscale. L’aumento dei costi energetici e ...
Leggi Tutto
Ecologia
La variabilità tra gli organismi viventi all’interno di una singola specie (diversità genetica), fra specie diverse e tra ecosistemi (➔ anche diversità). Le specie descritte dalla scienza sono [...] e la farmacia, l’industria ecc.; b) ambientali: il mantenimento della qualità degli ecosistemi consente all’uomo di fruire di ‘servizi’ come l’aria pura, l’acqua pulita, la creazione e la protezione del suolo, il controllo di agenti patogeni e il ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
(servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...