Com’è tradurre il più lungo romanzo americano (i.e. statunitense) di sempre? Cercheremo di rispondere a questa domanda con varie suggestioni e impressioni.Parliamo di Donne e uomini (Women and men) di [...] presunto suicidio della madre di James, una cospirazione per liberare un prigioniero politico cubano anticastrista e infiltrarlo nei servizi segreti cileni, una versione comica dell’Amleto di Shakespeare abbozzata da Verdi e finita negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Nei nomi dei quasi 8.000 comuni d’Italia è contenuto un patrimonio d’informazioni storiche, linguistiche, dialettologiche, geografiche, demografiche, antropologiche, di storia del costume, di tradizioni [...] quanto si racconta nel comune, si tratterebbe di una corruzione dell’iscrizione latina “servo”, intesa come offerta di servizi, che campeggiava sulle insegne dell’originaria mansio, luogo di ristoro lungo la via Julia Augusta. L’ipotesi che si ...
Leggi Tutto
Il perfetto ricoverato, all'apice di questa desolante carriera la cui meta sembra, paradossalmente, la distruzione del malato, sarà quello che si presenta completamente ammansito, quello che si lascia [...] per proprio conto. Sono uguali i dormitori con i letti già predisposti con le cinghie per la contenzione e i servizi sanitari fetidi. Anche gli spazi esterni, qualche albero e tante panchine, sono organizzati allo stesso modo, per permettere ai ...
Leggi Tutto
I reietti dell'altro quartiere. Alienazione contro convivialità: a proposito di Libellule nella rete di Loretta B. AngioriRei è una microinfluencer: pubblica contenuti per una piattaforma e conduce [...] di un bivio imposto: o sei dentro o sei fuori, dove “fuori” significa rovina sociale e impossibilità di accedere a servizi di cui avremmo il diritto (pensiamo allo SPID) e “dentro” non c'è uno spazio costruito politicamente per il bene collettivo ...
Leggi Tutto
È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto [...] di materie formalmente distinte, perché il Digital Market Act si occupa dei rapporti fra le piattaforme e i fornitori dei servizi, mentre il Digital Service Act dei rapporti fra questi ultimi e gli utenti. In realtà essi vanno letti insieme, poiché ...
Leggi Tutto
Le nuove tecnologie digitali possono censurare un contenuto ma possono anche fare qualcosa di diverso: “censurare”, secondo alcune interpretazioni, il diritto di un autore a vedersi riconosciuta la paternità [...] chi può decidere che cosa fare del prodotto finito? Le risposte in proposito sono molto diverse tra loro. I fornitori di servizi dichiarano che alcuni tipi di uso sono ammissibili e altri no, ma non è sicuro che quelle dichiarazioni siano solide dal ...
Leggi Tutto
Che fine faranno, nell’era digitale e internettiana, le tracce lasciate dagli scrittori prima e dopo la creazione delle loro opere? Avremo ancora indizi simili a quelli cartacei, ricchi di annotazioni, [...] ), oggi attribuibili alla presenza di credenziali protettive (note solo al proprietario) e al contratto per fruire dei servizi digitali firmato dalla persona scomparsa. Gli studi oltre i confiniSul fronte internazionale, non sono mancati i relatori ...
Leggi Tutto
È troppa la cosiddetta censura utilizzata dalle aziende che governano i social network per bloccare testi e altri contenuti ritenuti a rischio? Di certo è seccante; però forse servirebbe un maggiore lavoro [...] livello planetario: a fine aprile 2023 risultava che oltre 3 miliardi di persone stavano usando ogni giorno uno dei servizi di Meta (i citati Facebook, Instagram o WhatsApp). L’aveva svelato la stessa società statunitense nell’illustrare i risultati ...
Leggi Tutto
“Lei è un utente fragile, sarà preso in carico come paziente disabile”. È una frase che potremmo ascoltare in qualsiasi ufficio che si occupa di servizi sanitari o sociali. Formalmente appare corretta [...] e rispettosa. Però bisognerebbe mettersi nei pan ...
Leggi Tutto
Se un italiano degli anni Ottanta dovesse essere catapultato nel 2023, scoprirebbe che c’è un nuovo sport nazionale cui gli organi di informazione, tradizionali e digitali, dedicano centinaia di articoli [...] e servizi. Qual è? Consiste nel tirare per la ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
(servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...
I servizi di informazione e sicurezza, o servizi segreti, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di informazioni a fini di tutela della sicurezza dello Stato.
In Italia...
Nell’ambito di alcuni servizi d’interesse economico generale il diritto comunitario ha introdotto obblighi di servizio universale, volti a garantire la fruizione diffusa di prestazioni essenziali. Così, ad esempio, nel settore postale e delle...