• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8303 risultati
Tutti i risultati [8303]
Biografie [1482]
Diritto [1341]
Storia [1204]
Geografia [676]
Economia [844]
Geografia umana ed economica [415]
Arti visive [474]
Temi generali [375]
Storia per continenti e paesi [269]
Scienze politiche [344]

Agenzia del territorio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Agenzia del territorio Agenzia fiscale cui sono state trasferite, per effetto del d. legisl. 300/1999, le competenze relative all’erogazione di servizi catastali e cartografici e quelle relative alle [...] Fra i compiti istituzionali, si ricordano la gestione dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) e l’offerta di servizi tecnico-estimativi. L’agenzia, inoltre, è impegnata nel perseguimento dell’equità in tema di imposizione fiscale immobiliare ... Leggi Tutto
TAGS: IMPOSIZIONE FISCALE – EVASIONE FISCALE – ENTE PUBBLICO – ROMA

criminalità organizzata

Enciclopedia on line

criminalità organizzata Forma di delinquenza associata che presuppone un’organizzazione stabile di più persone al fine di commettere più reati, per ottenere, direttamente o indirettamente, vantaggi finanziari [...] casi, i membri di certi gruppi etnici possono specializzarsi nel rifornire la società che li ospita di 'beni' e 'servizi' illeciti di cui essa sente il bisogno. La criminalità etnica rappresenta un ponte tra società opulente e società periferiche o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
TAGS: ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE – ASSOCIAZIONE SEGRETA – SOCIETÀ MULTIETNICA – SACRA CORONA UNITA – CONSIGLIO D’EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su criminalità organizzata (5)
Mostra Tutti

Agence France-Presse

Enciclopedia on line

(AFP) Agenzia di stampa francese sorta nel 1944, dapprima clandestinamente, in luogo dell’agenzia Havas, della quale ha ampliato i servizi e ammodernato gli impianti. L’AFP è un’impresa pubblica nel cui [...] consiglio d’amministrazione siedono tuttavia in misura maggioritaria rappresentanti della stampa francese. L'agenzia conta 260 sedi locali distribuite in 151 Paesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: AGENZIA DI STAMPA – IMPRESA PUBBLICA

web teatro

Lessico del XXI Secolo (2013)

web teatro <u̯èb ...> locuz. sost. m. – Con il diffondersi degli accessi in rete, l’aumento dei contenuti e dei servizi offerti e una modalità di navigazione più semplice e veloce, anche il mondo [...] (www.hystrio.it), un trimestrale di teatro e spettacolo (fondato da U. Ronfani nel 1988) che offre sul web solo un servizio di consultazione del sommario di tutti i suoi numeri, con possibilità di acquistare i testi teatrali che sono stati pubblicati ... Leggi Tutto

drug-test

NEOLOGISMI (2018)

drug-test (drug test), loc. s.le m. inv. Analisi finalizzata a verificare la presenza di sostanze stupefacenti. • I servizi messi in atto hanno riguardato tutta la zona sud da viale dell’Oceano Pacifico [...] a via Laurentina, via Cristoforo Colombo fino a Ostia. In totale i militari hanno controllato circa 400 persone e oltre 200 veicoli. Più di cento le contravvenzioni elevate, per circa 10 mila euro e 17 ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTOFORO COLOMBO – OCEANO PACIFICO – ETILOMETRO – PORDENONE – COCAINA

Competitività

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Il termine competitività non ha un unico significato ma assume diverse accezioni a seconda dei soggetti cui si riferisce: se sono imprese è collegato ai margini di profitto o alle quote di mercato; se [...] prosperità di una nazione, e tale c. è essenzialmente basata sul livello di produttività con cui si forniscono beni e servizi, a sua volta collegata all'intensità di ricerca e sviluppo e alla qualità del capitale umano a disposizione. La misurazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: PRODOTTO INTERNO LORDO – WORLD ECONOMIC FORUM – OPINIONE PUBBLICA – SUD-EST ASIATICO – GLOBALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Competitività (3)
Mostra Tutti

ALBERGO

Enciclopedia Italiana (1929)

L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro. Storia. - Se è vero che nel [...] di case: l'albergo meublé, che dà ai proprî ospiti il solo alloggio o al più la prima colazione; l'albergo comune con servizio di ristorante, dove gli ospiti sono liberi di consumare o no i pasti in casa; e per ultimo la pensione, dove il cliente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: ENEA SILVIO PICCOLOMINI – STATI UNITI D'AMERICA – GIOVANNI DI SASSONIA – GUGLIELMO DI PRUSSIA – FRANCESCO DA CARRARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALBERGO (4)
Mostra Tutti

MÜLLER, Herta

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MÜLLER, Herta Cecilia Causin Scrittrice tedesca, nata a Niţchidorf (Romania) il 17 agosto 1953. Figlia di tedeschi residenti nella regione del Banato, narrò nei suoi romanzi le vicende delle popolazioni [...] che tornano nell’intera sua produzione costellata di ricordi amari, di paure inconsce, di un passato pesante (suo padre prestò servizio nelle SS), ma anche di un forte spirito di ribellione e di rinascita. Ricordiamo in particolare Reisende auf einem ... Leggi Tutto
TAGS: NICOLAE CEAUŞESCU – RICHARD WAGNER – LINGUA TEDESCA – HERTA MÜLLER – TIMIŞOARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MÜLLER, Herta (2)
Mostra Tutti

Amministrazione regionale e funzioni degli enti locali

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Amministrazione regionale e funzioni degli enti locali Dante Cosi Francesca Sofia Regioni ed enti locali alla Costituente Nonostante il testo costituzionale del 1948 dedichi solo pochi enunciati agli [...] seconda fase (dopo che le IPAB erano rimaste in piedi per effetto della sent. nr. 396 del 1988 Corte cost.), nella quale i ‘servizi sociali’ (art. 131 del d. legisl. nr. 112 del 1998) sono conferiti «alle regioni e agli enti locali», e ai comuni, in ... Leggi Tutto

ofelimità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ofelimita ofelimità Termine introdotto da V. Pareto per indicare l’aspetto soggettivo dell’utilità (➔ p), ovvero la capacità di beni o servizi di soddisfare un desiderio o un bisogno individuale. Per [...] soggettiva, va tenuta distinta  dall’utilità, perché nel linguaggio ordinario questa è intesa come proprietà intrinseca che beni o servizi possiedono di favorire lo sviluppo di una persona o della specie umana. Per es., imparare a leggere non è ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ofelimità (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 831
Vocabolario
servìzio
servizio servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
servizio-cortesia (servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali