WORCESTER (A. T., 48-49)
F. G. RENDALL
Marina EMILIANI SALINARI
Delio CANTIMORI
Marina Emiliani
Luigi Villari
Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo della contea omonima circa 194 km. a ONO. [...] ammontava a 50.497 abitanti (42.910 nel 1891; 46.624 nel 1901). Congiunta a Birmingham da un canale e da servizî automobilistici, la città è inoltre unita a Londra e al resto dell'Inghilterra dalla Great Western e dalla Midland railway.
Monumenti ...
Leggi Tutto
FERRERO, Annibale
Luca De Caprariis
Nacque a Torino l'8 dic. 1839 da Carlo e da Palmira Alasia. Compiuti i primi studi ed entrato giovanissimo all'università di Torino nella facoltà di scienze matematiche, [...] cui poté valutare tutta la gravità partecipando alla disastrosa guerra del 1866. In particolare si occupò della formazione dei servizi tecnici e logistici, mentre la sua carriera procedeva con le nomine a maggiore nel maggio 1869, tenente colonnello ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, affacciato per breve tratto sul Mar Baltico (dov’è il porto di Klaipėda). Confina a N con la Lettonia, a E con la Bielorussia, a S con la Russia (oblast′ di Kaliningrad) [...] la crescita dell’industria infomatica. In crescita il settore terziario sia nel comparto commerciale sia in quello dei servizi. Il turismo, sviluppatosi alla fine degli anni 1990, richiama flussi di visitatori in prevalenza da Russia, Germania e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, uno dei più piccoli del continente; confina a N e a O con il Belgio, a E con la Germania, a S con la Francia.
Nel territorio dello Stato si distinguono due diverse regioni [...] 2013 dopo le dimissioni di Juncker, rassegnate in luglio a seguito di un suo presunto coinvolgimento in uno scandalo sui servizi segreti, hanno registrato per il CSV i peggiori risultati dal 1999: il partito ha ottenuto 23 seggi su 60, perdendone ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale insulare è formato dall’omonima isola delle Piccole Antille, e costituisce una delle Isole Sopravento. S. è situata 32 km a N dell’isola Saint Vincent e 40 km a S di Martinica, [...] dell’ultimo decennio del 20° sec. il paese ha cercato di diversificare la propria economia, promuovendo lo sviluppo dei servizi. In particolare, sono andati assumendo sempre maggiore rilievo il turismo, con il connesso settore delle costruzioni, e le ...
Leggi Tutto
Città degli USA (311.853 ab. nel 2008), in Louisiana, estesa sul delta del Mississippi e lungo le sue rive, a 90 km dal Golfo del Messico. La città si è sviluppata tra la sponda sinistra del fiume (dal [...] accanto al comparto edilizio, sono rappresentati dalla chimica e dalla cantieristica. In forte crescita il comparto dei servizi alle imprese, nonché alcune attività ad alta tecnologia (elettronica). Notevole il ruolo dell’attività commerciale (cotone ...
Leggi Tutto
SUDAN (XXXII, p. 944; App. II, 11, p. 928)
Eliseo BONETTI
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Dal 1° gennaio 1956 il S. è diventato una repubblica indipendente (nome ufficiale: Jamhuryat es-Sudan); [...] e 18 da dazî doganali, e 60 milioni di uscite, di cui 22 costituite da spese per investimenti produttivi. Il saldo merci e servizî della bilancia dei pagamenti, dopo essere stato attivo per 51 milioni di dollari U. S. A. alla fine del 1956, alla fine ...
Leggi Tutto
Città dell'America Meridionale, capitale federale dell'Argentina. Il censimento del 2001 ha registrato 2.776.138 ab. nel distretto amministrativo centrale (Capital Federal) e 8.684.437 nei 24 partidos [...] di studio GaWC (Globalization and World Cities), essa rientrava nel ristretto novero delle prime quindici per qualità dei servizi avanzati alle imprese, alla finanza, alle professioni; ed era seconda, nel Sudamerica, soltanto a San Paolo. Inoltre, vi ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (XXXIV, p. 1015)
Riccardo PICCHIO
Nel 1939 Varsavia contava 1.306.950 ab. Il 6 settembre 1939, mentre le forze del gen. Deb-Biernacki venivano annientate presso Tomaszów Mazowiecki dall'esercito [...] d'acqua, di luce, di comunicazioni interne (i quattro ponti sulla Vistola erano stati distrutti), di tutti i servizî essenziali, rimuovendo quantità enormi di macerie sotto le quali erano scomparsi tutti i tesori artistici della città: il palazzo ...
Leggi Tutto
Serbia e Montenegro
Ciro Lo Muzio
Il 4 febbraio 2003 le Repubbliche di S. e M. si erano accordate per abbandonare il precedente status, che le vedeva unite all'interno della Repubblica federale di Iugoslavia, [...] serba (+7,5%) che ha controbilanciato la modesta quota montenegrina (+3%). Buono anche l'andamento del settore dei servizi (commercio) e del settore primario: la produzione agricola, nel 2004, ha registrato un incremento del 18,2%, risultato ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
(servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...