• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1482 risultati
Tutti i risultati [8303]
Biografie [1482]
Diritto [1341]
Storia [1204]
Geografia [676]
Economia [844]
Geografia umana ed economica [415]
Arti visive [477]
Temi generali [375]
Storia per continenti e paesi [270]
Scienze politiche [344]

Cartier-Bresson, Henri

Enciclopedia on line

Cartier-Bresson, Henri Fotografo (Chanteloup, Seine-et-Marne, 1908 - Montjustin, Provenza, 2004); fu anche pittore e assistente di J. Renoir. Fra i fondatori, nel 1947, del gruppo Magnum-Photo con R. Capa e D. Seymour, è stato [...] autore di servizî di fotogiornalismo documentaristico da tutto il mondo (si ricordano i reportage dall'Africa, dal Messico, dagli Stati Uniti e dalla Spagna). Nelle sue istantanee, realizzate "nel momento decisivo", la scelta sapiente del punto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROVENZA – PARIGI

Coletto, Luca

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Verona 1961). Militante della Lega Nord dal 1995, è stato consigliere comunale di Verona e dal 2010 al 2018 assessore alle Politiche sanitarie della Regione Veneto. Presidente [...] dell'Agenas, Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, dal 2016 al 2018, dallo stesso anno al 2019 è stato Sottosegretario di Stato alla salute del governo Conte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEGA NORD – VERONA – VENETO

COSSIGA, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

COSSIGA, Francesco Umberto Gentiloni Silveri Nacque a Sassari il 26 luglio 1928, secondogenito di Giuseppe e di Mariuccia Zanfarino. Venne battezzato con il nome del nonno paterno. Ebbe una sorella, [...] del cosiddetto Piano Solo, che avrebbe coinvolto il generale dei carabinieri Giovanni de Lorenzo, fino al 1962 capo del Servizio informazioni forze armate (Sifar), e Antonio Segni, presidente della Repubblica dal 1962 al 1964. Il 7-8 maggio 1972 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERAZIONE UNIVERSITARIA CATTOLICA ITALIANA – PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO – CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA – PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COSSIGA, Francesco (5)
Mostra Tutti

Salomon, Erich

Enciclopedia on line

Salomon, Erich Fotografo (Berlino 1886 - Auschwitz 1944). Laureato in legge, cominciò a dedicarsi alla fotografia nel 1927 collaborando poi con la Berliner Illustrierte Zeitung. Fautore di un giornalismo in cui il fotografo [...] è testimone della realtà, divenne famoso pubblicando servizî fotografici su personaggi della politica e della cultura, ritratti a loro insaputa, nel corso di riunioni e incontri preclusi alla stampa. Dopo l'ascesa al potere di Hitler, fu costretto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSCHWITZ – BERLINO – HITLER

Montemartini, Giovanni

Enciclopedia on line

Economista italiano (Montù Beccaria 1867 - Roma 1913). Redattore capo del Giornale degli economisti (1904-10) e collaboratore di Critica sociale, fu il teorizzatore più autorevole, in Italia, del movimento [...] delle municipalizzazioni e attivissimo animatore e organizzatore di servizî di riforma sociale. Creò a Milano (1902), presso la Società umanitaria, un ufficio che condusse indagini sul lavoro nelle risaie e sulle condizioni dei lavoratori a domicilio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ UMANITARIA – MONTÙ BECCARIA – BASILEA – PARIGI – ITALIA

Lualdi, Maner

Enciclopedia on line

Lualdi, Maner Giornalista e aviatore italiano (Milano 1912 - Trieste 1968), figlio di Adriano. Redattore de La Stampa e poi de Il Corriere della Sera, compì numerosi viaggi aerei, con apparecchio proprio, da lui stesso [...] pilotato, dei quali dette conto in servizî giornalistici e in varî volumi. Organizzò e diresse compagnie teatrali, rappresentò lavori nuovi e realizzò alcuni film. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – TRIESTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lualdi, Maner (1)
Mostra Tutti

Petrecca, Paolo

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (n. Roma 1964). Laureato in Lettere, giornalista professionista dal 1997, ha collaborato con Stream e ha lavorato a RTL102.5 e in alcune tv locali di Roma, prima di entrare in Rai [...] nel 2000. Ha realizzando servizi e approfondimenti per il TG2, è stato caporedattore politico e poi vicedirettore di RaiNews. Nel 2021 è stato nominato direttore dello stesso canale, riconfermato nel 2023 e sfiduciato nel marzo 2025 dalla redazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

Zefferi, Ezio

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (Tunisi 1926 - Roma 2020). Ha cominciato la sua carriera al Momento Sera e alla Gazzetta di Mantova, prima di entrare in Rai nel 1954. Della rete pubblica è stato uno dei protagonisti [...] dell’informazione, direttore dei servizi speciali del Telegiornale nazionale, tra i quali l’organizzazione della diretta dello sbarco sulla Luna nel 1969, è stato poi uno dei creatori del Tg2, per cui ha ideato diverse rubriche, tra le quali Tg2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SBARCO SULLA LUNA – TUNISI – ROMA

Savarin, Charles Angelo

Enciclopedia on line

Savarin, Charles Angelo. – Uomo politico dominicano (n. Portsmouth 1943). Membro del Partito laburista dagli anni Ottanta, ha rivestito numerosi incarichi istituzionali: ministro senza portafoglio del [...] (1983-85), ministro del Turismo e dello sviluppo (2000-2005), degli Esteri, del commercio e dei servizi pubblici (2005-2007), dei Servizi pubblici, energia e porti (2007-2009), della Sicurezza nazionale, immigrazione e lavoro (2009-13), è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LABURISTA – IMMIGRAZIONE – PORTSMOUTH

Emin Pascià

Enciclopedia on line

Emin Pascià Nome preso in Oriente dal medico ed esploratore tedesco Eduard Schnitzler (Oppeln 1840 - territ. di Kinena, Congo, 1892). Recatosi in Egitto nel 1873 e di qui a Kharṭūm e a Lado, capol. della Provincia [...] . Stanley, si incontrò con lui sul Lago Alberto nel 1888; e con Stanley egli si recò fino a Bagamoyo. Entrò poi al servizio della Germania (1890) e riprese la via verso l'interno con l'incarico di fondare stazioni nella regione del Lago Tanganica. Fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAGO TANGANICA – BAGAMOYO – GERMANIA – KHARṬŪM – EGITTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Emin Pascià (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 149
Vocabolario
servìzio
servizio servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
servizio-cortesia (servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali