Il 5 novembre si sono tenute le elezioni presidenziali americane, momento per eccellenza di partecipazione del cittadino nella vita democratica di uno stato costituzionale. Ma questa procedura ha un valore [...] più la differenza nell’indice dei prezzi - ossia la variazioni nel tempo dei prezzi di un insieme di beni e servizi rappresentativo degli effettivi consumi delle famiglie in un anno - o, in alternativa, un importo specifico basato sul numero di ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra la religione islamica e ciò che chiamiamo “modernità” è complesso e variegato ma non per forza conflittuale. Schematicamente, si possono individuare tre macro-atteggiamenti: il rifiuto [...] il capitalismo moderno. Finalità di queste strutture è la protezione e diffusione dei valori islamici tramite l’offerta di servizi rispettosi dei precetti sciaraitici. Nelle strutture ḥalāl è così vietata la vendita di alcolici (si parla in genere di ...
Leggi Tutto
Nel 1919 l’Italia ottenne il Sudtirolo, a seguito del trattato di Saint-Germain, che sanciva la spartizione di quello che era stato il territorio del fu impero asburgico. La venuta del fascismo suscitò [...] da terroristi pangermanisti, provenienti dalla Baviera. Non si può nemmeno escludere, come si vedrà tra poco, un intervento dei servizi segreti italiani. La prima fase degli attentati si estende dal 1956 al giugno 1961. La seconda giunge fino al 1967 ...
Leggi Tutto
Nell’ambito pubblico, le due varietà più interessanti da osservare per i loro risvolti collettivi sono il journalese e il burocratese.Il journalese è, abbastanza intuitivamente, la lingua dei giornali. [...] Cortelazzo. Nelle sue forme più estreme, una comunicazione del tipo riportato sopra può ostacolare la comprensione e l’accesso ai servizi essenziali per l’individuo. Interessante la bustina-articolo di Umberto Eco Ti faxo un memo e ricompatto, in cui ...
Leggi Tutto
Finito pranzo, mi siedo alla scrivania e apro il manuale, pronto per studiare: “È il momento della non-costruzione, che svela l'assenza di attualità del concetto anche attraverso l'invito a sottolineare, [...] ancora, in ambito aziendale, (10) Crediamo che l’approccio informatico che fornisce soluzioni integrate unendo buon personale, servizi canini e tecnologia di ultimo livello sia stato un fattore di differenziazione chiave nel processo di selezione. si ...
Leggi Tutto
Centro e periferia. Capire come si formano e si mescolano questi due elementi della città è cercare una via per comprendere meglio quest’ultima, il luogo in cui l’uomo vive e si muove, lo spazio nel quale [...] è ancora così necessario il rapporto con il centro?
La risposta è che, pur diventando sempre più attrezzate e ricche di servizi, le zone esterne traggono ancora linfa dal centro – e così i collegamenti – e perciò gli spostamenti in questa direzione ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
(servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...
I servizi di informazione e sicurezza, o servizi segreti, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di informazioni a fini di tutela della sicurezza dello Stato.
In Italia...
Nell’ambito di alcuni servizi d’interesse economico generale il diritto comunitario ha introdotto obblighi di servizio universale, volti a garantire la fruizione diffusa di prestazioni essenziali. Così, ad esempio, nel settore postale e delle...