L’insieme delle tecniche e dei servizi di telecomunicazioni mediante i quali è possibile inviare o scambiare messaggi alfanumerici, specialmente con riferimento ai brevi messaggi inviabili per via telefonica [...] (SMS), per e-mail ovvero per mezzo della rete Internet. Tali forme di comunicazione sono nate negli anni 1990 in seguito allo sviluppo della telefonia mobile e alla diffusione capillare della rete Internet ...
Leggi Tutto
Gruppo di soldati destinato a determinati servizi.
P. armato Reparto di truppa destinato a servizio di ordine pubblico su disposizione del comando di presidio.
P. armato ordinario (PAO) Reparto di truppa [...] giornalmente impiegato per la sorveglianza e il pronto impiego all’interno delle caserme e nei luoghi pubblici.
P. d’onore Reparto in armi destinato a rendere onore a una o più persone o a rappresentanze ...
Leggi Tutto
BNP Paribas
Gruppo leader europeo nei servizi bancari e finanziari, con sede principale a Parigi. Nato il 23 maggio del 2000 dall’incontro di due realtà, la Banque Nationale de Paris (BNP) e Banque Paribas, [...] Banca nazionale del lavoro, acquisendo il controllo del 100% del capitale. È inoltre presente nel mercato italiano dei servizi parabancari attraverso il controllo di Findomestic, società leader nel credito al consumo. Il gruppo BNP P., che detiene ...
Leggi Tutto
Processo economico e giuridico di trasferimento di un bene, di un’attività, di un soggetto dal regime di diritto pubblico a quello di diritto privato. Nel primo caso, la privatizzazione consiste nella [...] (art. 7, d.l. n. 138/2002, convertito dalla l. n. 178/2002); la Cassa depositi e prestiti e l’Istituto per i servizi assicurativi del commercio estero (art. 5 e 6, d.l. n. 269/2003 convertito dalla l. n. 326/2003).
La privatizzazione formale degli ...
Leggi Tutto
sussistenza
L’ammontare di beni e servizi di cui necessita mediamente un lavoratore per la sua sopravvivenza e riproduzione.
Sussistenza e salario nell’economia classica
Nel pensiero della maggior parte [...] va intesa in senso puramente ‘fisico’: essa si modifica in relazione allo sviluppo della società e viene a includere beni e servizi in quantità e di qualità via via più elevate. Questa tendenza è giustificata da Ricardo sulla base del fatto che un ...
Leggi Tutto
commercio internazionale
Scambio di beni e servizi tra nazioni diverse. Le statistiche sul c. i. sono riportate in un’apposita sezione della bilancia dei pagamenti, detta bilancia commerciale (➔), il [...] cui saldo diventa un importante indicatore della competitività di un Paese sui mercati internazionali.
La quota di mercato italiana, a prezzi correnti, sulle esportazioni mondiali di merci al 2010 era ...
Leggi Tutto
consumatóre In diritto, persona fisica che acquista o utilizza beni o servizi per scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta. In biologia, organismo eterotrofo che in una catena [...] alimentare si ciba di altri organismi. È detto c. primario, secondario o terziario a seconda che si nutra di organismi autotrofi (piante), oppure di altri organismi eterotrofi, erbivori o carnivori.
Diritto
I ...
Leggi Tutto
Operazione Condor
Coordinamento segreto tra i servizi di intelligence delle dittature militari di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Paraguay e Uruguay per combattere il terrorismo e le forze eversive [...] di sinistra in America Latina. Fu stabilito nel novembre del 1975 su proposta del capo della polizia politica cilena, il colonnello M. Contreras, ma in realtà formalizzò precedenti episodi, fino ad allora ...
Leggi Tutto
Autogrill
Primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione e di vendita al dettaglio in regime di concessione. Le sue origini risalgono all’immediato secondo dopoguerra, quando il gruppo alimentare [...] nei pressi del casello di Novara dell’autostrada Milano-Torino. Alla notevole diffusione delle aree di servizio lungo la nascente rete autostradale italiana parteciparono tre grandi gruppi: Alemagna, Motta e Pavesi. Tra gli anni 1960 e 1970, le ...
Leggi Tutto
Riforma della territorialità IVA
Rossella Miceli
La riforma della territorialità modifica i criteri di localizzazione delle prestazioni di servizi ai fini IVA, uniformando a livello comunitario la disciplina [...] e poi trasfusa negli artt. 7 e ss. del d.P.R. n. 633/1972. La riforma della territorialità dei servizi opera su un principio fondamentale del sistema IVA (la territorialità) ed introduce dei cambiamenti che impattano sulla struttura dell’imposta. Una ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
(servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...